Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Black Reflex
BLACK REFLEX - Black Reflex
(2021 - Andromeda Relix)voto:
I vicentiNI Black Reflex sono un quintetto di recente formazione (2018) ma composto da musicisti di comprovata carriera, vi troviamo infatti ex membri di H.Kristal, Arthur Falcone, X Hero, Crisalide e Kross of Kaoss oltre alla cantante Francesca Bartolini già collaboratrice dei White Skull.
Paindemic
CRΩHM - Paindemic
(2021 - Autoprodotto)voto:
Primo gruppo heavy metal della Val D'Aosta, attivi dal lontano 1985 i CRΩHM ci porgono alla nostra attenzione questo live album registrato il 1° maggio 2021 al Teatro Splendor di Aosta e seguito in diretta streaming da oltre 7.000 spettatori durante la serata “Les Hard Griots: narrazioni Metal e poetiche Rap sull’animo umano', sulla quale non mi dilungo oltre.
Tutto l'album esprime la sofferenza dettata dalla pandemia (il titolo è esplicativo in questo senso) , o per meglio dire tutti i tipi di sofferenza che questa ha causato.
All For Raven-The Tribute
AA.VV./ADMIRAL - All For Raven-The Tribute
(2021 - LA RiotSurvivor Records)voto:
Cd tributo edito dalla nostrana (anche se operante nel regno unito) LA RiotSurvivor, questo 'All For Raven-The Tribute' dedicato appunto ai Raven. 12 le band che vi partecipano provenienti praticamente da ogni lato del mondo. Tutte decisamente all'altezza del compito, io mi occuperò dell'unico combo italiano e cioè gli Admiral band capitolina che vede tra le proprie fila oltre al chitarrista Simone Stramaccioni, l'istrionico singer Anthony Drago (Fingernails, Kaledon, The Raff), il bassista Ricchard (Hammer, Fingernails) e il batterista Carlo El Charlo (Fingernails).
CIRCLE OF WITCHES
Al termine dei lunghi mesi di lockdown che hanno impedito agli artisti di esibirsi dal vivo, la riduzione delle misure di distanziamento consente finalmente di tornare ad apprezzare la buona musica live. E' dunque l'occasione per il rilancio di molte band italiane e non solo che fanno dei tour la migliore, e forse unica, leva per farsi conoscere e promuovere le loro canzoni.
Legends of the Ancient Rock
IRONTHORN - Legends of the Ancient Rock
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Gli Ironthorn sono una band nata nel 2014 in Provincia di Agrigento, dedita al grande heavy metal anni 80. Quello che ci ha cresciuto e che continua ad emozionarci. Attraverso la casa discografica Sliptrick Records i nostri pubblicano due ottimi album: 'After the End' nel 2017 e 'Legends of the Ancient Rock' nel 2019.
Rage Of Creation
LUCUS - Rage Of Creation
(2021 - Autoprodotto)voto:
Il bassista Donato Gallicchio conosciuto già dagli anni '80 con i Nothung e i Walkyria, torna sulle scene in collaborazione con la chitarrista Mara De Canio con questa sua nuova creatura chiamata Lucus. Un sestetto che ci propone un Ep di 4 brani devoti ad un heavy metal potente dal sapore vintage. Dopo l'uscita nei vari canali digitali l' ep disponibile dallo scorso 2 aprile esce in formato chiavetta usb a forma di vinile, racchiusa da una custodia in cartoncino che replica le caratteristiche di un tradizionale lp con copertina, scaletta sul retro e crediti digitali, direi molto originale.
Apocryphal Diary
SLABBER - Apocryphal Diary
(2021 - Punishment 18 Records)voto:
Ascoltando le prime note di 'Time Of Boredom' ho avuto l'impressione di trovarmi in un'altra epoca, quella in cui Iron Maiden e Malice erano ai vertici del metal mondiale, e se i primi lo sono anche adesso degli altri abbiamo perso le tracce dopo tante vicissitudini anche tragiche.
Mirrors and Screens
ANTHENORA - Mirrors and Screens
(2020 - Punishment 18 Records/Pure Steel Promotion)voto:
AnthenorA band storica ed assodata nel panorama heavy italiano, tra le più famose ex tribute band degli Iron Maiden dello stivale, conquistatasi una schiera di fedelissimi seguaci sono poi andati oltre pubblicando album di grande spessore quali “The Last Command”, “Soulgrinder” e “The Ghosts Of Iwo Jima”.
The Battle Of Daytona
METAL DETEKTOR - The Battle Of Daytona
(2020 - Volcano Records & Promotion.)voto:
Venti anni di carriera alle spalle, uno scioglimento, 2 album passati in sordina causa scarsa o nulla distribuzione, questa la storia dei Metal Detektor, quintetto dedito ad un classico heavy metal improntato a suoni che mischiano le due grandi scuole: NWOBHM e US metal. Tutto questo fatto assai bene, con buona produzione e suoni modernizzati, nel senso che suonano ancora ottantiani ma con la freschezza che il nuovo secolo richiede.
Un cd sicuramente adatto ai true metaller che rivedranno (risentiranno..) i loro idoli del passato, alcuni ancora presenti sulle scene, altri apparentemente scomparsi, ma che potremo sentir suonare nelle note proposte dal nostro combo.