Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Heavy Metal Thunderpicking
SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL - Heavy Metal Thunderpicking
(2018 - Sliptrick Records)voto:
Per poter dare una piccola indicazione metallica per descrivere le atmosfere che escono con forza da questo album, citerei una storica song degli Helloween : HEAVY METAL IS THE LAW.
Il Sacro Ordine dei Cavalieri di Parsifal, con il loro album, ci ricordano quanto il nostro caro vecchio metallo sia pieno e ricco di sfaccettature e soprattutto quanto quest'ultime siano fondamentali per assimilare ogni singolo umore musicale che prende vita e si sviluppa all'interno dei brani di un album di questo genere.
Stay Steel
CRYING STEEL - Stay Steel
(2018 - Pride & Joy)voto:
Tra i prime mover del metal tricolore i bolognesi Crying Steel sono da sempre una delle band più apprezzate e seguite dal pubblico, dopo il ritorno del 2007 e la conferma del 2013 eccoli di nuovo in pista, discograficamente parlando, con questo album dal titolo imperativo di 'Stay Steel'!
A Plague Chapter...
BORROWER - A Plague Chapter...
(2018 - Autoprodotto)voto:
La storia dei Borrower inizia nell'ormai (ahimè) lontano 1993, dopo svariati cambi di line up, 3 demo e un cd mai promosso a dovere, si sciolgono definitivamente nel 2005. Solo all'inizio del 2016 Frank Formoso (batteria), Mass Ratano (chitarra/voce) e Salvatore 'Totu' Civilla (basso) si riuniscono nella formazione originale e iniziano a lavorare su vecchi e nuovi pezzi e a rinfrescare la propria immagine proponendosi in versione mascherata ispirandosi al genere di film exploitation, una scelta parzialmente condivisibile dal sottoscritto, ma ognuno ha i suoi gusti, sicuramente l'impatto è interessante.
Howling Wrath
STORMWOLF - Howling Wrath
(2018 - Red Cat Records/7 Hard)voto:
Band formatasi nel 2014 in quel di Rapallo, terra ligure nota per antichi motivi storici, gli Stormwolf con 'Howling Wrath', pubblicato dalla toscana Red Cat Records e 7 Hard, ci propongono un misto tra heavy metal e classic hard rock, con riff granitici e veloci
Seasons Of Hatred
RUSTY NAILS - Seasons Of Hatred
(2018 - Sliptrick Records)voto:
Disco molto interessante e di grande groove quello dei Rusty Nails; infatti la band toscana con "Seasons Of Hatred’ ci regala un ottimo album che con sapienza prende ispirazione dal migliore Metal americano degli anni 80 (Metal Church, Metallica in primis) riuscendo a creare dei brani di ottimo livello ma soprattuto personali.
Ogni singola traccia è pervasa da atmosere metalliche di grande livello e il merito va anche dato alla qualità dell'intera registrazione e masterizzazione. Compiti fondamentali che sono stati affidati al Redwall Studios di Livorno (Nik Capitini) e al 16th Cellar Studios di Roma (Stefano Morabito).
Silenzio Profondo
SILENZIO PROFONDO - Silenzio Profondo
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I lombardi Silenzio Profondo, guidati dal chitarrista Gianluca Molinari e dal cantante Maurizio Serafini, dopo una lunga serie di vicissitudini, tornano a produrre nuova musica ad alcuni anni di distanza dall’ultimo album 'Heartquake', caratterizzato da testi in inglese. Il nuovo lavoro prende il nome dalla band e vuole riportare il gruppo verso un nuovo inizio e al ritorno alle origini, sia per quanto riguarda le sonorità che per la scelta di cantare rigorosamente in italiano.
Aenigma
DARK HORIZON - Aenigma
(2017 - Underground Symphony Records )voto:
Cari amici e amiche dalla fulgida e roteante chioma, è giorno di recensione. Sulla mia scrivania oggi ci sono i Dark Horizon con il loro full lenght 'Aenigma'.
Fin dal primissimo ascolto mi riesce difficile inquadrare la band in un filone preciso (e questo è sicuramente una cosa positiva). Riff granitici e una base ritmica solida contraddistinguono il mood dei Dark Horizon. Non manca sicuramente un tappeto di tastiere che impreziosisce il sound del gruppo andando anche ad addolcire le linee “strong” del basso e della chitarra.
Not Yet
DEVIL WITHIN - Not Yet
(2018 - Autoprodotto)voto:
Come recentemente annunciato da IDM, i bergamaschi Devil Within hanno da poco pubblicato il loro primo lavoro, l’EP Not Yet.
I cinque, già attivi dal 2013 e con l’attuale formazione dal 2016, propongono un mix di sonorità incentrato da un parte sulla tradizione, in particolare sul sound della NWOBHM e dei primi Metallica e Megadeth, dall’altra su influenze più moderne tra cui certamente spiccano gli Avenged Sevenfold.
Senza Vita
SENZA VITA - Senza Vita
(2017 - Autoprodotto)voto:
Chi non muore si ri..sente, e miglior affermazione per i SenzaVita non poteva esserci. Quando ormai avevo perso ogni speranza (riborda..) ecco che la band meneghina risorge dalle proprie ceneri e si presenta più carica che mai col primo full-lenght dall'omonimo titolo.
Tre demo all'attivo, 2007, 2008 e 2009, un'autentica passione per l'heavy metal classico e intriso di speed e thrash per questo gruppo che rimane avvolto dal mistero con i suoi componenti che al momento paiono ridursi al solo Frank (chitarra, voce e basso).
The Hellish Days-The Complete Demo Recordings 1981/1988
FINGERNAILS - The Hellish Days-The Complete Demo Recordings 1981/1988
(2017 - Blasphemous Art Records)voto:
Definire gigantesca questa operazione non è un'esagerazione. Infatti in due cd vengono condensati i demo ormai introvabili dei romani Fingernails, band alla quale come ormai sanno anche i sassi sono profondamente legato. Per me che conservo gelosamente 3 di quelle storiche demo è un'autentica manna dal cielo perchè ormai le mie musicassette sono inascoltabili. Per chi invece è giovane un occasione più unica che rara di riappropiarsi di canzoni ormai introvabili in versione originale.