Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Spectator
FENISIA - The Spectator
(2020 - Eclipse Records)voto:
Divertente, ironico, sardonico energico questo bell'album dei ragazzi romani. Già dalla copertina si intuisce quali malefatte sonore ci aspettano: un ghigno deciso su un muso vagamente riferentesi a Sherlock Holmes ci scruta con monocolo indagatore, scrutatore delle nostre nefandezze, inquisitore, infine, dei nostri infiniti peccati. Uno sguardo introspettivo su noi a volte ipocriti spettatori dello show messo in atto.
Alma Cachonda
KILLERS LODGE - Alma Cachonda
(2016 - Diamonds Prod.)voto: 7/10
"Anima Eccitata" (Alma Cachonda) è il titolo del secondo e nuovo album dei genovesi Killers Lodge, power trio formato dai famigerati John KillerBob
Goddess Of Solitude
ANCIENT CULT - Goddess Of Solitude
(2015 - Autoproduzione)voto: 7.5/10
Gli Ancient Cult, sono una band molto intrigante che viene da Bologna. Con il loro EP di debutto autoprodotto, “Goddess Of Solitude”, ci propongono un ottimo Heavy rock dalle tinte oscure e per certi versi anche devoto al Doom.
In questi 5 brani che sto per descrivere, è presente una grandissima ispirazione che viene dal vecchio rock dei seventies; infatti è presente anche una bella cover di una band storica, a volte dimenticata, come gli UFO. Cio' è decisamente apprezzabile. La musica dei nostri è molto varia poichè spazia dal classico rock/stoner fino a sfiorare vecchie atmosfere ancestrali e oscure.
Hell In A Can
GORILLA PULP - Hell In A Can
(2014 - Mother Fuzz Records)voto: 7/10
Direttamente dalle sonorità heavy rock degli anni '70/'80, condite con un'impronta stoner, un'onnipresente vena psichedelica e per finire un pizzico di blues, ecco qua i Gorilla Pulp e il loro ep di debutto. 'Hell in a Can' si muove – bene – a cavallo tra Kyuss, Orange Goblin e chi più ne ha più ne metta. Ispirato nel riffing, accattivamente nelle linee vocali (quasi filtrate), sabbathiano nei rallentamenti. Ma entriamo nel dettaglio.
'King Of The Jungle' è solo un'intro che ci presenta il gorilla re della giungla.
The Truth Is Out There
FRANK&STEIN - The Truth Is Out There
(2013 - M.A. Production)voto: 7/10
A distanza di tre anni dall'uscita del debut album, la one-man band Frank&Stein torna a proporsi con un concept che ci racconta la storia di un contatto alieni-terrestri abbastanza sui generis. Per chi non lo sapesse, l'anima (ed il corpo) del progetto è Francesco: romano, trentenne, musicista già in forza a gruppi quali Whiskey&Funeral, Galera, Ebola, Tundra. Tra l'altro, il brano-intro del nuovo CD, "Signs", è stato appunto composto e suonato da Pesten dei Tundra. Non credo serva aggiungere altro.
By Your Side
SANGE:MAIN:MACHINE - By Your Side
(2012 - Street Symphonies Records / Andromeda Dischi)voto: 8/10
I Sange:Main:Machine nascono nell' ottobre 2010 a Bologna. Luigi “Sange” Sangermano (Vocals), Fabrizio “PinkMariachi” Gangemi (Guitar.), Luca Capanni (Guitar), Tiziano DeSiati (Bass) e Beppe “Beps” Montuori (Drums), ci propongono un heavy-rock molto energico ed articolato.
1979-1980
VANEXA - 1979-1980
(2010 - Jolly Roger Records)voto: 7.5/10
A 16 anni di distanza dal loro ultimo lavoro, Against the Sun, e un anno dopo la reunion, i Vanexa tornano in pista con un album di 12 brani (tutti in italiano e finora inediti su disco) pubblicati dalla Jolly Roger Records. Mai come questa volta il titolo risulta chiaro e semplice: si tratta infatti di canzoni risalenti al biennio a cavallo tra fine anni Settanta e inizio Ottanta. Al tempo la band savonese, tra i pionieri della cosiddetta New Wave of Italian Heavy Metal, era composta dal nucleo storico, ossia Roberto Merlone alla chitarra, Sergio Pagnacco al basso e Silvano Bottari alla batteria, mentre, per quanto concerne il ruolo di cantante, questo CD vede l'alternanza tra Alfio Vitanza nelle prime tre tracce e Fabrizio Cruciani nei pezzi rimanenti.
