Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Criminal Madhouse Conspiracy
CRIMINAL MADHOUSE CONSPIRACY - Criminal Madhouse Conspiracy
(2022 - Time To Kill Records)voto:
Quello dei Criminal Madhouse Conspiracy è un Thrash Metal lineare e di vecchio stampo, che più che ai modernismi e ai tecnicismi preferisce dare priorità al tiro e al groove.
Imperfect (Studio 1)
PATRIOTS - Imperfect (Studio 1)
(2015 - Consorzio ZDB)voto: 6.5/10
Finalmente del thrash metal con una voce bella pulita e allegra: ormai fanno tutti musica incazzata, cantano tutti incazzati e gutturali, ci voleva qualcosa del genere! Se aggiungiamo che i Patriots hanno una sana dose di autoironia, in grado di far partire in maniera scanzonata anche un brano “impegnato” come 'Mostraci Anche a Noi' (incentrato sui preti pedofili), il quadro è completo.
Sigillum Dei
LOSTAIR - Sigillum Dei
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
Ritornano con una vera “micro bomba”, i vicentini Lostair.
Recensiti su queste pagine in occasione del precedente “Anguane”, ci avevano lasciato con un grande punto interrogativo: il full lenght in questione, infatti, metteva in campo potenzialità notevoli, ma restava l'amaro in bocca per il risultato finale, costellato da alti e bassi considerevoli.
Se con “Anguane” pareva evidente che i Lostair avessero solo bisogno di trovare la loro dimensione, con “Sigillum Dei” pare però altrettanto evidente che l'abbiano decisamente trovata!
Cancer Society
BEERGASM - Cancer Society
(2014 - Autoprodotto)voto:
I Beergasm, un tempo Schyte, ci propongono il loro lavoro demo d'esordio, quattro brani a metà tra demo ed ep.
Orpheus
NIGHTGLOW - Orpheus
(2014 - Bakerteam Records)voto: 6.5/10
Dopo l’ ottimo esordio con “We Rise”, i Nightglow tornano a distanza di poco più di un anno con il loro nuovo disco, “Orpheus”, dimostrando che di idee e materiale in cantina ce ne sono a profusione.
Greed
KINETIK - Greed
(2013 - Indipendente)voto: 5.5/10
Parliamo di thrash metal. Duro, scarno e martellante. I Kinetik ci riescono abbastanza bene. Dico abbastanza perché il lavoro in questione, una demo di 4 brani, convince fino ad un certo punto. Non che il gruppo presenti delle pecche strumentali, il lavoro è buono e i pezzi ben eseguiti, anche grazie ad un'evidente attitudine tecnica dei componenti per questo genere. Il lavoro risulta, però, deludente per chiunque si aspetti delle innovazioni. È vero che stiamo parlando di un genere che, con i suoi più di 30 anni di storia, è stato esplorato in lungo e in largo, ma ascoltando "Greed" è veramente difficile trovare delle influenze realmente originali.
Unus Et Viginti
S.R.L. - Unus Et Viginti
(2013 - Revalve Records)voto: 8/10
Da 21 anni sul palco, gli S.R.L. sono una di quelle poche realtà italiane che non ha bisogno di presentazioni, un punto di riferimento nella scena metal tricolore. Dediti ad un thrash violento ed incontaminato, a quasi un anno di distanza dal loro ultimo lavoro, "De Humana Maiestate", i nostri scelgono oggi di celebrare e riassumere due decenni di attività in una classica raccolta di brani: ecco allora che ci troviamo per le mani “Unus Et Viginti”, EP composto da 7 brani tra i più rappresentativi del primo periodo della carriera del gruppo.
Haunted Rebels
CARBONCOKE - Haunted Rebels
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Troppo spesso tendiamo a perdere di vista le nostre origini, e allora parlare su queste pagine dell'heavy/thrash metal dei Carboncoke è un buon modo per riscoprire le mie. Il concepimento di questo lavoro è fulmineo: l'ep 'Haunted Rebels' vede la luce a nemmeno sei mesi dalla nascita della band. E, per quanto si tratti in apparenza di un ep, c'è oltre mezz'ora di musica: abbastanza per farsi un'idea completa su quanto questi ragazzi ci propongono.
Ultra-Violence
Dopo la recente recensione del loro primo full lenght, è un piacere ospitare nuovamente sulle nostre pagine virtuali i torinesi Ultra-Violence, giovane promessa del thrash tricolore.

Anguane
LOSTAIR - Anguane
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Primo full lenght dei vicentini Lostair, “Anguane” è un lavoro contraddittorio, caratterizzato da tali alti e bassi che diventa persino difficile trovare le parole per recensirlo. Difficile di conseguenza darne un giudizio complessivo.
Procediamo quindi con ordine. I Lostair nascono nel 2004, da un'idea di Matteo Dell'Armellina e di Emanuele Gemetto. Diverse le peripezie che conducono la band all'assetto definitivo raggiunto oggi. Peripezie che non impediscono comunque al combo di cimentarsi in una prima demo e successivamente in ep, fino ad arrivare ad “Anguane”, il loro primo vero full-lenght.