Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Glitch
AEVUM - Glitch
(2022 - DarkTunesMusic Group)voto:
Ricordo di aver recensito gli Aevum molti anni fa, credo fosse la mia prima recensione in assoluto su Italia Di Metallo. Restai positivamente sorpreso dal loro singolo, 'My Vampire', ma purtroppo nel tempo ne persi le tracce (E poi sarei io il rincoglionito, dopo 4 anni recensisti l'album 'Dischronia' n.d.Klaus)
The Silverblack
THE SILVERBLACK - The Silverblack
(2016 - Sliptrick Records)voto: 7/10
Ecco che mi giunge sul tavolo questo remix & remaster del primo disco 'The Silverblack' uscito in combo (per il Giappone) con 'The Grand Turmoil', secondo e piu' recente lavoro di cui potete sempre trovare la mia recensione su queste pagine.
Stilisticamente essendo un predecessore del secondo disco che ho apprezzato molto, e' quello che mi aspettavo anche se la parte strumentale e' molto meno appesantita rispetto al secondo lavoro.
Rimane in ogni caso un buon prodotto industrial metal che paga tantissimo alla musica elettronica.
MM12 - Forward the Future
KERNEL GENERATION - MM12 - Forward the Future
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
A meno di un anno dal loro EP d’esordio “Human Awakening”, il duo dei Kernel Generation tornano con il full lenght “MM12 Foward to the Future”. I ragazzi di Cuneo ri-elaborano i brani presenti nel loro primo lavoro e li ampliano, inserendoli in un contesto più ampio, completo, risolvendo questioni lasciate in sospeso nell’opera precedente, dando una forma omogenea e compatta al format proposto.
You Rise, We Fall
BEYOND THE FALLEN - You Rise, We Fall
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
La formazione vaticana dei Beyond the Fallen si presenta al mondo con il nuovo lavoro discografico, “You Rise, We Fall”, all’insegna della bandiera dell’industrialcore.
La composizione è un forte tentativo di unire elementi ormai diventati classici di un genere che mai ha ben invaso la nostra terra con il sempre più in voga metalcore, presente ormai nella penisola in tutte le proprie varianti. I Beyond the Fallen vengono assistiti in quest’opera dalla produzione e guida di Becko, chitarrista dei rinomati metalcore romani Hopes Die Last.
Human Awakening
KERNEL GENERATION - Human Awakening
(2014 - Autoprodotto)voto: 9/10
Da Cuneo, i Kernel Generation si presentano come duetto ispirato ai grandi maestri della “old school Thrash Death e dell’evoluzione Industrial/Prog del presente”. Ora, “Human Awakening” dovrebbe a questo punto essere un qualcosa di molto aggressivo, pesante, diretto e pieno.
Il lavoro di Luciano (Chitarra, basso, synth, voce) e Sanna (Batteria, testi) si rivela completamente al di fuori di questa deduzione; c’è da dire, che tale è una deduzione che lascia il tempo che trova, un embrione d’idea generale formatosi leggendo una lista di nomi noti, rievocando determinati suoni e cercando di combinarli.
Bipolar Spectrum Disorder
HATE INC. - Bipolar Spectrum Disorder
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Praticamente ho seguito gli Hate Inc. fin dal loro primissimo vagito discografico: ebbi modo di conoscerli (ed esaltarli) con l'ep 'Fragments', per poi vedere confermato il loro percorso con l'album 'Art Of Suffering'; album che, per quanto mi fosse piaciuto, mi aveva lasciato con qualche dubbio su quanto la band avesse realmente ancora da dire. 'Bipolar Spectrum Disorder' vuole e deve dunque essere il disco della conferma, e in effetti qualche risposta sembra darla.
0 (zero)
OPTHALIDON - 0 (zero)
(2012 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
L’industrial metal, quello “vero”, si sviluppò all’inizio degli anni '90, sulla scia degli americani Ministry ed ebbe un fortissimo impulso in Europa, in particolare con le bands del rooster della Earache. Anche il nostro Paese visse un periodo molto prolifico di esperimenti, progetti e bands che assorbirono e rielaborarono questa nuova corrente musicale.
I torinesi Opthalidon, anche se nascono musicalmente nel 2010, si rifanno esattamente a questa matrice sonora e la rinnovano correggendo e rivisitando certe divagazioni e influenze che l’industrial ha subito nel corso degli anni.
Youniverse
SAWTHIS - Youniverse
(2013 - Bakerteam Records)voto: 7/10
“Youniverse”, concept-album sul disturbo da personalità multiple, è il terzo full-length dei Sawthis, quintetto abruzzese in passato noto come Sothis, al ritorno in studio dopo diverse esperienze in tour ed un cambio di line-up, con la sostituzione di un chitarrista. In quella che appare quindi come la prova di maturità per un gruppo che da anni si sta proponendo con forza sulla scena italiana, si ritrova una serie di undici pezzi, tutti intorno ai 4 minuti e decisamente scorrevoli, che propongono un condensato di thrash metal, crossover, ed incursioni death.

Octocrura
D8 DIMENSION - Octocrura
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Livornesi D8 Dimension nascono nel 2009 e hanno pubblicato un demo nel 2010 (Demo-N), partecipato a diversi contest e girato per la Toscana per farsi conoscere. A Gennaio hanno dato alla luce questo Mini Album che s'intitola "Octocrura". Disponibile ufficialmente a partire da questo mese.
Circuiti | Carne | Metallo
BARNUM FREAK SHOW - Circuiti | Carne | Metallo
(2011 - Autoproduzione)voto: 8/10
BRN#FRKSHW.
No, non è un improbabile codice fiscale, ma la sigla alternativa degli italianissimi Barnum Freak Show, quintetto che con questo "Circuiti | Carne | Metallo" debutta sulla lunga distanza, offrendo un mix di sonorità già alquanto personale, che spazia dall’industrial metal all’alternative/indie rock italiano anni ‘90, passando per robusti richiami al pop elettronico più groovy. Etichette a parte, ciò che in prima istanza emerge all’ascolto è proprio la voglia di dire qualcosa di particolare.