Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Penis Barbecue
GIVE US BARABBA - Penis Barbecue
(2014 - B79 Music / Rockall Records)voto: 7/10
Siete stufi di tutte quelle bands che si prendono eccessivamente sul serio, sentendosi delle rockstar, ma alla prova dei fatti suonano anonime e prive di qualità? Allora date un ascolto ai Give Us Barabba, perché con loro accade l'esatto contrario: tanta competenza musicale, sempre affiancata da un'attitudine profondamente scanzonata e autoironica.
Wille Zur Macht
BLAKSTARR & THE NEW BLACK - Wille Zur Macht
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Con Blakstarr & The New Black facciamo un tuffo nel mondo dell'industrial; ma non un industrial metal alla Rammstein, né un dark ambient/industrial come spesso mi è capitato di recensire ultimamente, bensì una musica legata alla corrente che ha Coil e Current 93 tra i propri padri putativi. Blakstarr & The New Black è il progetto solista di Daniele Orlandi, prima d'ora membro di diverse metal bands e un tempo nostro collaboratore, ora desideroso di sperimentare nuove sonorità.
Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
HELIOS ONE - Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
(2014 - Autoprodotto)voto:
Incredibile a dirsi, nell'arco degli ultimi sei mesi la neonata one-man band Helios ONE ha rilasciato ben due full length, entrambi a base drone-doom. Adesso, nell'attesa dell'uscita della prossima prova sulla lunga distanza 'Taurus', mi trovo a recensire altri due lavori: il primo, 'Avsky', è uno split con gli svedesi Droneologist; il secondo, 'Ambiental', è un ep monotraccia e segna l'ingresso di un nuovo membro in line-up, ai synth.
Avsky (split w/Droneologist) – voto 5.5
Suprematism EP II (Mars)
SILENT CARRION - Suprematism EP II (Mars)
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Torna il progetto Silent Carrion con il secondo capitolo della sua nuova avventura: dopo aver parlato, precisamente un anno fa, di 'Suprematism Ep I (Iupiter)', siamo ora ad esaminare il suo seguito, 'Mars'.
No Compromise
RAPING EUTERPE - No Compromise
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Direttamente dalla mente di Nerij, artista che già abbiamo avuto modo di conoscere, arriva a noi questo nuovo progetto noise-sperimentale promosso sotto il moniker di 'Raping Euterpe'. Confesso che mi aspettavo un lavoro spigoloso, ostico, difficile da assimilare: invece l'ascolto di 'No Compromise' scorre – a dispetto di un onnipresente rumore bianco di sottofondo – relativamente liscio, in una sorta di ambient/industial alienante con venature che ricordano i Current 93 (specialmente in 'Born In A Bubble Of Thorns'), e con qualche risvolto drone.
Mund
C.M.E. - Mund
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Macabre Esnlaver incontra Cryostasium. I mastermind delle due one-man band (italiana la prima, americana la seconda) uniscono le proprie idee e danno vita a una nuova entità: C.M.E., dalle iniziali dei due componenti. Ciò che nasce da questa unione, 'Mund', è un disco che attinge a piene mani dal black metal più tradizionale e oltranzista, mischiandolo a elementi psichedelici, depressive, noise, industrial e chi più ne ha più ne metta. Va da sé che non siamo in presenza di un prodotto di facile ascolto, tutt'altro; ma, alla stregua di ripetuti passaggi, mi sono convinto che sia un lavoro piuttosto buono e interessante.
Hella Maluka
VOLDO - Hella Maluka
(2013 - Autoproduzione )voto: 6.5/10
I Voldo sono una band nata nel 2008 a Perugia. La band umbra nasce con lo scopo di sviluppare e personalizzare sonorità stoner insieme a quelle psichedeliche: infatti le loro influenze si rifanno a band quali Kyuss, Melvins e tante altre. Il loro debutto ufficiale risale al 2009 e dopo vari concerti pubblicano il loro primo album "Hella Maluka".
Ascoltanto il loro album, mi vengono in mente molto le sonorità dei primi anni 90 ma con una vena più moderna, quasi elettronica.
Obsolete
MADWORK - Obsolete
(2013 - Underground Symphony)voto: 6.5/10
Tra una storia e l'altra è dal 1999 che i Madwork sono in giro, ma complici dei cambi stilistici e i consueti assestamenti in line-up, il loro secondo full-length arriva solo adesso, otto anni dopo l'album di debutto. 'Obsolete', uscito per Underground Symphony, è caratterizzato da un metal sostenuto nei riff ma al contempo zeppo di elementi elettronici principalmente a livello di atmosfere, dunque debitore in primis del panorama industrial, con qualche rimando alla new wave più oscura e al synth pop.
Vos In Timore Vivet
BED OF MORGUE - Vos In Timore Vivet
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Non è passato molto da quando ebbi a che fare con i Bed Of Morgue, in occasione dell'uscita di 'Hospital Mental Hygiene', e già eccoli qua con un nuovo lavoro che si preannuncia ancora una volta un viaggio attraverso suoni malati, rumori stridenti, grida, atmosfere lancinanti.
Promo 2013
SUBCORTICAL INERTIA - Promo 2013
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Un tempo loro erano i DreamlesS e avevano dato vita a due ep, il secondo dei quali, 'Fable 2.0', era stato da noi recensito. Quattro sesti di quella formazione sopravvivono adesso nei Subcortical Inertia (anch'essi composti da sei elementi), si sono già dati da fare per quel che riguarda l'attività live e hanno poi deciso di concretizzare il proprio lavoro dando vita a un promo di due tracce.