Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Suspension Of Disbelief
ARTIFEX - Suspension Of Disbelief
(2013 - Industries Inc./Warner Chappel Music)voto: 6/10
Un impianto globalmente alternative rock, arricchito con una gran quantità di inserti elettronici, è quanto ci propongono i bolognesi Artifex, attivi da ormai tre lustri. In 'Suspension Of Disbelief' non mancano, comunque, episodi tipicamente industrial o fasi più robuste in cui rieccheggia un'influenza metal.
Mantenendosi in generale su dettami dal retrogusto commerciale, con linee morbide e ritornelli ruffiani – 'My Distress' e 'Quench My Thirst' sono forse gli esempi principali – gli Artifex usano l'elettronica senza eccedere, proponendo cose globalmente buone che risultano però un minimo penalizzate da una voce mai troppo incisiva.
The Blues
ROTORVATOR - The Blues
(2012 - Sangue Disken)voto: 6.5/10
Black metal con inserti industrial è quanto ci propongono i Rotorvator, giunti al quinto (!) appuntamento discografico. 'The Blues', l'ep in questione, è rilasciato in musicassetta (format che a quanto pare sta tornando in auge nei circuiti underground) in 100 copie limitate, oltre che disponibile in free download.
The Dance Machine
JUST DEUX - The Dance Machine
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Quando ho iniziato ad avvicinarmi alla musica elettronica e alla sua storia mai avrei immaginato che queste nuove competenze mi sarebbero state utili anche per il mio lavoro su Italia di Metallo. E invece è così: il mondo musicale si evolve, generi una volta opposti e in guerra l'uno con l'altro progressivamente si avvicinano, le barriere vengono abbattute. E, dunque, eccoci qua a parlare del progetto solista di Just Deux, già mastermind dei Deuxvolt, con la sua ultima creatura intitolata 'The Dance Machine'.
Scoring A Liminal Phase (Ten Strategies For Postmodern Mysticism)
MYSTICAL FULLMOON - Scoring A Liminal Phase (Ten Strategies For Postmodern Mysticism)
(2011 - Autoprodotto)voto:
Il nome Mystical Fullmoon non può che far pensare in prima impressione ad una band black metal, non fosse altro che per la notevole assonanza col disco di debutto degli Immortal. L'idea che questa intuizione non sia del tutto completa inizia però a farsi strada non appena uno passa a leggere il titolo di questo lavoro (o, per essere più precisi, il sottotitolo): 'Scoring A Liminal Phase (Ten Strategies For Postmodern Mysticism)'. Quel “postmodern” ha subito destato la mia attenzione.
Eternity
KORONACH - Eternity
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Da un mix di personalità particolari non può che uscire una proposta musicale altrettanto particolare. Due sono infatti i componenti alla base del progetto Koronach, un ragazzo ed una ragazza- piuttosto giovani peraltro- con alle spalle background musicali decisamente diversi tra loro; e dal questo intreccio nasce una musica difficile da comprendere a fondo e ancor più ardua da descrivere.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4