Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Goat's Guts
MEMBRANCE - Goat's Guts
(2016 - Autoprodotto)voto:
A distanza tutto sommato ravvicinata dal full length ‘Revenant’ torniamo a parlare dei Membrance.
Storm Of Particles
STORM OF PARTICLES - Storm Of Particles
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Storm Of Particles, giovane band melodeath, si presentano al mondo con il loro primo lavoro, fresco di studio.
L'omonimo EP, composto da cinque canzoni, si apre con un intro molto tranquillo, caratterizzato da arpeggi soavi di chitarra e pad di tastiera che abbracciano il tutto, per poi sfociare in un ritmo aggressivo di batteria, basso e chitarra, svegliando così l'ascoltatore e preparandolo a ciò che sarà lo stampo generale delle altre canzoni.
Ex Adversis Resurgo
HELL'S GUARDIAN - Ex Adversis Resurgo
(2015 - Record Union)voto: 8.5/10
Bello questo Ep degli Hell's Guardian intitolato 'Ex Adversis Resurgo', dagli spunti Epici, Maestosi coadiuvati da sferzate Death Metal di classe. L'Ep parte con 'Pagan Ritual', chitarre acustiche sugli sfondi accompagnate da un motivo melodico interessante.
'Fire Of Persecution'; mi piacciono di questo brano le atmosfere, gli arrangiamenti, le frasi melodiche della guitar e l'esecuzione del brano stesso. 'Ex Adversis Resurgo', intravedo in questo brano il Capolavoro dell'intero Ep.
Death Metal Tsunami
NEVER AGAIN - Death Metal Tsunami
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Da Busto Arsizio troviamo i Never Again con quello che presumo sia il loro debutto: un EP di appena 3 brani dal titolo molto eloquente “Death Metal Tsunami” per scuotere dalle fondamenta l’underground del metal estremo, cercando di lasciare una prima impronta del loro passaggio.
Death Metal e Melodic Death caratterizzano il sound di questo lavoro, palesi le influenze nord-europpee ed un tiro decisamente convincente oltre ad un riffing che pesca anche dall’Old School.
Humangled
Un paio di mesi dopo aver parlato del loro album 'Prodromes Of A Flatline', è il momento di scambiare due parole con gli Humangled: sulla loro musica, sulla loro storia, sul panorama in generale. Enjoy!
Partiamo dal vostro ultimo album, che personalmente ho apprezzato parecchio. Quale è stato, ad oggi, il responso della critica ma soprattutto del mercato? Potete dirvi soddisfatti?
To Foreign Skies
DORMIN - To Foreign Skies
(2015 - Revalve Records)voto: 7/10
Buona estate infernale, carissimi lettori di IDM!
Quest’oggi (ri)parliamo dei Dormin, una band che col suo "Psykhe Comatose Disorder" non era riuscita ad esprimersi bene attraverso il sound che proponeva; tant’è che a distanza di un paio di anni eccoli manifestare influenze diverse, più aperte al versante Shoe/Doomgaze e con un Death decisamente melodico. Vediamo allora se il cambio stilistico del “To Foreign Skies” riesce a rendere meglio il concept che propongono questa volta!
Songs from the Earth
FUROR GALLICO - Songs from the Earth
(2015 - Scarlet Records)voto: 8.5/10
Muovendosi veloci nella scorsa decade, i Furor Gallico sono ad oggi confermati come una delle realtà musicali folk metal italiane più solide, promettenti, e seguite sia nel territorio che all’estero. L’esportazione del loro brand forte e virale non li ha, tuttavia, fatti riposare, ma, piuttosto, spinti a fortificarsi ed aprirsi a sempre più evoluzioni musicali.
"Songs from the Earth, "il loro ultimo album, si rivela, dunque, come un prodotto potente e pieno, dinamico e calibrato, carico e maturo.
Orpheus
DESECRATE - Orpheus
(2015 - House of Ashes Prod.)voto: 8.5/10
Desecrate: un nome storico del panorama musicale italiano, seppur non blasonato (e inflazionato) come altri. Si formano nel lontano '95 (il sottoscritto aveva 5 anni...), pubblicano una demo e un album, vanno in tour e nel 2001 dicono arrivederci e grazie.
The Reckoning
FRAGORE - The Reckoning
(2014 - Murdered Music)voto: 7.5/10
Due possono essere le cose: o il sottoscritto è privo di giudizio critico e di musica ne capisce poco e quindi qualunque cosa gli si faccia ascoltare gli pare buona o effettivamente questo ‘The Reckoning’, da parte dei torinesi Fragore, è l’ennesimo buon lavoro da parte di un gruppo nostrano che non può non strappare un giudizio positivo al recensore di turno.
The Final Outcome
BLACK THERAPY - The Final Outcome
(2014 - Revalve Records)voto: 6/10
Dei Black Therapy avevo già fatto conoscenza in occasione del disco di debutto 'Symptoms Of A Common Sickness': un disco non originalissimo ma tutto sommato positivo. Con questo ep 'The Final Outcome' la band va a confermare per filo e per segno le impressioni che avevo avuto precedentemente.