Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Spiritual Stronghold
SVART VOLD - Spiritual Stronghold
(2011 - Buil2Kill Records)voto: 8.5/10
Un Death/Thrash violento ma ragionato, capace di colpire cuore e cervello, in grado sia di travolgere con la sua carica adrenalitica, sia di provocare una profonda riflessione. È questa la giusta definizione per la proposta musicale degli Svart Vold, band piemontese giunta al suo primo full-length piena di aspettative, giusticate peraltro dalla recente firma con Buil2Kill Records e dalla supervisione di Trevor dei genovesi Sadist, una vera garanzia in questo campo.
Beyond The Line
TALES OF DELIRIA - Beyond The Line
(2011 - To React Records)voto: 6.5/10
'Beyond The Line', secondo full-length dei Tales Of Deliria, è un potente mix tra death metal melodico e thrash metal più classico; ma, signori, non siamo in Svezia, e nemmeno nella Bay Area, bensì nei pressi di Bari. Senza andare a cercare a tutti i costi soluzioni non comuni o comunque poco esplorate, i Tales Of Deliria optano per un genere ultra-collaudato ed altrettanto efficace, e la loro scelta sembra essere positiva.
Afterlife
OBLYVION - Afterlife
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Leggendo qualche nota biografica degli Oblyvion temevo di avere a che fare con qualche gruppetto swedecore senza arte né parte, dato che di solito chi inizia ispirandosi palesemente ai grandi nomi del death melodico svedese poi finisce in questa direzione; e invece l'ascolto di 'Afterlife' è una piacevolissima sorpresa.
Sharpening Our Blades On The Mainstream (EP)
EYECONOCLAST - Sharpening Our Blades On The Mainstream (EP)
(2011 - Downfall Records)voto: 7/10
Sono passati tre anni dalla pubblicazione dell'album di debutto 'Unassigned Death Chapter', e la formazione è stata parzialmente rimaneggiata (il bassista è stato cambiato, il batterista è rientrato dopo una momentanea pausa), ma gli Eyeconoclast sono più vivi che mai. La dimostrazione di questo fatto consiste in tre tracce di un death metal aggressivissimo, e porta il titolo di 'Sharpening Our Blades On The Mainstream'.
Fulgor
DETESTOR - Fulgor
(2011 - Buil2Kill Records/Audioglobe)voto: 7/10
I Detestor sono un nome noto da ben lungo tempo nel panorama italiano: formatisi nel 1986 come band thrashcore, e poi avvicinatisi a sonorità maggiormente death, hanno dato vita tra il '95 e il '97 ad un paio di album che hanno contribuito a diffonderne il nome. Poi ci sono state delle defezioni, con conseguenti cambi di formazione, finché nel 2001 i lavori per il nuovo album 'Fulgor' furono interrotti e la band si sciolse. La rampa di lancio per la reunion è stato un concerto celebrativo tenutosi nel 2008: adesso i Detestor si sono riformati e hanno finalmente ultimato ciò che era rimasto in sospeso, vale a dire le registrazioni di 'Fulgor'.
Splendours From The Dark
CROWN OF AUTUMN - Splendours From The Dark
(2011 - My Kingdom Music)voto: 8.5/10
Correva l'anno 1997 quando usci 'The Treasures Arcane', disco di debutto e al tempo stesso canto del cigno dei forse troppo frettolosamente dimenticati Crown Of Autumn. Non c'è da stupirsi, dunque, se la notizia di un ritorno della band- oltre tredici anni dopo- ha destato notevole scalpore all'interno della scena metal nostrana. Un ritorno doppio, concretizzatosi il 20 giugno con la pubblicazione ufficiale e contemporanea del medesimo 'The Treasures Arcane', opportunamente rivisitato (ma di questo parlerò in separata sede), e del nuovo di pacca 'Splendours From The Dark'.
Words To End
FORGOTTEN TEARS - Words To End
(2011 - To React Records)voto: 7/10
Pressapoco sei anni dopo la formazione della band, giungono al debutto discografico i milanesi Forgotten Tears, e lo fanno con un'etichetta nuova di zecca, la To React Records (anch'essa al proprio debutto).
Gli undici brani che la band ci propone con questo 'Words To End' sono sostanzialmente riconducibili a quel panorama noto come swedecore, ossia (per chi non mastica il genere in questione) un certo tipo di fusione tra (indovinate un po'?) melodic death di scuola svedese e metalcore di stampo americano.
Allegories
THE CYON PROJECT - Allegories
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
Combo torinese nato nel 2009 che ancora una volta mi convince di che enorme paniere di ottime band metal sia il Piemonte.

Of Tides And Desert
RITUAL OF REBIRTH - Of Tides And Desert
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Ritual Of Rebirth sono un quintetto genovese attivo da oltre dieci anni e dedito ad un death metal di impronta moderna che, usando un termine fin troppo abusato, può essere definito “melodico”. A tre anni di distanza dal debut album 'Ethical Disillusion' tornano sul mercato discografico con 'Of Tides And Desert', e lo fanno nel migliore dei modi.