Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Blood.Lies.Idiots.Death.
LACERHATE - Blood.Lies.Idiots.Death.
(2022 - 10-54 Records)voto:
Dopo il promettente esordio sulla lunga distanza del 2014 (“Mass Distraction”) tornano i lombardi Lacherate con questo “Blood.Lies.Idiots.Death” tramite 10-54 Records.
Zero
BUENA MADERA - Zero
(2020 - Volcano Records & Promotion)voto:
Già conosciuti su questa pagine virtuali con la prima incarnazione datata 2011 (Omonimo ep) i patavini Buena Madera risorgono in questa formazione a tre nel 2017 e tornano a pubblicare un Ep in questo anno così difficile per tutti noi, proponendoci sei brani che saltano dallo stoner al prog con l'agilità di una gazzella.
Black Cage
SLUT MACHINE - Black Cage
(2020 - Autoprodotto)voto:
Novità assoluta, per il nostro portale, il combo femminile delle Slut Machine, le quali però sono in circolazione dal 2012 con all'attivo un altro Ep e ben due album! Il quartetto (precedentemente trio) nel corso degli anni ha cambiato radicalmente il proprio approccio musicale e dagli inizi dediti all'hardcore punk, le troviamo oggi impegnate in un alternative stoner macchiato di psichedelia.
Sei i brani che compongono questo 'Black Cage' e il titolo è molto azzeccato per quello che sentiamo all'interno, a parte i testi molto interessanti la gabbia nera è anche un po' il senso di chiuso e di oscuro che trasmettono i brani ivi contenuti.
...In Death We Trust
BLOOD THIRSTY DEMONS - ...In Death We Trust
(2019 - The Triad Records )voto:
Dopo una carriera ventennnale, come un buon film Horror della Hammer, ritornano i Blood Thirsty Demons con una nuova opera ancora piu' macabra e metallica delle precedent uscite.
In questa epoca dove i musicisti pensano a scannarsi sul fatto che il metal debba evolversi o rimanere fedele a se stesso, i nostri scelgono coerentemente la seconda opzione.
L'Incanto dello zero
IL SEGNO DEL COMANDO - L'Incanto dello zero
(2018 - Black Widow Records )voto:
Introdurre questa mia recensione con una breve parentesi sull'importanza del progressive rock italiano, anche se dovuta, sarebbe una cosa scontatissima e banale.
Andrebbe comunque evidenziato quanto certe proposte musicali siano sempre state a contatto sia con la letteratura che con l'arte cinematografica.
Evolution
DREAM OF ILLUSION - Evolution
(2016 - Autoprodotto)voto: 8/10
I Dream of Illusion sono un quintetto veronese con alle spalle una carriera decennale e un album all’attivo 'Decadence' (SG Records, 2010).
La formazione è composta da Francesco Valentini alla voce, Andrea Giarola e Riccardo De Fanti alle chitarre, Marco Melegaro al basso e infine Fabio Perini alla batteria.
Earthless
STRAIGHT TO PAIN - Earthless
(2015 - MYO Agency)voto: 7/10
Quando si parla di metalcore si tende spesso a perdere di vista il punto di partenza: ossia la fusione tra elementi metal ed elementi provenienti dalla scena hardcore. Col tempo il significato è stato distorto fino a indicare un genere a sé stante; ma gli Straight To Pain non si sono fatti fregare.
Gemelli Siamesi
AD METALLA - Gemelli Siamesi
(2015 - Videoradio)voto: 7.5/10
Evviva il metal cantato in italiano che, nonostante il suo essere in netta minoranza nel suolo italico, viene portato avanti con convinzione e determinazione da gruppi più o meno famosi. E poi sì, sono di parte perchè i testi in italiano mi esaltano tantissimo.
AcriTer
ACRITER - AcriTer
(2015 - Autoprodotto)voto:
Sono ragazzi giovani, davvero molto giovani questi AcriTer; e ascoltando la loro musica questo è abbastanza evidente. Sono in tre: batteria e due chitarre. Danno così vita a un lavoro – interamente strumentale – che vorrebbe rifarsi a un panorama groove/metalcore, ma che suona perlopiù acerbo.