Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Earth Embraces Us All
TEMPERANCE - The Earth Embraces Us All
(2016 - Scarlet Records)voto:
Terzo album per i Temperance: davvero niente male se si pensa che la band si è formata verso la fine del 2013. Per la prima volta dopo tanto tempo torno a cimentarmi con un genere musicale che ha segnato la mia adolescenza ma che poi ho colpevolmente trascurato: i nostri ci propongono in linea di massima una sorta di rimodernizzazione di sonorità power-symphonic, anche se non mancano gli episodi che strizzano l’occhio a sonorità più attuali, sfruttando anche la doppia voce maschile (sporca) e femminile (pulita).
Helleven
HANIWA - Helleven
(2016 - Qua Rock Records)voto: 7/10
Ascoltando questo primo lavoro dei fiorentini Haniwa sono arrivato alla conclusione che in 11 brani sono condensate almeno 3/4 generazioni musicali. Qui infatti si possono ascoltare influenze che vanno dai primi anni '80 ai tempi moderni dettati dal nuovo millennio.
Le 11 composizioni sono farcite di quanto più sia possibile catalogando il tutto in un troppo semplicistico modern metal. Certo chi è rimasto alla NWOBHM griderà allo scandalo, chi invece cerca sempre cose nuove troverà negli Haniwa cio' che cerca.
A New Chance
MY BLACK LIGHT - A New Chance
(2015 - Pirames)voto: 8/10
Avevo recensito poco tempo fa "Are U A Liar", ep antipasto di questo nuovo "A New Chance" dei My Black Light, evidenziando da un lato come fosse un gradito ritorno sulle scene dopo un breve periodo di assenza, dall'altro come fosse un piccolo punto di svolta verso un genere più modernista e meno gothic rispetto agli esordi.
Temperance
In imminente uscita il 31 marzo il secondo album dei Temperance "Limitless". Li incontriamo per saperne un po' di più...
Come presentereste il vostro album a chi non vi ha mai ascoltati?
Viola
SCHEMA ZETA - Viola
(2015 - Raine Music)voto: 7.5/10
Gli Schema Zeta, band siciliana attiva sin dal 2007, provengono da un esordio fondato su brani cover riarrangiati, poi si evolvono verso uno stile più personale che li porta al rilascio del primo demo nel 2009 (“Eredità”). Il cantato in italiano che ha contraddistinto la loro crescita musicale li ha portati a rivedere ulteriormente il loro stile che culmina nel loro album di debutto: “Viola”.
Partono da un thrash-core moderno con degli spunti groove e, successivamente alla demo, mettono ulteriormente in evidenza le parti vocali rigorosamente cantate in italiano.
Limitless
TEMPERANCE - Limitless
(2015 - Scarlet Records)voto: 7/10
Con il nuovo album 'Limitless' i Temperance, formazione novarese con Chiara Tricarico alla voce, Marco Pastorino chitarra solista e voce, Sandro Capone chitarra ritmica, Luca Nigro basso, Giulio Capone tastiere e batteria, conferma uno stile eclettico nel quale la base power sinfonica si fonde con elementi heavy melodici, folk e tastiere elettroniche, fino ad accenni pop, in una produzione che privilegia pulizia di suoni e soluzioni elettroniche ardite su ritmiche di chitarre graffianti e veloci.
Lymph
SIX DAYS OF MAY - Lymph
(2014 - Wormholedeath Records)voto: 7.5/10
Nati a Milano nel 2010, i Six Days Of May ci propongono un modern metal tecnico, aggressivo e melodico al tempo stesso. All’EP intitolato “Pneumatic Ego”, uscito nel 2012, fanno seguito tre singoli: “Spring Break”, “Stubborn” e la cover, rivisitata nello stile della band, di Christina Aguilera, “Genie In A Bottle”.
As The World Burns
POLYBIUS - As The World Burns
(2014 - FreeMood Promotion)voto: 5.5/10
Polybius deriva da una leggenda metropolitana di un gioco arcade presente nelle sale americane per pochi mesi, secondo cui cotale gioco ipnotizzava il malcapitato di turno causando anche insonnia, paranoia, violenza, e quant’altro. Suppongo che la qui presente band della nostra terra abbia tratto ispirazione e si sia posta l’obbiettivo di “ipnotizzare” l’ascoltatore con la propria musica.
R
RICCARDO FAVARA - R
(2014 - Autoprodotto)voto: 9/10
Dopo aver militato in diverse band, il giovane palermitano Riccardo Favara esce con il suo progetto solista intitolato semplicemente “R”, scaricabile gratuitamente dal 14 gennaio. E' un lavoro che rientra perfettamente nel post-grunge/alternative metal di stampo americano e riflette le influenze di tutte le migliori band che rappresentano questo filone: Creed, Alter Bridge, Puddle Of Mudd, Seether, solo per citarne alcuni.
Everything Happens For A Reason
FAKE THE FACE - Everything Happens For A Reason
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Disco di debutto per i Fake The Face, che – diciamolo subito – fanno centro al primo colpo. Il loro è un sound moderno molto corposo, principalmente inquadrabile sotto la macrocategoria dell'alternative metal, e impostato per prima cosa sulla solidità del brani.