Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
11
SILENCE IS SPOKEN - 11
(2022 - Wormholedeath Records)voto:
Nel significato della numerologia il doppio uno è strettamente legato ad una concezione di alta spiritualità, sintetizza e simboleggia un approccio esoterico alla saggezza, all'intuizione e ad una indicazione nel cercare di trovare una sorta di equilibrio fra corpo e mente.
All You Can Hit
GUNASH - All You Can Hit
(2022 - GoDown Records)voto:
Il trio piemontese vanta una carriera quasi ventennale, un lungo percorso che li ha condotti alla registrazione di questo quarto album in studio. A volte si può rimanere piacevolemente sorpresi, sebbene non venga proposto un qualcosa di particolarmente innovativo, dalla qualità eccelsa proveniente dalle bands che circolano nel sottobosco (lontano dai grandi riflettori) nostrano.
The Unexpected
MAYSNOW - The Unexpected
(2020 - B District Music)voto:
Provengono dal salento i Maysnow progetto musicale formato nel 2016 da Daniele Rini in ricordo dell'amico Mimmo Angelini prematuramente scomparso. Insieme al chitarrista Roberto Vergallo i due hanno creato un percorso musicale ben definito: Le canzoni si fanno strada attraverso "il ricordo, che si confonde col sogno, il sogno che vorresti fosse realtà".
Silent Water
GRAVE-T - Silent Water
(2020 - Seahorse Records)voto:
Nelle informazioni aggiuntive si legge che la scelta del moniker ha una motivazione ben precisa: una denuncia di immobilismo della scena underground torinese, una assenza totale di interesse verso le band che cercano di emergere, un assoluto e drammatico silenzio tombale (da qui Grave-T) per quanto riguarda le proposte relative a rilanciare quella scena, che a detta dei componenti del combo, era molto attiva negli anni 90 nella loro città.
Is War The Answer
PAVIC - Is War The Answer
(2014 - New Venture Music)voto: 8.5/10
Uscirà il prossimo 24 gennaio “Is War The Answer?”, terzo album dei Pavic, band romana ma dal carattere internazionale. Il gruppo, fondato e capitanato da Marko Pavic, vanta un curriculum di tutto rispetto, sicuramente frutto di una fortunata rete di contatti, cosa che ogni band desidererebbe per venire in qualche modo a capo della matassa!
Revolution
BLACK OLD GARAGE - Revolution
(2012 - Revalve Records)voto: 6/10
Bravi sono bravi, eh! Niente da dire in merito. Eppure...
The Seed And The Sewage
RHYME - The Seed And The Sewage
(2012 - Bakerteam/Scarlet Records)voto: 7.5/10
La band milanese dei Rhyme ha un percorso di tutto rispetto alle spalle; nata nel 2008, dopo il primo EP ha pubblicato nel 2011 il debut album “Fi(r)st”, masterizzato nientemeno che da Mr Tom Baker a Hollywood e pubblicato dalla Bagana Records. Infatti se c'è una cosa che proprio non manca ai Rhyme è il respiro internazionale, basta dare un'occhiata al tour che hanno realizzato nel 2010/2011 per rendersene conto; questi quattro ragazzi hanno calcato palchi assieme a nomi quali Papa Roach, Whitesnake, BLS, Misfits, arrivando a suonare un po' in tutta Europa, in Russia, in Polonia, fino al prestigioso Rocklahoma Festival negli States.
Get Out Of My Head
THIN WIRE UNLACED - Get Out Of My Head
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
Doppio impegno per i Thin Wire Unlaced, che nell'arco del 2012 rilasciano due ep, rispettivamente 'Get Out Of My Head' e 'Along The Way Inside'. Essendo il secondo già stato recensito, mi appresto a fare un breve flashback sul lavoro che l'ha preceduto.
Shit Happens
BIG STEEL SHIT - Shit Happens
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Big Steel Shit sono una band di Taranto nati nel 2006 dalla voglia di fare musica di tre amici: Stefano D'Errico, Giovanni Lopriore e Marco Costante hanno quindi intrapreso il classico percorso dei gruppi underground fatto di burrascosi e repentini cambi di line up e vari assestamenti del caso.
Per fortuna questo 2012 segna l'uscita, in casa Big Steel Shit, del disco 'Shit Happens'. Devo dire che all'inizio il cd non mi aveva positivamente colpito, visto che l'incedere iniziale mi sembrava così simile a molti altri dischi Alternative Metal.
Cigarette Break
HEAVY HOUSE - Cigarette Break
(2010 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Storie di musicisti, vite che s'intrecciano, prove in studio, split e ricongiungimenti...
Heavy House.
Inizialmente tutto cominciò nel lontano 1999 sotto il monicker "Endorphina". Dopo una serie di vicissitudini arriviamo nel 2008 e, assestata la Line Up, vengono fondati gli Heavy House.
Se agli esordi le influenze erano di stampo ottantiano (Aerosmith, Bon Jovi, Guns&Roses), ora abbiamo in mano un gruppo dalle sonorità decisamente più moderne. Post Grunge oppure metal-rock americano (Nickelback, Creed).