Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
I'm Gold, I'm God
L'ALBA DI MORRIGAN - I'm Gold, I'm God
(2021 - My Kingdom Music)voto:
Fermi da tantissimi anni, l'album d'esordio risale al 2012, ritornano dopo una serie di cambi di formazione quasi infinita.
Il compito di recensire questi sessanta minuti di musica mi è reso più agevole dalle note di accompagnamento della etichetta che ha lanciato questo secondo full length.
Dalla città doppia comprendente sotto suolo di presenza magiche divise chissà se equamente tra sortilegi bianchi e stregoneria nera, giungono le note tenebrose, inquietanti, sospese da parte de L'Alba Di Morrigan.
Our Sky Has Changed
DAWN ON SEDNA - Our Sky Has Changed
(2016 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Interessante questo lavoro dei Dawn On Sedna. Un disco a cavallo tra post metal e post rock, mischiati in un equilibrio stabile in cui nessuna delle due componenti prende il sopravvento. Un lavoro prevalentemente strumentale, in cui gli sporadici utilizzi della voce hanno per lo più il compito di creare un sentore atmosferico e a volte cerimonioso.
Empire Of Nothing
LA FIN - Empire Of Nothing
(2016 - Autoprodotto)voto: 6/10
Provare a sviscerare i pensieri che attraversano la mente nell'attimo prima del suicidio, e raccontarli attraverso i mezzi espressivi di un post metal supportato dall'utilizzo di ben tre chitarre, ciascuna “responsabile” di uno spettro di tonalità: questo è quanto 'Empire Of Nothing', ep di debutto dei La Fin, si propone di fare.
Chasm
DEADLY CARNAGE - Chasm
(2016 - Autoprodotto)voto:
Passati due anni dal precedente album 'Manthe', i Deadly Carnage festeggiano i dieci anni di onorata attività nel panorama post-black con un ep in vinile a tiratura limitata – 100 copie in totale – composto da due brani, uno per lato.
Sanctuary
HUMM - Sanctuary
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Un disco avvincente ma forse troppo lungo e per questo dilatato: è cosi che potrei sintetizzare 'Sancuary', nuovo lavoro degli Humm, il secondo sulla lunga distanza. Non che ci siano particolari cali di tensione o episodi sottotono, intendiamoci: ma restare vigili e attenti per quasi un'ora non è facilissimo, e si finisce inevitabilmente per perdere qualche dettaglio. E i dettagli sono importanti in un disco post black / post metal che si autodescrive come un viaggio nella mente e nell'anima.
Livores
HERTZ KANKAROK - Livores
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
“Music is what we are”. È con queste parole che si presenta a noi Hertz Kankarok, progetto a due mani a cura dello stesso Hertz, dietro al microfono, e di Dario Laletta, responsabile di tutti gli strumenti. Finalmente un qualcosa di diverso da quello che sono abituato a recensire, mi verrebbe da dire. Non è facile definite quello che 'Livores' ci propone: al suo interno convivono elementi post, gothic, prog death, symphonic, industrial. L'utilizzo dei synth è massiccio ma non entra mai in conflitto con l'operato delle chitarre, sempre spesse e propositive.
Pulsazioni... Conversione
APNEICA - Pulsazioni... Conversione
(2015 - Club Inferno)voto: 6/10
Secondo lavoro per gli Apneica, dopo un primo autointitolato album risalente al 2011 è ora il momento di un ep dal titolo 'Pulsazioni… Conversione' con una formazione rinnovata (prima si trattava di un progetto solista). Quattro brani per circa mezz'ora di musica, animati da un post metal strumentalmente ragionato ma aggressivo nelle vocals, pieno di momenti arpeggiati che talora si richiamano a un certo tipo di doom/gothic.
See The Light Beyond The Spiral
NUDIST - See The Light Beyond The Spiral
(2015 - Dio Drone, Shove Records/Audioglobe)voto: 4.5/10
Eccomi di ritorno, carissimi Lettori! Quest'oggi vorrei parlarvi dei Nudist, band composta da quattro individui che mettono sul palco una conoscenza musicale abbastanza vasta per poter essere di gradimento ad un range altrettanto ampio di listeners.
Témno
AIDAN - Témno
(2015 - Red Sound Records)voto: 6.5/10
Li avevamo conosciuti un paio di anni fa con 'The Relationship Between Brain And Behaviour', da noi accolto positivamente. Ecco di nuovo gli Aidan sulle nostre pagine, freschi di pubblicazione dell'ep 'Témno'. Un ep che svolta bruscamente rispetto al lavoro precedente, disconoscendo in linea di massima i dettami doom/sludge e sposando piuttosto un sound oscuro, talora gotico, talora orchestrale.
C.T.T.L.
CROSSING THE THIN LINE - C.T.T.L.
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Musica strumentale che attinge a piene mani da post rock e in misura minore post metal, mischiandoli con elementi prog e math e mantenendo sempre un'impostazione tremolante ai confini della surrealtà, con un utilizzo massiccio delle tastiere e un basso molto portante: già da questa prima descrizione dovreste aver capito che questo primo disco dei Crossing The Thin Line ha tutte le carte in regola per piacermi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »