Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
V
CENTVRION - V
(2015 - SG Records)voto: 8/10
Dopo un lungo silenzio durato quasi dieci anni tornano i marchigiani Centvrion con un album chiaramente ispirato da tematiche classiche ed in particolare dalla storia romana, come già l'intro ('Caesar's speech to the Senate') fa presagire. I cinque sono autori di un puro heavy metal con venature a metà tra lo speed/thrash e il power metal di matrice teutonica di cui l'opener 'The Legionary' è un esempio quanto mai esplicito. Sotto questo aspetto è ampiamente sfruttata l'estensione vocale di Roberto Cenci, che si lancia in una performance da vero screamer. Anche la successiva 'Kommander', impreziosita da un velocissimo solo iniziale, viaggia sullo stesso piano.
Scenophiliac
BLEEDING ZERO - Scenophiliac
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La dimensione teatrale è sempre stata un elemento importante del metal in ogni sua sfaccettatura. Sin dall’heavy metal classico, evolvendosi ed amalgamandosi sempre più e nelle più svariate forme, donando le proprie formazioni letterarie, spettacolari, e tecniche canore al panorama della musica metal.
Dal progressive, al sinfonico, power, ed addirittura le metal opera, il teatro è tanto presente nel metal quanto ogni altra influenza moderna. In particolare, i Bleeding Zero tornano ad esplorarlo in forme nuove, cercano strategie fresche e calcano sentieri poco battuti in precedenza.
Time, It's Time
KRONOMATOPEA (Francesco Sammartano's) - Time, It's Time
(2015 - RA Music)voto: 8/10
Mastodontico lavoro quello del chitarrista (e bassista) Francesco Sammartano che, dopo l'uscita di una demo dallo stesso titolo di questo album, arriva giustappunto al full-lenght con grandi ambizioni e ne ha ben donde. Non sono da sempre un fan sfegatato del power metal ma tanto di cappello per l'artista trapanese che dà vita con questo progetto dal nome di Kronomatopea ad un album, si mastodontico, ma di notevole valore.
Chasing Chimera
ETERNAL SILENCE - Chasing Chimera
(2015 - Underground Symphony Records)voto: 8/10
Gli Eternal Silence sono un quintetto di Varese, fondati nel 2008 da Marika (voce) ed Alberto (chitarra, voce). L’album che andremo oggi ad ascoltare è “Chasing Chimera”, secondo lavoro discografico dei nostri ragazzi, seguito di “Raw Poetry” del 2013, entrambi seguiti dalla Underground Symphony Records.
To The Unknown
SAILING TO NOWHERE - To The Unknown
(2015 - Bakerteam/Scarlet Records)voto: 7/10
Eccoci, giovani miei, per un'altra recensione. Dopo un bel po' di tempo, mi capita tra le mani un cd power metal: i Sailing to Nowhere, band romana che si presenta con il suo debut album “To the Unknown”.
Vengo immediatamente alle considerazioni sul lavoro del gruppo romano, senza perdermi in inutili giri di parole: “To the Unknown” è un buon album, con dei margini di miglioramento e degli elementi che non mi sono piaciuti molto, ma comunque un buon album.
Io Campo
TRACTORS - Io Campo
(2014 - Autoprodotto)voto:
Primo lavoro per i Tractors, quartetto da Viterbo. Cosa si nasconde dietro alla loro definizione “agri metal”? Per lo più uno speed/thrash classico, con qualche influsso power alla Gamma Ray (il refrain di 'Fucili A Sale', ad esempio, ricorda molto quello di 'Strangers In The Night') e di tanto in tanto venature heavy ('King Of Nafta').
Quello che emerge da questi quattro brani è una proposta stilistica ancora in fase di definizione, come un pendolo che oscilla continuamente tra vari punti senza riuscire a stabilizzarsi. Il che mi ricorda molte demo di nomi anche ben noti, prodotti freschi ma ingenui che strappano un sorriso a riascoltarli oggi.
War For The Iron Crown
IMAGO IMPERII - War For The Iron Crown
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Salve a tutti, fratelli e sorelle metallari, oggi è il turno degli Imago Imperii, gruppo Power-Epic bolognese formato da: Gwarner (voce), Ivanohe (tastiera), Arepus Ixt (chitarra), Gallow (basso), Orketh (batteria).
Quello che la band propone è un concept album che tratta della discesa in italia dell'imperatore tedesco Ottone I ed è intitolato "War For The Iron Crown".
Son Animali al Mondo
VERDE LAURO - Son Animali al Mondo
(2015 - Se Pareba Boves)voto: 9.5/10
Il progetto Verde Lauro nasce da un'idea del cantante ticinese Fabrizio Sassi che ha musicato alcune delle poesie contenute nel Canzoniere del Petrarca e ne ha realizzato un'opera tanto ambiziosa quanto riuscita.
Run With The Wolf
DRAKKAR - Run With The Wolf
(2015 - My Kingdom Music)voto: 8/10
Quinto album per la Power Metal band milanese Drakkar, la cui ultima fatica si chiama "Run With The Wolf" e ci regala quasi cinquanta minuti di ottima musica.
Sulla scena da metà anni novanta il gruppo lombardo non ha bisogno di tante premesse o sviolinate di presentazione, basti sapere che insieme ai più blasonati Rhapsody of Fire, Vision Divine e Labyrinth hanno contribuito alla realizzazione di una realtà musicale che ha caratterizzato il bel paese, per quanto riguarda il metal, negli ultimi vent'anni.
Beyond
DEIMOS - Beyond
(2014 - Revalve Records)voto: 8.5/10
Il progetto Deimos nasce a Pavia nel 2006, inizialmente come cover band dei Gamma Ray. Dopo alcuni cambiamenti nella line up, i componenti decidono di dedicarsi alla composizione di materiale proprio e nel 2012, nasce quindi un primo Ep dal titolo “TerminUs”. Il vero esordio, che dà un idea concreta di quelle che sono le capacità tecniche e compositive dei 5 componenti ce l'abbiamo con la realizzazione di “Beyond”; un full-lenght di 12 tracce in massiccio heavy metal.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »