Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Concordea
Loro non sono italiani, ma li abbiamo già conosciuti in occasione della loro prima demo, grazie alla presenza, in qualità di cantante, di Andrea Bicego (4th Dimension). Stiamo parlando dei russi Concordea, dei quali abbiamo il piacere oggi di approfondire la conoscenza appena iniziata. Andiamo quindi a sentire che vento tira dall'altra parte dell'Europa!
Raccontateci qualcosa di voi: chi sono e come nascono i Concordea?
The Pagan Manifesto
ELVENKING - The Pagan Manifesto
(2014 - AFM Records)voto: 9.5/10
Per i fan del power e folk metal italiano, gli Elvenking sono un piacevole appuntamento annuale. Che li si ami o li si odi, il sestetto pordenonese è sicuramente uno dei fiori all’occhiello dell’Italia all’estero; una fama che si sono creati negli anni con le loro fatiche e la loro energia, col loro cambiamento e i rapporti onesti e sinceri sia con i fan che con i colleghi.
Follow Your Fate
HELL'S GUARDIAN - Follow Your Fate
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
Non fatevi ingannare dalla copertina, dal nome delle canzoni e della band: gli Hell’s Guardian non sono un gruppo di bardi con calzamaglie agilità +20 che si esibiscono (ed esibiscono) in cosplay di elfi e nani.
Gamma Ray + Rhapsody Of Fire + Elvenking @ Live Club
01 Aprile 2014
Trezzo sull'Adda
Dopo split, nuovi album e cazzi e mazzi vari è giunto per me il tempo di tornare a vedere in sede live una delle mie band preferite, i Rhapsody of Fire, che aprono il concerto a un altro dei miei gruppi di punta: i Gamma Ray.
The Mystic Hands Of Fate
PERSEUS - The Mystic Hands Of Fate
(2014 - Nadir Music)voto: 7/10
I Perseus sono un gruppo Power Metal di Brindisi, formato da Antonio Abate (Voce), Cristian Guzzo (Chitarra), Gabriele Pinto (Chitarra), Alex Anelli (Basso), Feliciano Lamarina (Batteria).
Con 'The Mystic Hand of Fate' il quintetto brinsino fa il suo esordio accompagnato dall’etichetta discografica Nadir Music, di Tommy Talamanca e Trevor (Sadist).
Nineteen
SPELLBLAST - Nineteen
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli italici Spellblast tornano sulla scena con il loro nuovo, terzo, lavoro in studio "Nineteen".
Negli anni gli Spellblast hanno dimostrato di avere un’altra capacità e voglia di cambiamento di stile trai loro lavori, passando dal folk/power tipico dei primi Elvenking e Falconer, a toni più sperimentali o più classici. Sono, insomma, una realtà nascente che non si permette di standardizzarsi agli standard europei e a fossilizzarsi in un singolo genere. Ogni album degli Spellblast porta con sé e dentro di sé qualcosa di nuovo, una proposta fresca e mai da considerare scontata.
Outworld
ASGARD - Outworld
(2013 - My Graveyard Productions)voto: 9/10
Quintetto ferrarese attivo fin dal 2003, gli Asgard arrivano alla pubblicazione del loro secondo album in studio dopo "The Seal of Madness" del 2011, che aveva ricevuto lusinghiere recensioni. Ecco dunque l'ottimo "Outworld", album di heavy metal con forti venature speed/power tipiche di band come i primi Helloween con Kai Hansen alla voce e Agent Steel, che dimostra che le band nostrane sono ormai a livello dei più blasonati gruppi stranieri.
Living In Anger
MY REFUGE - Living In Anger
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Sono passati tre anni dalla demo con cui i My Refuge si affacciarono sulla scena metal, da allora la band di Mauro Paietta ha subito vari cambi di formazione sino ad approdare all'attuale e consolidata a cinque. Cambio fondamentale quello del cantante, adesso alla voce troviamo Moz, vocalità ben diversa dal suo predecessore, meno potente, ma più malleabile e decisamente ben inserita nel contesto musicale.
Lost Eden
ALTAIR - Lost Eden
(2013 - Power Prog)voto: 7.5/10
Siamo alle prese, a questo giro, con il primo full length dei power metallers Altair. Il sestetto, originario dell’ Emilia Romagna (Ferrara), inizia le registrazioni del proprio lavoro nel corso del 2011. E’ solo nell’ ottobre del 2013, a causa di vari problemi con la precedente label (e ciò permetterà agli Altair di legarsi in seguito all’attuale etichetta, la Power Prog), che l’ LP 'Lost Eden' viene infine distribuito.
We Rise
NIGHTGLOW - We Rise
(2013 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Formatisi nel 2003 sotto il segno della passione per il metal anni ‘80, i Nightglow si sono fatti le ossa per 10 anni, nei quali si sono esibiti in Italia ed Europa ,sono divenuti la tribute-band italiana ufficiale dei Manowar e collaborato con artisti italiani ed internazionali tra cui Eric Martin (Mr. Big), Fabio Lione (Rhapsody of Fire, Vision Divine), Kiko Loureiro (Angra) e Kenny “Rhino” Earl (ex Manowar). Ed eccoli infine, dopo aver rinnovato la line-up , giungere alla pubblicazione del loro primo full length.
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »