Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Sweet Blood Theory
SECRET SPHERE - Sweet Blood Theory
(2008 - Nuclear Blast)voto: 6/10
I Secret Sphere gruppo piemontese (precisamente vengono dalla provincia di Alessandria) decisamente creano una musica molto atmosferica,quasi Dark/Gothic direi,un power/prog/symphonic direi, anche se con diversi punti deboli. Ascoltando "Sweet Blood Theory" si notano le influenze prog/power degli americani Symphony X e sinfoniche dei nostrani Rhapsody (bisogna rassegnarci,quando si parla di metallo&violini è impossibile non citare il gruppo friulano!!),potrei citare anche miriadi di altri gruppi power che possiamo ricordare qui ma la lista sarebbe troppo lunga.

Trick Or Treat


Martedì sera in occasione del tanto atteso I- Metal, rassegna dedicata al metal made in Italy tenutasi presso il Palasharp di Milano, ho avuto l’onore di intervistare Alessandro Conti, detto Alle, e Guido Benedetti rispettivamente vocalist e chitarrista della simpaticissima band power metal modenese Trick Or Treat formatasi nel 2002 come tributo ai tedeschi Helloween. Il loro debutto in studio coincide con il 2006, anno di pubblicazione del loro primo lavoro “Evil Needs Candy Too”.
Power of the Dragonflame
RHAPSODY (OF FIRE) - Power of the Dragonflame
(2002 - Limb Music)voto: 7/10
In tutta la fenomenologia del Power Metal made in italy, i Rhapsody (Of Fire) occupano un posto di assoluto prestigio,bisogna precisare infatti che la realtà in Italia di questo genere metallico vanta moltissime band ma solo poche riescono a sfondare nel mercato discografico e la formazione di Trieste (a dire il vero solo Turilli e Staropoli sono triestini !) è proprio una di queste poche realtà,creano un demo nel 1994 ma esordiscono solo tre anni dopo,nel 1997 con "Legendary Tales",da allora una carriera in continua ascesa.

Queensryche + Gamma Ray + Hammerfall + Labyrinth @ Pistoia Blues
15 Luglio 2010
Piazza del Duomo, Pistoia
LABYRINTH
Il compito di aprire la giornata più metallica del prestigioso Pistoia Blues 2010 spetta ai toscani Labyrinth, che si presentano con una formazione di tutto rispetto. Ad affiancare i veterani Roberto Tiranti, Andrea De Paoli e Andrea Cantarelli vi è nuovamente lo storico chitarrista Carlo Andrea Magnani (forse meglio noto ai più col nome di Olaf Thorsen), padre fondatore dei Vision Divine, recentemente tornato alla riscoperta delle proprie origini. Completano la formazione il bassista Sergio Pagnacco, proveniente direttamente da una storia che porta il nome di Vanexa, ed il batterista Alessandro Bissa.
9 Degrees West of the Moon
VISION DIVINE - 9 Degrees West of the Moon
(2009 - Frontiers records)voto: 8.5/10
Eccomi a recensire il sesto disco dei grandissimi Vision Divine, colonna portante dell'heavy metal tricolore, al quale non sempre e purtroppo, nel nostro paese, si riconosce il valore.
