Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Perceptions
WATERSHAPE - Perceptions
(2018 - Atomic Stuff)voto:
Esame finale, prova selettiva di conclusione del corso accademico; gli studenti nelle prime file, genitori, parenti,amici, amiche e fidanzate qualche fila più indietro.
A Closer Look
DARK AGES - A Closer Look
(2017 - Andromeda Relix)voto:
Anno 1982: il chitarrista Simone Calciolari (classe 1968) fonda i Dark Ages, band prog Veronese che ha dato alle stampe 4 lavori di considerevole fattura: 'Saturnalia' del 1991, 'Teumann' del 2011, 'Teumann pt.2' del 2013 (doppio concept che verrà poi presentato in teatro come rock opera nel corso del 2014) e infine 'A closer Look', uscito l’11 marzo 2017.
The Passage
DGM - The Passage
(2016 - Frontiers Records)voto: 9/10
Il 2016 per il Metal si sta rivelando un grande anno per la qualità dei dischi che stanno uscendo sia a livello internazionale (vedi le recenti uscite di Megadeth, Evergrey, Metal Church, solo per citarne alcuni), sia per quanto riguarda la scena di casa nostra, la quale ci sta proponendo succulente news (il ritorno di Labyrinth e Vision Divine con nuove line - up e presunti dischi in preparazione) e uscite discografiche importanti (Trick Or Treat, Secret Sphere,Rhapsody Of Fire).
The Heisenberg Diaries (Book A: Sounds Of Future Past)
DOCKER'S GUILD - The Heisenberg Diaries (Book A: Sounds Of Future Past)
(2016 - Lion Music/Rock Company/Black Swan Records)voto: 9/10
Disco ambizioso questo dei Docker's Guild, da loro stessi definito una prog metal space opera: praticamente l'equivalente prog degli Avantasia. Ma facciamo un passo indietro, perché ad essere ambizioso è l'intero progetto. Nati dalla mente di Douglas R. Docker (produttore, songwriter, cantante e tastierista), nel 2012 danno alle stampe il primo album 'The Mystic Technocracy - Season I: The Age of Ignorance' accolto in maniera a dir poco eccellente dalla stampa.
The Prophecy Is Broken
MAYA - The Prophecy Is Broken
(2015 - Underground Symphony Records )voto: 8/10
Ciao a tutti ragazzi! Oggi mi ritrovo a vagare in lande a tratti totalmente sconosciute per un thrasher quale sono, gli appigli che mi offrono i Maya in questo “The Prophecy is Broken” sono realmente pochi, quindi mi lascio guidare dal fluire di un album che “fila liscio” dal primo all’ultimo pezzo. Man mano che ascolto e riascolto, riesco a trovare passaggi a me più familiari, cito ad esempio Deep Purple e Rainbow che dissolvendosi lasciano il posto alla chitarra di Steve Vai, passando per i Dream Theater ed i Symphony X.
MM12 - Forward the Future
KERNEL GENERATION - MM12 - Forward the Future
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
A meno di un anno dal loro EP d’esordio “Human Awakening”, il duo dei Kernel Generation tornano con il full lenght “MM12 Foward to the Future”. I ragazzi di Cuneo ri-elaborano i brani presenti nel loro primo lavoro e li ampliano, inserendoli in un contesto più ampio, completo, risolvendo questioni lasciate in sospeso nell’opera precedente, dando una forma omogenea e compatta al format proposto.
The Experiment No.Q
THE EXPERIMENT No.Q - The Experiment No.Q
(2014 - Aenima Recordings)voto: 7/10
Ennesimo progetto ambizioso che mi capita tra le mani, a dimostrazione che nel panorama musicale il coraggio di mettersi in gioco non manca. I The Experiment No. Q, con base a Torino ma popolati anche da nomi internazionali, propongono col loro omonimo album una musica che cerca di spaziare dai lati più morbidi e sognanti del rock a quelli più rocciosi del metal, finendo per navigare in lidi prog metal di buona fattura e senza eccessivi esibizionismi tecnici.
The Circle
NEVERDREAM - The Circle
(2014 - Autoprodotto / Eagle Booking Promotion)voto: 7.5/10
Ambizioso. Nessun termine è più adatto a descrivere il nuovo lavoro dei Neverdream, lunghissimo concept album dislocato su ben due cd. Certo, ai concept album la band è tutt'altro che nuova: si va dal primo full-length, 'Chemical Faith', ispirato alla storia di Christiane F. e i Ragazzi dello Zoo di Berlino, a 'Souls 26/04/1986', basato sulla tragedia di Chernobyl, fino al tema dell'Africa, trattato in 'Said'.
Buried Alive
IN MEMORY - Buried Alive
(2013 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Gli In Memory nascono in provincia di Livorno nel 2001 e, nell'arco di questa dozzina di anni, hanno dato alle stampe due album (rispettivamente nel 2003 e nel 2007). A distanza poco più di un lustro dall'ultimo full-lenght, arriva "Buried Alive", una demo indirizzata sia all'audience metallara che alle case discografiche, volta a dare un'anteprima del terzo album dei nostri.
Nel corso delle tre canzoni contenute nel dischetto, il gruppo toscano ci propone brani dalla struttura piuttosto lineare, che si rifanno ad un Heavy Metal che in alcune occasioni si concede delle leggere divagazioni Prog.
Away From Here
ANVIL THERAPY - Away From Here
(2013 - Underground Symphony Records)voto: 6.5/10
È sempre difficile recensire band che si legano strenuamente ai padri fondatori del genere, rischiando così di non riuscire a cogliere gli aspetti che potrebbero denotarne una certa originalità. Questa volta è il turno dei toscani Anvil Therapy, che col loro prog metal indubbiamente dedito a tutte quelle perle sfornate da DT e Symphony X (che dagli anni ’90 ad oggi abbiamo, almeno personalmente, “consumato”), ci danno l’ennesima dimostrazione di come nel bel paese ci siano a livello tecnico tutt’altro che musicisti scadenti.