Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
MM12 - Forward the Future
KERNEL GENERATION - MM12 - Forward the Future
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
A meno di un anno dal loro EP d’esordio “Human Awakening”, il duo dei Kernel Generation tornano con il full lenght “MM12 Foward to the Future”. I ragazzi di Cuneo ri-elaborano i brani presenti nel loro primo lavoro e li ampliano, inserendoli in un contesto più ampio, completo, risolvendo questioni lasciate in sospeso nell’opera precedente, dando una forma omogenea e compatta al format proposto.
The Experiment No.Q
THE EXPERIMENT No.Q - The Experiment No.Q
(2014 - Aenima Recordings)voto: 7/10
Ennesimo progetto ambizioso che mi capita tra le mani, a dimostrazione che nel panorama musicale il coraggio di mettersi in gioco non manca. I The Experiment No. Q, con base a Torino ma popolati anche da nomi internazionali, propongono col loro omonimo album una musica che cerca di spaziare dai lati più morbidi e sognanti del rock a quelli più rocciosi del metal, finendo per navigare in lidi prog metal di buona fattura e senza eccessivi esibizionismi tecnici.
The Circle
NEVERDREAM - The Circle
(2014 - Autoprodotto / Eagle Booking Promotion)voto: 7.5/10
Ambizioso. Nessun termine è più adatto a descrivere il nuovo lavoro dei Neverdream, lunghissimo concept album dislocato su ben due cd. Certo, ai concept album la band è tutt'altro che nuova: si va dal primo full-length, 'Chemical Faith', ispirato alla storia di Christiane F. e i Ragazzi dello Zoo di Berlino, a 'Souls 26/04/1986', basato sulla tragedia di Chernobyl, fino al tema dell'Africa, trattato in 'Said'.
Buried Alive
IN MEMORY - Buried Alive
(2013 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Gli In Memory nascono in provincia di Livorno nel 2001 e, nell'arco di questa dozzina di anni, hanno dato alle stampe due album (rispettivamente nel 2003 e nel 2007). A distanza poco più di un lustro dall'ultimo full-lenght, arriva "Buried Alive", una demo indirizzata sia all'audience metallara che alle case discografiche, volta a dare un'anteprima del terzo album dei nostri.
Nel corso delle tre canzoni contenute nel dischetto, il gruppo toscano ci propone brani dalla struttura piuttosto lineare, che si rifanno ad un Heavy Metal che in alcune occasioni si concede delle leggere divagazioni Prog.
Away From Here
ANVIL THERAPY - Away From Here
(2013 - Underground Symphony Records)voto: 6.5/10
È sempre difficile recensire band che si legano strenuamente ai padri fondatori del genere, rischiando così di non riuscire a cogliere gli aspetti che potrebbero denotarne una certa originalità. Questa volta è il turno dei toscani Anvil Therapy, che col loro prog metal indubbiamente dedito a tutte quelle perle sfornate da DT e Symphony X (che dagli anni ’90 ad oggi abbiamo, almeno personalmente, “consumato”), ci danno l’ennesima dimostrazione di come nel bel paese ci siano a livello tecnico tutt’altro che musicisti scadenti.
Every Shape And Size
SILVER LAKE - Every Shape And Size
(2013 - SG Records)voto: 8/10
Cari lettori di IdM, eccoci qui oggi per presentarvi il secondo disco dei romagnoli Silver Lake, "Every Shape And Size": 10 brani progressive metal incentrati sul tema dell’insicurezza che ogni individuo porta con sé nel corso della vita, affrontandola in modi differenti e chiedendo spesso aiuto al loro “demone guardiano”. Difatti, ascoltando il disco notiamo una costante tensione e malinconia, proprio a voler sottolineare queste tematiche.

Apophis
HEARTACHE - Apophis
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Heartache sono una band prog metal di Roma nata nel 2008, che ha come punti di riferimento Dream Theater, Genesis, Symphony X, Yes e Pink Floyd.
Questo "Apophis" è un EP che contiene una suite di 4 canzoni che si prefigge lo scopo di dare un'idea della bonta del combo romano.
Posso dire con certezza che ci troviamo di fronte ad un combo preparato, animato da una grande voglia di suonare e di scrivere dei pezzi: ragazzi che hanno la sincera ed autentica voglia di mettersi in gioco e di costruire qualcosa.
Helreidh
Ecco ospiti su Italia di Metallo gli Helreidh, a cui vanno i miei complimenti per l'album 'Fragmenta' che non ho recensito io ma a quel che vedo sta riscuotendo molti consensi, e anche per il traguardo dei vent'anni di storia che si sta avvicinando.
Yorick: Ciao Francesco, un piacere ed un onore essere qui con te a condividere un po' di Helreidh. Grazie per l'opportunità che Italia di Metallo ci dà di farci sentire.
Fragmenta
HELREIDH - Fragmenta
(2012 - Pure Prog Records)voto: 8.5/10
Parlare degli Helreidh per il sottoscritto non è certo facile: era il 1999 quando l'uscita di 'Fingerprints Of the Gods' segnò l'ultimo vagito discografico della band italiana. Da allora ho sempre tenuto i contatti con il mastermind Yorick, con cui è nata anche una bella amicizia. Amicizia che ovviamente viene accantonata in fase di recensione, tanto per mettere le cose in chiaro ed evitare sospetti inesistenti. Senza sconti e senza favoritismi...
Three Wise Monkeys
ALBERTO RIGONI - Three Wise Monkeys
(2012 - Any and All Records)voto: 8/10
Quando, circa a metà degli anni ottanta, ci fu l'esplosione dei cosiddetti eroi della chitarra, mai si sarebbe potuto pensare che, da lì a breve, il fenomeno avrebbe raggiunto connotati tali da arrivare a comprendere anche chi, nel basso elettrico, aveva trovato la propria identità e manifesta via di espressività artistica.