Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Vox Vult
SIMUS - Vox Vult
(2015 - Bakerteam Records)voto: 7/10
I Simus provengono da Como e si sono formati nel 2008, all'attivo hanno un cd datato 2010 dal titolo 'Human Prison', il loro genere pur definendosi progressive metal spazia su ampi fronti seguendo influenze di band come Tool, System of A Down, Dream Theater e Mastodon. Insomma una bella macedonia musicale che viene riportata nelle 11 tracce che compongono questo 'Vox Vult'.
Noise
AURA - Noise
(2015 - Spider Rock Promotion)voto: 9.5/10
Gli Aura si presentano con il loro terzo album dal titolo ''Noise'', sotto etichetta discografica Spider Rock Promotion, ci presentano un album dalle forti tinte progressive metal con alcuni spunti che rimandano a mio avviso anche ad un progressive old style.
Entriamo a scoprire e poter apprezzare questo nuovo album degli Aura. Si parte con "No Hatred", apprezzabile il riff guitar che supporta un po' tutto il brano, il chorus è molto bello per quanto concerne linea melodica e arrangiamento. L'intermezzo del brano e l'assolo guitar sono stati congeniati molto bene.
Oikoumene
INSIDE MANKIND - Oikoumene
(2015 - QuaRock)voto: 6.5/10
Inside Mankind provengono da Arezzo e nascono musicalmente nel 2005 ma esordiscono con un primo demo solamente nel 2009 (“Angels Fire”). Dopo vari assestamenti della lineup che vedono la permanenza del solo Matteo Bidini alla batteria dei membri originari, arrivano al loro debut sulla lunga distanza: “Oikoumene”.
L’etichetta di White Metal, che non ne definisce chiaramente il genere musicale ma solamente l’attitudine e l’intenzione artistica, racchiude un progressive metal di buona fattura con sfumature power e gothic.
A New Dawn
ARSEA - A New Dawn
(2014 - Revalve Records)voto: 8.5/10
I viterbesi Arsea, noti per aver partecipato nel 2008 al prestigioso Metal Camp, tornano a proporre nuovo materiale, dopo la prima prova 'Dreaming a new World' del 2008, già recensita su IDM.
Italic
LOREWEAVER - Italic
(2014 - Musea Records)voto: 9/10
Quando si parla di Progressive, spesso si corre il rischio di trovarsi di fronte a lavori che di "Prog" hanno veramente poco.
Non è decisamente il caso di Loreweaver, una band tutta italiana, proveniente dalla provincia di Alessandria, che al suo secondo album si presenta con le idee chiare, un background di tutto rispetto e una formazione di gente che sa il fatto suo.
"Italic" è un ottimo disco di prog moderno, ben scritto, ben arrangiato, ottimamente bilanciato nelle sue diverse influenze e nell'apporto compositivo delle singole parti.
Overloaded
ALBERTO RIGONI - Overloaded
(2014 - Any And All Records)voto: 9/10
G E N I O !!! E la recensione potrebbe anche finire qui, ma siccome il mio compito è quello di scrivere e cercare di farvi capire quello che questo album racchiude, continuo nella stesura di questa disamina di "Overloaded", nuovo parto del bassista Alberto Rigoni.
Atlas of the Universe
EMPHATICA - Atlas of the Universe
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Gli Emphatica di Gerardo Sciacca tornano a pochi mesi dall’ultimo lavoro “Winterscape” regalandoci un nuovo viaggio d’emozioni con "Atlas of the Universe", concept album indagante “la risposta alla domanda ultima della vita, l’universo, ed il tutto”.
Human Awakening
KERNEL GENERATION - Human Awakening
(2014 - Autoprodotto)voto: 9/10
Da Cuneo, i Kernel Generation si presentano come duetto ispirato ai grandi maestri della “old school Thrash Death e dell’evoluzione Industrial/Prog del presente”. Ora, “Human Awakening” dovrebbe a questo punto essere un qualcosa di molto aggressivo, pesante, diretto e pieno.
Il lavoro di Luciano (Chitarra, basso, synth, voce) e Sanna (Batteria, testi) si rivela completamente al di fuori di questa deduzione; c’è da dire, che tale è una deduzione che lascia il tempo che trova, un embrione d’idea generale formatosi leggendo una lista di nomi noti, rievocando determinati suoni e cercando di combinarli.
Reflections
CYRAX - Reflections
(2013 - Musea Records)voto: 7/10
Album d'esordio interessante quanto eclettico per i milanesi Cyrax.
Nonostante l'inizio della loro storia risalga solo al 2012, il combo lombardo dimostra già con queste 7 tracce una maturità compositiva fuori dal comune, proponendo un progressive metal fortemente contaminato dal groove industrial, con notevoli divagazioni verso i lidi più disparati, dal blues all'elettronica.
Contaminations
NEFESH - Contaminations
(2014 - Revalve Records)voto: 8/10
“Contaminations”: mai titolo fu più azzeccato!
Il terzo album dei marchigiani Nefesh è, in effetti, quanto di più lontano possa esserci da uno stile monolitico e puro. Immaginate un minestrone in cui le influenze più svariate prendono forma e vita in un “piatto unico” gustoso ed armonioso: ecco, questi sono i Nefesh, prog band di Ancona che mette in campo una personalità ed uno stile decisamente fuori dal comune.