Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
MMXX
IFSOUNDS - MMXX
(2023 - Melodic Revolution Records)voto:
Nel 1993 nascono artisticamente gli If, progressive rock dal Molise. Dopo anni di attività discontinua e all’attivo due EP (In the Cave e If) e due album rispettivamente The Stairway 2006 e Morpho Nestira 2008, gli if cambiano denominazione in IfSounds. Numerosi cambi di formazione e altri 4 album ci conducono alla band di questa ultima pubblicazione : MMXX per Melodic Revolution Music.
Invèrna (pt.1)
Invèrna - Invèrna (pt.1)
(2023 - Wanikiya Record )voto:
Gli Invèrna sono una band progressive rock/progressive metal dalla Lombardia che debutta sulla lunga distanza con questo album omonimo per Wanikiya Record. Si tratta della prima parta di un progetto più ampio che si completerà con un altro album, la seconda parte appunto già in previsione per il 2023.
Appartenenza
MACCHINA PNEUMATICA - Appartenenza
(2022 - Black Widow Records)voto:
A circa 3 anni di distanza dall’esordio discografico (“Riflessi e Maschere” 2017) tornano in grande spolvero i milanesi Macchina Pneumatica con un nuovo album intitolato “Appartenenza”, autoprodotte e distribuito da Black Widow.
Kim
L'ESTATE DI SAN MARTINO - Kim
(2022 - AMS Records)voto:
L’Estate di San Martino è iniziata quasi trent’anni fa a Perugia e, nonostante un percorso intermittente e variegato, dura tuttora grazie anche alla tenacia di Marco Pentiricci, musicista dai molti talenti e storica presenza all’interno della band. Come il nome del gruppo vi avrà già suggerito, stiamo parlando di rock progressivo italiano e, come accade ogni volta che su queste pagine ci si trovi a trattare generi allogeni, vorrei cogliere l’occasione per allargare il discorso a considerazioni di carattere generale, riguardanti anche la nicchia dell’Heavy Metal.
Chrisalys
KAJOSHIN - Chrisalys
(2022 - Wormholedeatnh Records)voto:
I progressive rockers padovani Kajoshin, un’anno dopo l’uscita del loro “ChriSalys”, escono con una riedizione tramite Wormholedeath Records.
L’opener “The Gate” sontuosa, dinamica e graffiante ci introduce alla proposta musicale dei Kajoshin. Rock progressivo ispirato e suonato magistralmente incorniciato da una produzione sonora all’altezza.
Limite Acque Sicure
LIMITE ACQUE SICURE - Limite Acque Sicure
(2022 - Minotauro Records)voto:
I “Limite Acque Sicure” vengono da Ferrara e si presentano con un press kit talmente ricco e dettagliato da rendere quasi superflua la recensione. Ne approfitterò quindi per allargare un pochino il discorso sul fenomeno del “progressive revival” o, come ama dire il mio amico Bruno Rubino dei Fiaba, “regressive”.
Mindbowling
GOTHO - Mindbowling
(2022 - Controcanti Produzioni)voto:
Il progetto Gotho è assolutamente atipico e molto personale. Si tratta di un duo, Fabio Cuomo (synths) e Andrea Peracchia (drums), dediti ad una sorta di math rock/progressive decisamente sperimentale. 'Mindbowling', che contra di 4 tracce, è proprio un “viaggio beffardo” senza una meta precisa ma che si fregia di divagazioni nelle direzioni più disparate.
Livesmere
ELLESMERE - Livesmere
(2022 - AMS)voto:
“Livesmere” è il ritorno discografico dello splendido progetto progressive sinfonico del poliedrico musicista, oltre che polistrumentista, Roberto Vitelli.
Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
G.O.L.E.M. - Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism
(2022 - Black Widow Records)voto:
Dalle ceneri dei Wicked Minds dei primi del duemila, nascono, completano e definiscono dettagliatamente la propria proposta artistica i G.O.L.E.M. Progressive Rock dalle sonorità settantine ma con una ricerca sonora e compositiva eclettica e quantomai attuale. Tutto questo si materializza con l’esordio discografico “Gravitational Objects of Light, Energy and Mysticism” per Black Widow Records.
Out of the Gate
ALESSANDRO CORVAGLIA - Out of the Gate
(2021 - AMS Records)voto:
Di rado ma succede: grazie alle opportunità dell’universo digitale, ove (quasi) tutto è a portata di mano, la scorsa estate mi ero fatto una scorpacciata di progressive rock anni ‘70/’80, riscoprendo quella parte di storia della musica che ha dato i natali anche al mondo metal.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »