Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Out of the Gate
ALESSANDRO CORVAGLIA - Out of the Gate
(2021 - AMS Records)voto:
Di rado ma succede: grazie alle opportunità dell’universo digitale, ove (quasi) tutto è a portata di mano, la scorsa estate mi ero fatto una scorpacciata di progressive rock anni ‘70/’80, riscoprendo quella parte di storia della musica che ha dato i natali anche al mondo metal.
Contaminazione 2.0
ROVESCIO DELLA MEDAGLIA - Contaminazione 2.0
(2020 - Jolly Roger Records )voto:
Sull’importanza della scena rock progressiva italiana è stato detto e scritto quasi tutto e, nonostante siano stati pubblicati interi volumi su questo meraviglioso mondo musicale, le numerose ristampe di molti capolavori hanno fatto in modo che questo ricco periodo abbia continuato ad esistere.
Dividi et Impera
RØSENKREÜTZ - Dividi et Impera
(2020 - Andromeda Relix )voto:
I Røsenkreütz sono una project band nata dall’eclettico musicista Fabio Serra che, grazie a questo interessante progetto, riesce a trasmetterci il suo sincero amore verso il cosiddetto “neo prog” inglese dei gloriosi anni 80.
Il Segno del Comando
IL SEGNO DEL COMANDO - Il Segno del Comando
(2019 - Black Widow Records )voto:
Citando il grandissimo letterato Luigi Pirandello:” Cio’ che conosciamo di noi è solamente una parte, e forse piccolissima, di cio’ che siamo a nostra insaputa“. In questa brutta epoca segnata da tragici eventi e dal dominio di “vera ignoranza” spacciata per Cultura è fondamentale ricercare, nel nostro passato, la vera intellettualità per poter migliorare il nostro presente. Il nostro Bel Paese ha tanti “passati straordinari” e non solo a livelo Storico; infatti la pittura/letteratura e la Cinematografia italiana sono studiate ed ammirate in tutto il Mondo.
Terzo Occhio / Ad Occhi Aperti
GLINCOLTI - Terzo Occhio / Ad Occhi Aperti
(2019 - Go Down Records)voto:
Partiamo col ribadire un dato di fatto, mai nascosto ed, anzi, sempre più palese, sia nelle mie recensioni, sia nei miei programmi radiofonici…amo follemente il prog anni ’70, e le svariate produzioni venute fuori dalla nostra Italia!!!
Proprio di progressive rock si nutrono Glincolti, rielaborandolo in una chiave attuale, che non fa certamente rimpiangere i maestri del passato.
Questo lavoro, pubblicato in LP, in 300 copie numerate, dalla Go Down Records (a me, purtroppo tocca recensire la versione digitale in mp3…), consta di 7 brani ed è diviso in due parti.
One Light Year
MARYGOLD - One Light Year
(2017 - Andromeda Relix)voto:
La sempre attenta etichetta veneta Andromeda Relix non poteva farsi sfuggire questi vetero-rocker locali, attivi come prog band da quasi venticinque anni!
È con colpevole ritardo che ci troviamo a parlare di questo loro secondo disco, ma confidiamo sulla pazienza dei cinque, che sembrano abituati ai tempi lunghi: il debutto risale a ben dodici anni fa…
Il gruppo stesso, confondendo il tempo e lo spazio, allude a questa distanza con il titolo dell’album “A Light Year”.
Progressiva Desolazione Urbana
DISEQUAZIONE - Progressiva Desolazione Urbana
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I Disequazione sono una tra le band più importanti e storiche del panorama progressive rock italiano con una carriera trentennale piena di successi. Per il sottoscritto è un piacere e un onore poter recensire il loro nuovo album. Si parte con 'Inutile', brano dal mid tempo soft dai svariati cambi di tempo, fluido e godibile allo stesso tempo. Il lavoro sulle chitarre è semplicemente eccezionale, onore alle parti di chitarra acustica, che sono sublimi.
Left-To-Live
TWENTY FOUR HOURS - Left-To-Live
(2016 - Musea)voto: 9/10
I Twenty Four Hours mettono nella lista dei record il loro quinto lavoro e oggi posso scrivere di aver avuto il piacere di recensirlo! Un concept che gli amanti del rock progressivo e psichedelico non possono lasciarsi sfuggire.
Come intuibile dall’artwork in copertina, l’album ha varie sfaccettature ma un unico tono apocalittico che si distribuisce uniformemente attraverso le 12 tracce.
'Soccer Killer' apre le danze mettendo in rilievo il groove della band e la compattezza della sezione ritmica. Il pezzo non è eccessivamente articolato ma è molto deciso e caratteristico e soprattutto ha ritmo!
Bloody Anthology
CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN - Bloody Anthology
(2016 - Rustblade )voto: 7/10
Il bello degli Artisti è che molto spesso non sai cosa aspettarti da loro; infatti possono creare di tutto e di piu' per poi incantarti. Il Maestro Claudio Simonetti, sorprende ancora una volta tutti quanti proponendoci questa raccolta chiamata "Bloody Anthology”. Dopo aver festeggiato degnamente i quarant'anni del masterpiece "Profondo Rosso", vengono completamente risuonati e fedelmente riproposti 19 brani, dai classici degli anni '70 fino alle ultime colonne sonore, dall'attuale formazione Claudio Simonetti's Goblin.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »