Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Inheritance
ASHENT - Inheritance
(2012 - Lion Music)voto: 7.5/10
Realtà veneta attiva fin dal 2001, il gruppo fondato dai fratelli Falanga può sicuramente vantare un curriculum di tutto rispetto. In 12 anni di storia, i nostri hanno sfornato ben 3 album (di cui uno riedito all'inizio di quest'anno dalla Lion Music) ed un EP. Hanno inoltre partecipato alla compilation “Embrace The Sun”, progetto benefico a favore della Croce Rossa giapponese, messa a dura prova dalla catastrofe naturale del 2011. Pluripremiati “all over the world”, hanno addirittura compiuto un incursione nel mondo del cinema, entrando a far parte della colonna sonora del film horror Back From Hell. Et Voilà, ecco a voi gli Ashent.
Symphony of Silence
AFTERLIFE - Symphony of Silence
(2013 - Revalve Records)voto: 6.5/10
Gli Afterlife sono un gruppo padovano formato inizialmente da Eddy Talpo, Stefano Tiso e Nicolas Menarbin nel 2009, proponendosi come cover band. Col passare del tempo si aggiunsero altri due membri, Antonio Gobbato e Anna Giusto.
Eye
ASHES OF CHAOS - Eye
(2013 - Logic(il)logic Records/Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Il 30 luglio scorso è stato pubblicato “Eye”, debut album degli Ashes Of Chaos, realtà riminese attiva dal 2008 come cover band. I debut albums sono sempre banchi di prova cruciali ed impegnativi. Volendo generalizzare a dismisura: o sono amarognoli a causa dell'acerba esperienza del gruppo, oppure rischiano di essere promesse davvero impegnative da mantenere con la produzione successiva. “Eye”, secondo me, non rientra in nessuna delle due categorie.
Improvviso
PROPHEXY - Improvviso
(2013 - Musea Records)voto: 9/10
Ciao a tutti! Oggi, è con immenso piacere che vi presento i PropheXy, una band di puro e stiloso progressive targato Italia.
La band è attiva da parecchio tempo, ha realizzato diversi lavori e ottenuto positivi riconoscimenti come ad esempio il primo posto nella sezione rock della rivista Acid Jazz (agosto 2006), a seguito del lavoro “Scartomanzia".
Negli anni successivi il gruppo ha avuto possibilità di collaborare con diverse band anche a livello internazionale.
Cursed Words
ACTS OF TRAGEDY - Cursed Words
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Niente male per essere un Ep contenente sei brani. E' un gruppo che viene dalla Sardegna, da Cagliari. Dalla loro formazione hanno cambiato line-up varie volte, ma adesso si sono ristabilizzati e ci hanno proposto un lavoro che per essere autoprodotto non è niente male. Si tratta di un sound che a mio avviso si adatta molto bene ad un live. Con questi arrangiamenti e la carica della voce di Andrea costituiscono quell'insieme invincibile, perfetto, armonioso e spaccatimpani che potrebbero quasi mettere in soggezione in quanto a potenza! Un suono a cento decibel, energia e ... via! C'è anche all'interno una collaborazione di grande rispetto: la batteria di Kevin Talley (Dyin Fetus, Misery Index, Chimaira).
A Sense Of Decay
PTSD - A Sense Of Decay
(2013 - My Kingdom Music)voto: 8/10
Un nome (provate a cercare il significato di PTSD...), un titolo, 'A Sense Of Decay', e una copertina che dovrebbero comunicare un senso di disagio sono solo un contorno per un album che sa partire in sordina, crescere col tempo e trasparire incredibilmente un senso di tranquillità, di serenità.
Hypocrisera
ACHERNAR DREAM - Hypocrisera
(2012 - Achernar Project)voto: 7.5/10
Capita, di tanto in tanto, di trovarsi di fronte a lavori che astraggono dal mero piano della musica, spostandosi verso un differente concetto di arte. È il caso del progetto Achernar Dream, che con 'Hypocrisera' non si limita a dare vita a un semplice concept album come tanti se ne sentono, bensì a una vera e propria suite, una sorta di opera classica in miniatura, resa tale anche dalla presenza di molteplici strumenti e voci, ciascuno affidato a un qualche ospite esterno.
Shades And Light
NEFESH - Shades And Light
(2011 - Necroagency)voto: 7.5/10
È bello, ogni tanto, riscoprire che il compito del recensore oltre che un dovere può risultare un piacere: ed è ai Nefesh, nella fattispecie, che devo questa mia affermazione. Per quanto io sia solitamente molto pretendente, 'Shades And Light' – secondo album della band in questione – ha immediatamente fatto breccia nella sfera dei miei gusti personali.
Glayx
ATHENE NOCTUA - Glayx
(2011 - Areasonica Records )voto: 7/10
Athene Noctua è un interessante band progressive/post rock, proveniente dalla provincia di Cuneo.
Nato, inizialmente, come trio, il gruppo si evolve diventando, nel giro di pochi anni, un quartetto con l'inserimento di un tastierista che ne espande le radici punk-rock/psichedeliche degli esordi con contaminazioni maggiormente melodiche e di derivazione jazz.
"Glayx" è un EP contenente quattro composizioni, facilmente etichettabili come prog-pop o electro-rock, anche se è molto più corretto sottolineare che, quello che fanno questi ragazzi, è semplicemente musica.
The Essence Remains
L'ALBA DI MORRIGAN - The Essence Remains
(2012 - My Kingdom Music)voto: 7/10
Eccomi ancora una volta davanti ad un prodotto di quelli che faranno dannare i fanatici delle etichette: tanti termini potrebbero essere usati per descrivere 'The Essence Remains', debutto dei torinesi L'Alba Di Morrigan, ma pochi sarebbero veramente adeguati. Prendete la vena melodica degli Anathema, mischiatela con la velata malinconia dei Katatonia, e aggiungete agli ingredienti strumentali un pizzico di impostazione post-rock: questa è a grandi linee la base da cui la band parte per costruire la propria sonorità.