Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Abbandonare la Città
IL TUSCO - Abbandonare la Città
(2020 - Andromeda Relix)voto:
Torna sulle nostre pagine Il Tusco, artista valdostano dedito al rock made in Italy già leader degli storici SanniDei con i quali nei primi anni del nuovo millennio ebbe modo di farsi apprezzare anche oltremanica.
'Abbandonare la Città', titolo del nuovo album ci propone 8 acquerelli musicali che spaziano dal rock puro all'hard blues, citando il prog moderno e certo cantautorato italiano di fine anni 70 inizi 80. Il tutto è stato registrato su nastro (!!!!) in soli 3 giorni nel giugno 2020 alla fine del lockdown, dopo che la band non si vedeva da 4 mesi. Il risultato posso già anticiparlo, un lavoro degno del Rock!
At The End The Beginning
RED ROLL - At The End The Beginning
(2020 - Autoprodotto/(R)esisto.)voto:
Appennino bolognese, inverni lunghi, neve, freddo e noia, da qui provengono i Red Roll, che dopo una quindicina d'anni di esperienze varie si riuniscono due anni fa fondando la band che in poco tempo crea un vero e proprio marketing con tanto di marchio che da lo stesso nome a una birra e a una linea di t-shirt. Le esperienze live sono molteplici compresa l'apertura ai Nomadi e un live durante la Coppa del Mondo di Sci a Bormio. Idee quindi molto chiare. Idee che si trasformano in questi 6 brani che compongono l'Ep d'esordio dal titolo 'At The End the Beginning' dove il quartetto mette a nudo la propria identità.
Il Lato Oscuro
SERENA ROCK BAND - Il Lato Oscuro
(2019 - Defox Records - Queen Records)voto:
Franco Serena fa musica dagli anni '60 e la sua lunghissima carriera è iniziata con il beat dei The Ranger Sound e de I Ragazzi Dai Capelli Verdi, passando poi per il pop progressive de Le Nuvole Di Paglia negli anni settanta e approdando al rock con la eponima Serena Rock Band a inizio anni '80 e la sua produzione musicale è molto vasta.
Feeling Unreal
GIANLUIGI GIORGINO - Feeling Unreal
(2018 - Autoproduzione)voto:
'Feeling Unreal' è il primo disco solista di Gianluigi Giorgino, ma non solo, poiché il chitarrista Leccese ne ha curato personalmente la composizione, la registrazione, il mixaggio e la produzione (presso il suo studio di registrazione Giallo Recording Studio), rendendo questo sforzo realizzativo particolarmente apprezzabile.
La Rivoluzione Del Giorno Prima
RITMO TRIBALE - La Rivoluzione Del Giorno Prima
(2020 - Bagana Records)voto:
Ebbi modo di conoscere, con relativo ritardo, i Ritmo Tribale nella primavera del 1991, se la memoria non mi tradisce, mentre sfogliavo gli lp tra le novità del mio negozio di dischi di fiducia della mia città (Corsini dischi R.I.P.), vidi la copertina dell'ep omonimo e decisi di acquistarlo a scatola chiusa. All'epoca non c'erano internet e you tube, e la musica si comprava per istinto o per le recensioni che rigorosamente leggevamo nelle riviste di settore dell'epoca.
Hell III
HELLIGATORS - Hell III
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Gli Helligators nascono a Roma alla fine del 2009. Nel 2011 pubblicano il loro primo full lenght “Against All Odds”, e nell'estate del 2014 la band entra nuovamente in studio per registrare il secondo album.
Nell’aprile 2015 gli Helligators firmano per la Sliptrick Records. Il nuovo album, ”Road Roller Machine”, vide la luce nel maggio 2015, da allora son passati quattro anni per arrivare al loro nuovo album “Hell III”.
In Rock
RACCOMANDATA RICEVUTA RITORNO - In Rock
(2019 - Ams Records/BTF)voto:
Parliamoci chiaro, nell'Italia degli anni '70 il rock era una cosa molto seria, avevamo gruppi come la Premiata Forneria Marconi, Le Orme, New Trolls, Campo di Marte, Saint Just, Balletto di Bronzo, Pierrot Lunaire, Osanna, Rovescio della Medaglia, Quella Vecchia Locanda e potrei proseguire all'infinito ed anzi mi scuso per le tante band non citate. Tra queste c'erano i Raccomandata Ricevuta Ritorno che nel 1972 produssero il seminale 'Per... Un Mondo di Cristallo', un grande album di progressive rock influenzato da jazz e folk.
Cyberstorm
ENIO NICOLINI AND THE OTRON - Cyberstorm
(2019 - Buil2Kill)voto:
Se avete un minimo di conoscenza del metal italiano, cosa di cui non dubito se siete su queste pagine, saprete benissimo chi è Enio Nicolini e quale è la sua storia musicale, trascorsa con Unreal Terror, The Black e molti altri progetti di cui buon ultimo in ordine di tempo è questo denominato Enio Nicolini and The Otron costituito insieme ad altri due pezzi di storia del metal italiano quali Ben Spinazzola (ex Unreal Terror) alla voce e Sergio Ciccoli (Scala Mercalli) alla batteria senza tralasciare la presenza di Former Lee Warner alla parte elettronica di questo album intitolato 'Cyberstorm'.
AcheroN
OVERKIND - AcheroN
(2019 - Andromeda Relix)voto:
La band veneta, in questo lavoro, pubblicato per Andromeda Relix, unisce sonorità del metal classico ad inserti di prog-metal, vista anche la provenienza di 3/4 della band, che facevano parte dei Fatal Destiny, che rilasciarono, sempre per la stessa label, l’album “Palindromia” nel 2015.
Questo primo lavoro parte, decisamente, con altri intenti, visto che la band scaligera trae spunto, anche se è fondamentale sottolineare che rielabora il tutto in chiave moderna; dall’opera gotica più saccheggiata, (a volte decisamente male), ovvero la “Divina Commedia” dantesca.
2018 - D.C. "Definitive Collection"
GABRIELE BELLINI - 2018 - D.C. "Definitive Collection"
(2018 - Qua' Rock Records)voto:
Non è facile trovare artisti in grado di cambiare pelle ad ogni pezzo che compongono. Gabriele Bellini è in grado di riuscirci in maniera estremamente naturale. Chitarrista di origini pistoiesi, comincia a studiare lo strumento all’età di 11 anni e inizia a farsi notare come collaboratore di diverse band a partire dai 20.