Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
La Rivoluzione Del Giorno Prima
RITMO TRIBALE - La Rivoluzione Del Giorno Prima
(2020 - Bagana Records)voto:
Ebbi modo di conoscere, con relativo ritardo, i Ritmo Tribale nella primavera del 1991, se la memoria non mi tradisce, mentre sfogliavo gli lp tra le novità del mio negozio di dischi di fiducia della mia città (Corsini dischi R.I.P.), vidi la copertina dell'ep omonimo e decisi di acquistarlo a scatola chiusa. All'epoca non c'erano internet e you tube, e la musica si comprava per istinto o per le recensioni che rigorosamente leggevamo nelle riviste di settore dell'epoca.
Hell III
HELLIGATORS - Hell III
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Gli Helligators nascono a Roma alla fine del 2009. Nel 2011 pubblicano il loro primo full lenght “Against All Odds”, e nell'estate del 2014 la band entra nuovamente in studio per registrare il secondo album.
Nell’aprile 2015 gli Helligators firmano per la Sliptrick Records. Il nuovo album, ”Road Roller Machine”, vide la luce nel maggio 2015, da allora son passati quattro anni per arrivare al loro nuovo album “Hell III”.
In Rock
RACCOMANDATA RICEVUTA RITORNO - In Rock
(2019 - Ams Records/BTF)voto:
Parliamoci chiaro, nell'Italia degli anni '70 il rock era una cosa molto seria, avevamo gruppi come la Premiata Forneria Marconi, Le Orme, New Trolls, Campo di Marte, Saint Just, Balletto di Bronzo, Pierrot Lunaire, Osanna, Rovescio della Medaglia, Quella Vecchia Locanda e potrei proseguire all'infinito ed anzi mi scuso per le tante band non citate. Tra queste c'erano i Raccomandata Ricevuta Ritorno che nel 1972 produssero il seminale 'Per... Un Mondo di Cristallo', un grande album di progressive rock influenzato da jazz e folk.
Cyberstorm
ENIO NICOLINI AND THE OTRON - Cyberstorm
(2019 - Buil2Kill)voto:
Se avete un minimo di conoscenza del metal italiano, cosa di cui non dubito se siete su queste pagine, saprete benissimo chi è Enio Nicolini e quale è la sua storia musicale, trascorsa con Unreal Terror, The Black e molti altri progetti di cui buon ultimo in ordine di tempo è questo denominato Enio Nicolini and The Otron costituito insieme ad altri due pezzi di storia del metal italiano quali Ben Spinazzola (ex Unreal Terror) alla voce e Sergio Ciccoli (Scala Mercalli) alla batteria senza tralasciare la presenza di Former Lee Warner alla parte elettronica di questo album intitolato 'Cyberstorm'.
AcheroN
OVERKIND - AcheroN
(2019 - Andromeda Relix)voto:
La band veneta, in questo lavoro, pubblicato per Andromeda Relix, unisce sonorità del metal classico ad inserti di prog-metal, vista anche la provenienza di 3/4 della band, che facevano parte dei Fatal Destiny, che rilasciarono, sempre per la stessa label, l’album “Palindromia” nel 2015.
Questo primo lavoro parte, decisamente, con altri intenti, visto che la band scaligera trae spunto, anche se è fondamentale sottolineare che rielabora il tutto in chiave moderna; dall’opera gotica più saccheggiata, (a volte decisamente male), ovvero la “Divina Commedia” dantesca.
2018 - D.C. "Definitive Collection"
GABRIELE BELLINI - 2018 - D.C. "Definitive Collection"
(2018 - Qua' Rock Records)voto:
Non è facile trovare artisti in grado di cambiare pelle ad ogni pezzo che compongono. Gabriele Bellini è in grado di riuscirci in maniera estremamente naturale. Chitarrista di origini pistoiesi, comincia a studiare lo strumento all’età di 11 anni e inizia a farsi notare come collaboratore di diverse band a partire dai 20.
CCCover
CELEB CAR CRASH - CCCover
(2018 - Zeta Factory)voto:
Con questo Ep di 5 brani i Celeb Car Crash omaggiano con altrettante cover i seguenti protagonisti del rock mondiale: Peter Gabriel, The Cardigans, The Beatles, MGMT e David Bowie.
Lo fanno con rispetto cercando di non stravolgere troppo le versioni originali ma portando comunque le loro idee e il proprio stile di puro rock all'interno del sound originale di ogni singola canzone.
'Sledgehammer' è decisamente simile all'originale con la differenza di un muro sonoro meno poppeggiante, un basso (Alex Crini) che pulsa dall'inizio alla fine, chitarre graffianti e un singer all'altezza del compito.
Waiting For The Sunshine
BLUERIVER - Waiting For The Sunshine
(2017 - Music For People/Go Down Records)voto:
Solo 4 brani ci presentano questi ragazzi della provincia di Lecco, 4 brani che però servono a far si che possiamo apprezzarli in toto. Rock classico, spruzzate di grunge, qualche strizzatina d'occhio al pop ma veramente un lavoro fatto bene e senza alcun limite futuro per l'evoluzione della loro musica.
Un cantante, Giovanni Riva (anche chitarra), che potrebbero invidiare band più blasonate, un chitarrista, Paolo Charles Goretti che sa il fatto suo articolando riff e solo con indubbia qualità tecnica, una sezione ritmica Enrico Sperone (batteria) e Adriano Monastra (basso) mai invadenti ma sempre attenti a dare quel tocco sapiente alla musica dei Blueriver.
Bomba W W La Guerra!
JOE PERRINO'S GROG - Bomba W W La Guerra!
(2017 - Minotauro Records)voto:
Avevamo apprezzato non poco nel 2015 'L'Esercito Del Male' e quindi il ritorno dei Joe Perrino's Grog lo attendevamo con impazienza. Il nuovo album dall'esemplicativo titolo di 'Bomba W W La Guerra!' ci presenta però solo 6 brani e questo lo potrebbe quindi ridurre ad un'Ep, peccato perchè la band sarda ha un potenziale altissimo e la voglia di ascoltare qualche brano in più viene un po' disattesa, ma ce ne faremo una ragione.
Road's Angels
ROAD'S ANGELS - Road's Angels
(2016 - Autoprodotto)voto:
Dai sobborghi fiorentini vedeva la luce nell'ormai lontano 1990 questa demo 4tracks dei Road's Angels (ex Machine) registrata live in studio. Dello scorso anno la pubblicazione su supporto ottico a cura del bassista e membro fondatore Leonardo Lorenzi. Il gruppo fiorentino visse una stagione breve con diversi cambi di formazione e questo è peccato perchè asoltando questi brani ad anni di distanza ammetto che avevano il suo perchè. Semplici strutturalmente ma efficaci come proposta. Con un buon produttore avrebbero potuto senza dubbio dire la loro, del resto la loro buona partecipazione alla manifestazione Sesto Rock indicava che il potenziale per emergere c'era tutto.