Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
DIRTY HOLE
LOOK OUT - DIRTY HOLE
(2008 - Autoprodotto)voto: 5/10
Ho trovato questi brani abbastanza piatti...
Non sono solita fare recensioni tecniche, non mi interessano arpeggi, ritmi, precisione, suoni, mi interessa se un gruppo e ciò che propone mi arrivi alla pancia, al cuore e non è questo il caso.
Soprattutto nulla che non abbia già ascoltato: sonorità vagamente rock’n’roll, una evidente difficoltà ad offrire qualcosa di “nuovo”, e tratti abbastanza ibridi.

NAKED & WILD
PIG MIKE & THE DIRTY DEEDS - NAKED & WILD
(2008 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I PIG MIKE & THE DIRTY DEEDS, nascono alla fine del 2004 a Giovinazzo in provincia di Bari, con la seguente formazione: Alfredo "Alfreko" chitarra solista e cori, Luigi "Jey Jey" chitarra ritmica e cori, "Pig" Mike basso e cori, Ivan "Sexy Nunz" batteria e dopo poco più di un mese la lin-up si è definitivamente completata con l'entrata di Marco, il cantante.

VIVO TERRA E SANGUE 28-11-2008
SENZA ESSENZA - VIVO TERRA E SANGUE 28-11-2008
(2009 - Autoprodotto)voto: 8/10
Strano caso quello dei ragazzi della provincia romana, che arrivano all'esordio a 2 anni poco più dalla formazione della band, con un demo registrato live al PalaRockess di Genzano.

12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
STEEL FLOWERS - 12 TALES FROM THE LIFE OF MR. SOMEONE
(2009 - Primula records/Pa74 music)voto: 6/10
Gli Steel Flowers, rock band milanese sforna il suo primolavoro dal nome "12 Tales from the Life of Mr. Someone" edito da Primula records/PA music.
La band nasce nel 1999. Per amalgamarsi meglio tra loro inizialmente si propongono al pubblico come cover band, poi negli anni seguenti iniziano a lavorare su brani propri e tra il 2004 e il 2007 completano gli arrangiamenti dei brani che andranno a comporre l'album in questione.
"12 Tales from the Life of Mr. Someone" è un album che certamente può suscitare curiosità visto le sonorità innovative.
Non c'è più Mondo
CAPPANERA - Non c'è più Mondo
(1991 - Minotauro Records)voto: 8.5/10
Non è facile affrontare una recensione che riguardi il primo e unico album (almeno pubblicato) di Fabio e Roberto Cappanera realizzato sotto il proprio cognome, senza cadere nella retorica, senza fare a meno di discorsi ormai usati in larga parte, e senza comunque affrontare un discorso particolare che illustri il percorso con cui è stato possibile realizzare l’unico documento scritto (in realtà ne esiste un altro, il secondo disco solista mai uscito pubblicamente con il Morby alla voce) della carriera dei fratelli Cappanera senza adoperare il moniker Strana Officina.

Into the Sun
The Mexican Whi-Sky - Into the Sun
(2009 - Mexo Records)voto: 7.5/10
Dite la verità. Quante volte vi è capitato, in una di quelle sere perfettamente stonati, di imbattervi in quelle tipe belle, belle forti, che magari non avevate mai visto prima... chissà perché... magari pensare: “questa volta faccio il colpo gobbo!” e passarci la serata pensando che occasioni come questa capitano una volta sola... e bla bla bla... Ci fissi per la volta dopo, ci smessaggi via sms perché magari uno se la mena a chiamare subito... la ritrovi, un po' meno bella perché vabbè, eri ubriaco e... SBAM!