Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
West Cosmogony
WEST COSMOGONY - West Cosmogony
(2012 - LA Riot Survivor Records)voto: 5.5/10
I West Cosmogony altro non sono che il progetto del chitarrista Mario Tagliamonte.
Purtroppo non ho alcuna biografia a portata di mano e quindi non sò molto sui precedenti lavori di questo chitarrista, tanto meno se è accompagnato da altri elementi.
Mi limiterò quindi a parlarvi di questo omonimo album. Album che mostra subito pecche di produzione e registrazione, un vero peccato perchè fondamentalmente i West Cosmogony non sarebbero malaccio con il loro suono che prende molti spunti dal funk e non si limita a mero esercizio di masturbazione chitarristica, diciamo un pò come certi lavori di Steve Vai!
Batteries Are Not Included
WAKE UP CALL - Batteries Are Not Included
(2012 - Hit Bit Records)voto: 8/10
Inutile dire che ho sempre avuto in simpatia questo giovane combo romano sin dai tempi della loro prima avventura musicale denominata Knyght con la quale produssero due demo/ep. Di circa un anno e mezzo fa invece l'esordio col nuovo monicker. Esordio omonimo da me recensito positivamente.
From The Underground
SIN' SOUND - From The Underground
(2012 - Atomic Stuff Records)voto: 6.5/10
I Sin' Sound, originari di Travagliato, presentano uno stile musicale che è una miscela di rock impregnato da influenze funk e psichedelia anni settanta. “From The Underground“ è il loro album di debutto che adesso andremo a recensire.
Celebration Of Apathy, urla vocali introducono una ritmica in mid tempo che rimarrà costante per tutta la durata del brano, le linee vocali mi danno una bella sensazione 'blues' nell'interpretazione e la cosa mi piace molto.
Milgram Shock
MILGRAM SHOCK - Milgram Shock
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
I Milgram Shock nascono nel 2011 come formazione stabile che vede Davide “Dr. Slaves” Schiavi alla voce, Armando Diana alla chitarra, Giuseppe “Peen0” Romano alla seconda chitarra, Niccolò “Calo” Calimani al basso, Andrea “Cibra” Cibra alla batteria e propongono, nonostante la loro fonte d'ispirazione dichiarata siano band come Black Label Society, Dio e Motorhead, un genere Hard Rock fortemente influenzato dai suoni Thrash dei primi dischi di Metallica e Megadeth e Iron Maiden, con una voce molto vicina all' A.O.R e Glam Metal.
Jester In Brick Lane
YERBADIABLO - Jester In Brick Lane
(2012 - logic(il)logic Records)voto: 7/10
Ennesima recensione difficile che mi passa tra le mani. Questa volta la band in questione si chiama Yerbadiablo, e la difficoltà d'approccio non sta in un ascolto particolarmente faticoso (anzi, la maggior parte dei brani sono davvero easy listening!) bensì in un mix di influenze veramente delle più disparate, che costituiscono la vera particolarità di 'Jester In Brick Lane' e che faranno impazzire tutti coloro che si aspettano di trovare un etichettatura ben definita.
Codici Kappaò
PINO SCOTTO - Codici Kappaò
(2012 - Valery Records)voto: 7/10
Torna l'appuntamento ormai biennale con il nuovo lavoro di Pino Scotto. Sorvolo sulle ormai inutili note riguardanti il personaggio che ormai sono stantie come chi continua a polemizzare su di lui e mi immergo immediatamente in questo “Codici Kappaò” che vede come allegato un secondo cd live dal titolo “Live.. Rock for Berlize” che appunto riguarda il progetto che Pino ha con la dottoressa Caterina Vetro a favore dei bambini del Belize dal nome “Rainbow for Belize” a dimostrazione che il nostro cantante non fa solo chiacchiere come vorrebbero i suoi critici.
Tempo A Perdere
TRAUMA EMPIRICO - Tempo A Perdere
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Lavoro degno di nota l'EP “Tempo A Perdere”, dato alle stampe dai Trauma Empirico nel 2011. Quattro brani più che sufficienti a dimostrare cos'è la musica per questo terzetto che ha scelto di percorrere una strada abbastanza particolare in ambito metal.
Non Contate Su Di Me
JUMPING SHOES - Non Contate Su Di Me
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
Rock band italiana i Jumping Shoes, calcano la scena dal 1988, il loro penultimo lavoro risale al 2008 (Limbo Like a Bubble). Nell’ottobre 2011 con una line up rinnovata, ci presentano "Non Contate su di Me" un CD autoprodotto di 11 brani.
"Non Contate su di Me" è un lavoro dove si riconosce subito la ricchezza e la poliedricità di questi ottimi musicisti. Tanto per dare un'idea in questo CD potrete trovare rock, pop, rock alternativo, metal, sintetizzatori e tastiere psichedeliche, chitarre acustiche, qualche tocco di rap e anche di più!
The Silver Blaze EP
SILVER BLAZE - The Silver Blaze EP
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Silver Blaze sono una band milanese nata dall'incontro fra Carmine e Luca: il gruppo propone un miscuglio interessante fra varie anime dal rock partendo dalle sue vene settantiane.
Il cd "The Silver Blaze Ep" contiene sei tracce molto interessanti, che trasudano rock e passione nota dopo nota. L'ugola di Luca è perfetta per il sound dei Silver Blaze, che ci propongono uno spaccato interessante.
Certo, sei canzoni sono poche per poter dare un giudizio esaustivo, ma quello che trapela dalla musica della band è la grande voglia di suonare e di emergere grazie alla miscela esplosiva tipica del rock (quello vero, non quello imbastardidito col pop).
No More Speech
NOMORESPEECH - No More Speech
(2012 - Kizmaiaz/Alterhead Prod/Self)voto: 8/10
Come ho scritto nella precedente recensione del Kappa, questo è il momento di sdoganare il rock vero in Italia, cacciando dalle radio le finte marionette rock, per far posto a chi il rock lo canta e lo suona davvero perchè ce l'ha nel sangue e non nei soldi delle etichette supercommerciali.