Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
We Don't Need no ROCK Control
JUMPING CAKES FLASHBACK - We Don't Need no ROCK Control
(2010 - Demo- Autoprodotto)voto: 8/10
My Silent Land
MY SILENT LAND - My Silent Land
(2010 - Autoprodotto)voto: 6/10
My Silent Land altro non è che una one-man-band, progetto del compositore sardo Silvio "Viossy".
Neoevo
A.D.D. Avvocati del Diavolo - Neoevo
(2009 - Autoprodotto-Alkemist Fanatix Europe)voto: 8/10
“NeoEvo” è il primo full-lenght autoprodotto dal trio ligure Avvocati Del Diavolo (ADD), ciò che si nota principalmente dopo l’ascolto è la poliedricità di questa band, sicuramente frutto di diverse attitudini musicali dei tre. Un cambio tra stazioni radio, come i Queens Of The Stone Age insegnano, apre le porte a un riff di chitarra incalzante,e si parte con “Thunderbird Lover”, in perfetto Black Sabbath style e tiro rock’n’roll lascia già presagire la miscela di più stili.
La famiglia Superstar
LA FAMIGLIA SUPERSTAR - La famiglia Superstar
(2010 - Heart Of Steel/Emmeciesse)voto: 10/10
Primo disco per una band coi fiocchi: un capolavoro firmato da musicisti di grosso calibro.
Formazione di sicuro successo con alla chitarra Steve Saluto (ho avuto l'occasione e la fortuna di recensire il suo disco solista), alla voce Terry Ilous (XYZ e altri), al basso Marco Mendoza (Whitesnake, Thin Lizzy, David Lee Roth...), alla batteria Atma Anur (Journey, David Bowie, Richie Kotzen, Tony Macalpine...).
L'esordio della band promette grosse e deliziose sorprese, non delude di certo il palato raffinato degli ascoltatori attenti al gusto.

Allucinazioni Additive (english version ep)
MORGANA - Allucinazioni Additive (english version ep)
(2010 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
La band umbra dei Morgana a distanza di circa un anno ripropone in versione inglese una parte dei brani presenti nell'album d'esordio. Ora non avendo io quello stesso cd non posso fare analogie tra i due lavori, comunque si tratta di hard rock vecchia maniera, prodotto e registrato nei Bite studio da Kendy degli Snakebite e dalla stessa band.
13 Toads of Positivity
DEALMA - 13 Toads of Positivity
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
Primo EP autoprodotto per i Dealma, band sarda formatasi nel Giugno del 2009 e fautrice di un sound di difficile classificazione, che mischia in un'unica miscela sonora generi quali rock, funk, elettronica e molto altro ancora. Da questa unione di influenze nasce “13 Toads of positivity”, lavoro contenente sei brani ben prodotti ed ottimamente eseguiti da musicisti tecnicamente validi (su tutti la sezione ritmica).

White Shiver EP
WHITE SHIVER - White Shiver EP
(2009 - Autoprodotto)voto: 6/10
Attivi da poco più di un anno i genovesi White Shiver esordiscono con questo ep di rock americano con lievi venature grunge, la giovane età del combo fa apparire il tutto come un pò prematuro ad un primo ascolto. Dopo ripetuti ascolti invece l'ep si fa apprezzare, a partire dalla voce sporca del cantante Jeremy Sanna, una nota positiva per il genere, anche per la discreta pronuncia dell'inglese. Il pezzo che più ho apprezzato è "Motherfuckers", credo che continuando su questa strada potranno arrivare abbastanza lontani, su "Someone to Blame" c'è un bel solo del chitarrista Riccardo Sartirana, sostenuto dalla ritmica di Francesco Lanzoni.

Whisper in your Ear
NUMBER H - Whisper in your Ear
(2010 - SG Records)voto: 8.5/10
Il miglior rock l'abbiamo avuto in passato, i cagliaritani Number H, band abbastanza nota a livello nazionale, prendono spunto dal rock settantiano utilizzando sonorità dei nostri tempi; è una musica influenzata da mostri sacri e intoccabili come Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath,ma anche più contemporanei come gli HardCore Superstar o i Disturbed, con lo stesso impatto energetico non indifferente. Inoltre intuisco influenze Industrial rock.

Abracadabra
THE FIRE - Abracadabra
(2009 - Valery Records)voto: 9/10
Nati nel 2005 dalla fusione di Shandon e Madbones i The Fire giungono al loro secondo lavoro sulla lunga distanza, e lo fanno alla grande! Olly ex cantante dei mitici Shandon (quanto li amavo..) guida alla grande il combo, che come succede spesso in Italia è più conosciuto all'estero che in madrepatria, ma non c'è ovviamente da meravigliarsi!
DISNOMIA
DISNOMIA - DISNOMIA
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
E' un nuovo genere? No. E' una sperimentazione interessante? No. E' un sound innovativo? No.
Sono probabilmente i soliti coglioni che avevano voglia di buttare fuori la rabbia che da tempo rodeva le loro budella facendola sparare fuori dalle valvole dei loro ampli.
Devo essere sincero, al primo ascolto non mi avevano tirato più di tanto, e se devo essere sincero i pezzi che secondo me meritano ascolto sono i primi due, gli altri sono sul noioso, e li metterò da parte.
