Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Human Obsolescence
SHAME ON YOUTH! - Human Obsolescence
(2020 - Go Down Records)voto:
Un ibrido sonoro che unisce la forza dell' hardcore punk al grezzume del garage, con incuneazioni stoner, questi sono gli Shame On Youth!. Quartetto di Bolzano che esordisce via Go Down Records con questo 'Human Obsolescence'.
Zero
BUENA MADERA - Zero
(2020 - Volcano Records & Promotion)voto:
Già conosciuti su questa pagine virtuali con la prima incarnazione datata 2011 (Omonimo ep) i patavini Buena Madera risorgono in questa formazione a tre nel 2017 e tornano a pubblicare un Ep in questo anno così difficile per tutti noi, proponendoci sei brani che saltano dallo stoner al prog con l'agilità di una gazzella.
Black Cage
SLUT MACHINE - Black Cage
(2020 - Autoprodotto)voto:
Novità assoluta, per il nostro portale, il combo femminile delle Slut Machine, le quali però sono in circolazione dal 2012 con all'attivo un altro Ep e ben due album! Il quartetto (precedentemente trio) nel corso degli anni ha cambiato radicalmente il proprio approccio musicale e dagli inizi dediti all'hardcore punk, le troviamo oggi impegnate in un alternative stoner macchiato di psichedelia.
Sei i brani che compongono questo 'Black Cage' e il titolo è molto azzeccato per quello che sentiamo all'interno, a parte i testi molto interessanti la gabbia nera è anche un po' il senso di chiuso e di oscuro che trasmettono i brani ivi contenuti.
Umashi's Odyssey
SLAP GURU - Umashi's Odyssey
(2020 - Sixteentimes Music)voto:
Avevo lasciato gli Slap Guru, formazione per 1/4 italiana e per il resto spagnola, nel 2016 con l'esordio 'Cosmic Hill', il quale lasciava presagire ottime cose. Nel frattempo è uscito un altro cd (Diagrams of Pagan Life) sfuggito ai nostri radar e adesso si ripresentano con questo concept dal titolo 'Umashi's Odyssey' tratto da una novella scritta dal chitarrista Alberto Martin Valmorisco, il quale però lo scorso anno ha lasciato il gruppo insieme a Javier Labeaga Burgos (bassista).
Natural Born Sinners
CIRCLE OF WITCHES - Natural Born Sinners
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Dopo il buon 'Rock the Evil' del 2014 a cui hanno fatto seguito una serie di date molto importanti i campani Circle of Witches ritornano con il nuovo 'Natural Born Sinners' (apprezzatissima la citazione di un classico film del grande regista americano Oliver Stone).
Album potente caratterizzato da un groove molto intenso che sa di fottuto heavy metal dalle tinte sabbathiane ..
Sleeping Sickness
WATER CRISIS - Sleeping Sickness
(2018 - Volcano Records & Promotion)voto:
Un bell'arpeggio apre il lavoro dei Water Crisis, che mettono in chiaro subito il loro stoner con un bel riffone di altri tempi.
Scaldati i motori con l'introduttiva 'Check in' si parte con 'The Hostess Die Alone' bel brano dal ritmo costante che fa tornare in mente i seventies. Molto bella la voce, per contro la registrazione la trovo troppo improntata sulla stessa protagonista si nell'album, ma per certi versi troppo.
When Darkness Comes
BUSHFIRE - When Darkness Comes
(2017 - Autoprodotto)voto:
I Bushfire rientrano nell’Italia di Metallo per il rotto della cuffia, essendo di fatto un gruppo tedesco che si avvale del nostro compatriota Vincenzo Russo come bassista.
Per chi non li avesse già conosciuti con i precedenti due dischi, sappiate che siamo di fronte a un quintetto che opera in maniera fieramente “Do It Yourself” da quasi quindici anni riuscendo a conquistare palchi prestigiosi e un piccolo ma attento seguito senza l’appoggio di nessuna agenzia di management o casa discografica. Ci stanno già simpatici, vero?
Anodnatius
ANANDA MIDA - Anodnatius
(2016 - Go Down Records)voto:
Esordio degli Ananda Mida, band nata nell'est d'Italia nel 2013 da una costola degli OJM, storica band stoner italiana. 'Anodnatius' , il disco che e' stato posto alla mia attenzione, e' un lavoro prettamente stoner che va' con lo scorrere delle tracce, ad aprirsi in un percorso sempre piu' sperimentale, psichedelico e melodico.
Wrath of The Desert
MUTONIA - Wrath of The Desert
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Ancora una volta ho il piacere di recensire il gruppo Cepranese con il loro nuovo disco "Wrath Of The Desert".
Il terzetto composto da Matteo De Prosperis “Prostin” (chitarra & voce), Fabio Teragnoli (basso) e Maurizio Tomaselli (batteria) non hanno perso tempo e un anno dopo l'uscita del disco "Blood Red Sunset" (potrete trovare la recensione nell'archivio di Italia Di Metallo) si ributtano nella mischia registrando il nuovo album tra Aprile e Giugno del 2015, rilasciano il singolo "Lonely Soul" presentando la loro creatura al mondo.
New World Order
VOID OF SLEEP - New World Order
(2015 - Aural Music)voto: 6/10
All hail lettori di IDM!
In questo concitatissimo periodo di disagio autunnale, come vanno i vostri ascolti? Siete anche voi ‘quelli che’ in autunno diventano più meteopatici che mai e sentono la necessità di musica evocativa e pesante? (non che il resto dell’anno si faccia diversamente, ma un incremento di ascolti tendenti al pessimismo cosmico io l’ho sempre avuto in questo periodo!)
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »