Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
BLACK RAINBOWS
Eccoci ancora con una delle band della Heavy Psich Sounds Record, i Black Rainbows attivi ormai da più di un decennio e con diversi album alle spalle, molti dei quali recensiti su IDM (l’ultimo 'Pandaemonium' del 2018). Abbiamo quindi la possibilità di conoscere meglio il trio capitanato dal cantante/chitarrista Gabriele Fiori che ci ha raccontato un po’ di storia e di progetti del gruppo.
Ciao a tutti, grazie per l’intervista! Qui Gabriele Fiori, Black Rainbows.
OREYEON
Nonostante (o forse grazie) al clima di distanza sociale abbiamo avuto la possibilità di inviare qualche domanda agli Oreyeon gruppo Stoner il cui primo lavoro per la Heavy Psych Sounds Records uscito a metà 2019 ha ricevuto ottimi consensi, confermati anche dalla nostra recensione.
Lupex
FAKIR THONGS - Lupex
(2018 - Music For People)voto:
Con una chitarra scarna e una voce settantiana si apre l'album dei Fakir Thongs. Subito chiare le coordinate, rock '70 misto a stoner. Ne è la dimostrazione 'No Tears', rockeggiante e molto variata nella composizione che ci porta in atmosfere oldies ben congeniate dai musicisti qui presenti.
Si procede con 'State of Grace', che inserisce nuovi elementi compositivi, un riff quasi prog settantiano scandisce il fluire del brano, con suoni decisamente adeguati e azeccatissimi.
'Pen Strokes' è il miglior brano del lotto dove un bellissimo giro di basso accompagna una struttura variegata e piena di sfumature che va ben ascoltata più che spiegata.
Δ
FENRIVER - Δ
(2017 - Autoprodotto'New Model Label)voto:
Da amante delle sonorità americane dei primi anni '90 (Alice in Chains e Soundgarden in primis), l’ascolto dei Fenriver mi ha entusiasmato; infatti la band veneta mi ha fatto letteralmente sobbalzare dalla sedia e sono convinto che in futuro potrebbe diventare una bella realtà musicale (già in passato il Veneto ci ha regalato i grandissimi OJM).
The Rise Of Beesus
BEESUS - The Rise Of Beesus
(2015 - New Sonic Records/Goodfellas)voto: 4.5/10
I Beesus sono originari di Roma, al loro primo full-lenght della loro carriera, ci presentano un concentrato di Stoner Rock a tratti psichedelico con elementi di Alternative..
After US
ZIPPO - After US
(2016 - Whitchcraft Recordings)voto: 8/10
La definizione di Stoner Rock, caratterizzato da chitarre con accordature basse, forte presenza del basso e produzione di vecchio stampo, diretta a ricreare atmosfere tipiche del passato si adatta alla perfezione al sound e alla produzione degli Zippo.
La storica band pescarese, attiva da oltre un decennio, ci presenta 'After Us', quarta fatica in studio, che trasuda stoner da tutti i pori, un misto di heavy metal classico di ispirazione sabbathiana (l'intro di basso della title track ne è un esempio eclatante e riuscitissimo), rock psichedelico ed atmosfere acidissime.
Demonios
IL MALPERTUGIO - Demonios
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Il Malpertugio è una band proveniente da Caserta, dopo la pubblicazione dell'Ep 'Sunset Streaming' tornano con il loro nuovo Ep 'Demonios' un concentrato di energia allo stato puro dove si incontrano lo stoner rock, l'alternative e una certa vena progressive che a mio modo di vedere guarda verso il futuro.
D
DOUGE - D
(2013 - Go Down Records)voto: 6.5/10
Da Treviso giungono su Italia Di Metallo i Douge, band stoner rock nata durante alcune jam session dal leader Stefano Pellizzari (chitarra e backing vocals). Dopo alcune sistemazioni di line up, la band trova una stabilità con l'ingresso di Daniele Tesser (basso) Timothy Norris (voce) e Lucio Bolzonello (batteria). I Nostri portano avanti con successo alcune date live, che non tolgono tempo alla creazione di vari brani, alcuni dei quali si ritrovano sul loro debut album di cui oggi vi parliamo, 'D', uscito all'inizio di quest'anno per Go Down Records.
Demo 2012
DESERT RIDER - Demo 2012
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
Lo scorso Febbraio, in quel di Perugia, prende vita l'act dei Desert Rider, dall'unione di forze tra Francesco e Mathias (rispettivamente basso e chitarra), che con l'aggiunta di Alessandro (voce) e Manuel (batteria) riesce a creare il primo demo di debutto; registrato la scorsa primavera.
A prescindere il moniker del tutto poco originale, i quattro musicisti hanno le idee chiare in testa e la qualità per palesarle in maniera vincente; ma vediamo meglio cosa contiene questo demo....