Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Blast
MASTRIBES - Blast
(2016 - Volcano Records)voto: 8.5/10
Per capire fino in fondo il lavoro che ci troviamo tra le mani dobbiamo partire dall'inizio e quindi dalla genesi del nome di questa band di sleaze rockers campani.
Mastribes è l'acronimo di Mustang e di tribes (in inglese tribù), rispettivamente la iconica muscle car prodotta dalla Ford e la forma più elementare di associazione tra esseri umani.
Prese singolarmente, queste due parole ci trasmettono da un lato un senso di immediatezza e di potenza, dall'altro una appartenenza fiera ed anacronistica ad una minoranza che fa del rock n' roll metropolitano di matrice yankee il proprio manifesto propagandistico.
Fight
RED RIOT - Fight
(2016 - Volcano Records)voto: 7/10
I Red Riot vanno diritti al sodo e lo dimostrano con questo EP d'esordio, intitolato Fight e pubblicato lo scorso giugno dalla Volcano Records.
Il lavoro si compone di 3 brani alimentati con tonnellate di decibel e che potrebbero finire di diritto in un ipotetico manuale per headbangers compulsivi per via dell'elevato tasso anthemico in essi contenuto.
Provenienti da Nocera Inferiore, questi cinque giovani rocker, Alpha ai microfoni, Max e JJ alle chitarre, Lex al basso e ScaR alla batteria, dimostrano di aver appreso velocemente e bene la lezione di mentori metropolitani come L.A. Guns e Skid Row.
Ways Of Perseverance
EASY TRIGGER - Ways Of Perseverance
(2016 - Street Symphonies)voto: 8.5/10
Con un nome del genere, gli Easy Trigger non potevano che spararci in faccia 10 proiettili di metallo purissimo ed incandescente.
Tante sono infatti le tracce che compongono il nuovo 'Ways of Perseverance', uscito a fine settembre per la Street Symphonies, label nostrana specializzata in hard rock melodico.
Questo quartetto scaligero, cresciuto in bilico tra il punk rock suburbano di Fear e Dead Boys e lo sleaze metal americano dei primissimi anni '90, mescola con nonchalance le suddette influenze ed estrae dal cilindro un lavoro confezionato ad arte, dove potenza e melodia si amalgamano alla perfezione.
Regeneration
EDOARDO MENCHICCHI - Regeneration
(2011 - April Rain Promotion)voto: 7/10