Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Equilibrium Part 1
EAGON - Equilibrium Part 1
(2020 - Autoprodotto )voto:
Gli Eagon, band con base a Bari, nata dalla collaborazione tra Valeria Tritto e Monica Cimmarusti, danno vita a questo EP, dalle sonorità Symphonyc, Power e Folk Metal, 'Equilibrium part1'. L'ascolto inizia con “A Passage” l'intro sinfonica cede il passo a riff power dalle connotazioni barocche, per poi arricchirsi con melodie evocative e con la voce a tratti lieve quanto altisonante, molto interessanti le parti di basso che vanno ad impreziosire il lavoro.
Utopia-Distopia
FREDDIE WOLF - Utopia-Distopia
(2015 - Swan Edition Distribution)voto: 6/10
Per comprendere la natura ambivalente del lavoro in questione, è anzitutto opportuno capire quale mutevole e cangiante identità si celi dietro lo pseudonimo di Freddie Wolf: si tratta di un artista portoricano naturalizzato italiano, che nel corso della sua ormai ventennale carriera è passato dal rock di stampo classico (Princess, Black Beast) al rock-metal (New Babylon) non disdegnando una parentesi a tinte punk (Stick it Out), collezionando presenze in tribute-band di Blues Brothers e Alice in Chains, e trovando in ciò anche il tempo per un libro e un proprio calendario.
Kamasutra
RED SKY - Kamasutra
(2015 - Underground Metal Alliance / Ronin Agency)voto: 8/10
Ogni volta che sento il nome di Red Sky la mia mente vola immediatamente a quel piccolo capolavoro che è 'Neve', tratto da 'Solo Musica a Riempirmi gli Occhi': un brano che a distanza di un anno e mezzo continua a farmi vibrare le corde dell'anima. Ma non è il momento di lasciarsi andare ai sentimentalismi, bensì di parlare del nuovo ep 'Kamasutra' con cui Red Sky torna a far sentire la propria voce.
Thelestesia
CAELESTIS - Thelestesia
(2015 - Underground Metal Alliance)voto: 5.5/10
Nuovo lavoro targato Caelestis, poco meno di due anni dopo 'Heliocardio'. Il mio primo contatto con 'Thelestesia', a dire il vero, va cercato nel brano 'Ode Al Mare' già contenuto nella compilation promossa da Underground Metal Alliance. Adesso che ho in mano l'intero concept album, con tanto di testi e spiegazioni, posso sbizzarrirmi a scoprirlo nella sua interezza.
Life Mimics Theatre
IDEOGRAM - Life Mimics Theatre
(2014 - Wormholedeath Records / Aural Music Group)voto: 7/10
Ideogram: probabilmente uno dei nomi attualmente più poliedrici sulla scena. Li avevamo conosciuti con l'ep 'Raise The Curtain', vero e proprio presagio di quello che il futuro ci avrebbe riservato. Ebbene, il futuro è qui e adesso, e porta il nome di 'Life Mimics Theatre'. Un lavoro completo, ambizioso, a tutto tondo. E sicuramente riuscito. Ma di certo non per tutti.
Raise The Curtain
IDEOGRAM - Raise The Curtain
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Intorno al progetto Ideogram, presentato come un ibrido tra musica e teatro, si era creato un alone di mistero, fatto di numerosi comunicati stampa che svelavano di volta in volta un nuovo dettaglio, fino alla definitiva apertura del sipario. Ho colto la palla al balzo, allora, decidendo di occuparmi personalmente di 'Raise The Curtain', demo con cui l'Ideogramma esordisce nella nostra realtà musicale, per soddisfare la mia ormai elevata curiosità al riguardo. Curiosità che riguardava anche la direzione stilistica, dato che la dicitura avant-garde metal può voler dire tutto e il contrario di tutto.
Hypocrisera
ACHERNAR DREAM - Hypocrisera
(2012 - Achernar Project)voto: 7.5/10
Capita, di tanto in tanto, di trovarsi di fronte a lavori che astraggono dal mero piano della musica, spostandosi verso un differente concetto di arte. È il caso del progetto Achernar Dream, che con 'Hypocrisera' non si limita a dare vita a un semplice concept album come tanti se ne sentono, bensì a una vera e propria suite, una sorta di opera classica in miniatura, resa tale anche dalla presenza di molteplici strumenti e voci, ciascuno affidato a un qualche ospite esterno.
Shades And Light
NEFESH - Shades And Light
(2011 - Necroagency)voto: 7.5/10
È bello, ogni tanto, riscoprire che il compito del recensore oltre che un dovere può risultare un piacere: ed è ai Nefesh, nella fattispecie, che devo questa mia affermazione. Per quanto io sia solitamente molto pretendente, 'Shades And Light' – secondo album della band in questione – ha immediatamente fatto breccia nella sfera dei miei gusti personali.
Taste Of Sin
SIN OF REDEMPTION - Taste Of Sin
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
Piuttosto travagliata la storia dei Sin Of Redemption, segnata da continui cambi di formazione- e, conseguentemente, di stile- seppur nell'arco di soli cinque anni. 'Taste Of Sin', originariamente inciso nel 2009 (ma non so quando sia stato dato alle stampe) è l'eredità lasciata dalla vecchia formazione stabile della band, ad oggi stravolta in seguito ad un certo numero di defezioni.