Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Pain & Fiction
BLEEDING ZERO - Pain & Fiction
(2021 - Revalve Records )voto:
Oggi mi ritrovo a recensire i Bleeding Zero, gruppo synphonic metal.
Non si trova molto riguardante la data di nascita di questa band ma possiamo dire che nel 2015 è nata la loro carriera con la prima pubblicazione di un EP: “Scenophiliac”, composto da sei tracce.
Multiverse
AEVUM - Multiverse
(2020 - Dark Tunes)voto:
Gli Aevum danno alla luce il nuovo album 'Multiverse', un variegato mosaico di symphonic metal arricchito da voce growl, ben composto.
Da subito mettono in chiaro le cose con 'The Pilgrim', riff orecchiablissimi, melodie ben congeniate, alternanze tra voci puite e growl, con tanto di inserimento di quelle femminili. Una sezione ritmica sostenuta ma mai sopra le righe, un livello tecnico ottimo, tutti i musicisti suonano alla grande dando una prova efficace su ogni strumento.
Si prosegue con 'Spark of Life', bel pezzo veloce, che alterna stop and go a cavalcate epiche, con una tastiera e voce lirica che arricchisono il brano.
Camelot
ANCIENT KNIGHTS - Camelot
(2020 - Diamonds Prod.)voto:
Ancient Knights (che nome, ragazzi...) è un progetto da studio finalizzato alla realizzazione di quella musica con batteria “finta”, chitarre elettriche e orchestrazioni virtuali che, per convenzione e abitudine, chiamiamo ancora “metal”. Non una band vera e propria, quindi, ma un insieme di talenti radunati e organizzati da Andrea e Marcello Atzori, le menti dietro a questa opera. A proposito, “Metal Opera” è l’etichetta che loro stessi vorrebbero applicare all’intero progetto, che prevede almeno un sequel.
Aquila
HOLY TIDE - Aquila
(2019 - My Kingdom Music)voto:
Grazie al progetto Holy Tide ho scoperto che Joe Caputo, bassista dei Sideboob nella serie “Orange is the new black”, ha un omonimo collega nel mondo reale: è la mente dietro a questo progetto di metal sinfonico dalle prospettive internazionali.
Mastermind Tyranny
ETERNAL SILENCE - Mastermind Tyranny
(2017 - Sliptrick Records)voto:
Tornano a far parlare di sé i lombardi Eternal Silence, che con questo ‘Mastermind Tyranny’ giungono al terzo full length. Rilasciato sotto Sliptrick Records, il disco, forte di dieci tracce, porta avanti le sonorità sinfoniche con vaghi richiami al gothic tanto care alla band.
Black Yet Full Of Star
BLACK YET FULL OF STAR - Black Yet Full Of Star
(2016 - Rockshot Records)voto: 6/10
Un moniker abbastanza curioso per una band giovane. I Black Yet Full of Stars nascono a Urbino nel 2012 per volontà di Carlo Dini, polistrumentista (basso,chitarra e tastiere), compositore innamorato delle sonorità Thrash e Prog-Power. Chiama a sè altri tre musicisti semisconosciuti quali il batterista greco Periklis Roussis, il chitarrista Marco Caiterzi e il vocalist americano David Scott McBee, già all'attivo con altre band.
Enlightened By Darkness
CONSTRAINT - Enlightened By Darkness
(2016 - Autoprodotto )voto: 8/10
I Constraint sono una symphonic metal band che ha rilasciato un primo demo nel 2012 chiamato ''Illusion of a Dream'', sino ad arrivare ai giorni nostri con l'album di debutto ''Enlightened By Darkness''.
Voices From The Ocean
NORHOD - Voices From The Ocean
(2016 - WormholeDeath)voto: 7.5/10
A quasi tre anni di distanza, rieccoci alle prese con i toscani Norhod, band che ci propone un symphonic metal dalle forti tinte gotiche e dalle atmosfere spesso sfacciatamente power.
Scenophiliac
BLEEDING ZERO - Scenophiliac
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La dimensione teatrale è sempre stata un elemento importante del metal in ogni sua sfaccettatura. Sin dall’heavy metal classico, evolvendosi ed amalgamandosi sempre più e nelle più svariate forme, donando le proprie formazioni letterarie, spettacolari, e tecniche canore al panorama della musica metal.
Dal progressive, al sinfonico, power, ed addirittura le metal opera, il teatro è tanto presente nel metal quanto ogni altra influenza moderna. In particolare, i Bleeding Zero tornano ad esplorarlo in forme nuove, cercano strategie fresche e calcano sentieri poco battuti in precedenza.
Chasing Chimera
ETERNAL SILENCE - Chasing Chimera
(2015 - Underground Symphony Records)voto: 8/10
Gli Eternal Silence sono un quintetto di Varese, fondati nel 2008 da Marika (voce) ed Alberto (chitarra, voce). L’album che andremo oggi ad ascoltare è “Chasing Chimera”, secondo lavoro discografico dei nostri ragazzi, seguito di “Raw Poetry” del 2013, entrambi seguiti dalla Underground Symphony Records.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »