Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Black Yet Full Of Star
BLACK YET FULL OF STAR - Black Yet Full Of Star
(2016 - Rockshot Records)voto: 6/10
Un moniker abbastanza curioso per una band giovane. I Black Yet Full of Stars nascono a Urbino nel 2012 per volontà di Carlo Dini, polistrumentista (basso,chitarra e tastiere), compositore innamorato delle sonorità Thrash e Prog-Power. Chiama a sè altri tre musicisti semisconosciuti quali il batterista greco Periklis Roussis, il chitarrista Marco Caiterzi e il vocalist americano David Scott McBee, già all'attivo con altre band.
Enlightened By Darkness
CONSTRAINT - Enlightened By Darkness
(2016 - Autoprodotto )voto: 8/10
I Constraint sono una symphonic metal band che ha rilasciato un primo demo nel 2012 chiamato ''Illusion of a Dream'', sino ad arrivare ai giorni nostri con l'album di debutto ''Enlightened By Darkness''.
Voices From The Ocean
NORHOD - Voices From The Ocean
(2016 - WormholeDeath)voto: 7.5/10
A quasi tre anni di distanza, rieccoci alle prese con i toscani Norhod, band che ci propone un symphonic metal dalle forti tinte gotiche e dalle atmosfere spesso sfacciatamente power.
Scenophiliac
BLEEDING ZERO - Scenophiliac
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La dimensione teatrale è sempre stata un elemento importante del metal in ogni sua sfaccettatura. Sin dall’heavy metal classico, evolvendosi ed amalgamandosi sempre più e nelle più svariate forme, donando le proprie formazioni letterarie, spettacolari, e tecniche canore al panorama della musica metal.
Dal progressive, al sinfonico, power, ed addirittura le metal opera, il teatro è tanto presente nel metal quanto ogni altra influenza moderna. In particolare, i Bleeding Zero tornano ad esplorarlo in forme nuove, cercano strategie fresche e calcano sentieri poco battuti in precedenza.
Chasing Chimera
ETERNAL SILENCE - Chasing Chimera
(2015 - Underground Symphony Records)voto: 8/10
Gli Eternal Silence sono un quintetto di Varese, fondati nel 2008 da Marika (voce) ed Alberto (chitarra, voce). L’album che andremo oggi ad ascoltare è “Chasing Chimera”, secondo lavoro discografico dei nostri ragazzi, seguito di “Raw Poetry” del 2013, entrambi seguiti dalla Underground Symphony Records.
II Dawn
II DAWN - II Dawn
(2015 - Indipendente)voto: 6/10
I padovani II Dawn sono un quartetto nato nel 2013 per volere del chitarrista Andrea Bazzon, e che con questo EP omonimo, rilasciato nel 2015, ci propongono cinque tracce di metal sinfonico.
Bene, andiamo subito a cominciare!
MM12 - Forward the Future
KERNEL GENERATION - MM12 - Forward the Future
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
A meno di un anno dal loro EP d’esordio “Human Awakening”, il duo dei Kernel Generation tornano con il full lenght “MM12 Foward to the Future”. I ragazzi di Cuneo ri-elaborano i brani presenti nel loro primo lavoro e li ampliano, inserendoli in un contesto più ampio, completo, risolvendo questioni lasciate in sospeso nell’opera precedente, dando una forma omogenea e compatta al format proposto.
Break the Silence
ONYRIA - Break the Silence
(2015 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Il quartetto che compone gli Onyria si presentano sicuri al mondo discografico con il loro debutto “Break the Silence”; i musicisti in questione sono da subito sicuri del proprio operato e non tralasciano nessun particolare, agendo in maniera professionistica e competentemente in ogni sfaccettatura.
Songs from the Earth
FUROR GALLICO - Songs from the Earth
(2015 - Scarlet Records)voto: 8.5/10
Muovendosi veloci nella scorsa decade, i Furor Gallico sono ad oggi confermati come una delle realtà musicali folk metal italiane più solide, promettenti, e seguite sia nel territorio che all’estero. L’esportazione del loro brand forte e virale non li ha, tuttavia, fatti riposare, ma, piuttosto, spinti a fortificarsi ed aprirsi a sempre più evoluzioni musicali.
"Songs from the Earth, "il loro ultimo album, si rivela, dunque, come un prodotto potente e pieno, dinamico e calibrato, carico e maturo.
The Veil Of Maya
EMPHATICA - The Veil Of Maya
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Non si può certo dire che il buon Gerardo Sciacca , mente unica dietro al progetto Emphatica, soffra della sindrome del blocco dello scrittore, dato che negli ultimi tre mesi ha rilasciato 3 (!) full lenght. Oggi, a distanza di pochi giorni dalla recensione di "Minimal Clouds", prendo in esame questo "The Veil Of Maya", lavoro uscito a novembre 2014.