Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Legend
ETEREA - Legend
(2023 - Autoprodotto)voto:
Primo LP per gli ‘Eterea’, band symphonic power/symphonic metal, che con ‘Legend’ ci propongono un bel lavoretto di dieci canzoni rilasciato indipendentemente.
Mentre le partiture vocali sono del duo composto da Monica Marozzi e Stefano Corradini, ogni brano vanta featuring specifiche su un particolare strumento o collaborazioni con altri artisti, tra i quali citiamo Giacomo Voli (Rhapsody of Fire), Michele Vioni (Mr. Pig) e Gabriele Boschi (Winterage).
Call Of The North
FROZEN CROWN - Call Of The North
(2023 - Scarlet Records)voto:
Riecco tornare sulle pagine di Italia di Metallo i lombardi Frozen Crown, di cui mi occupai svariati anni fa in merito al loro primo LP, ‘The Fallen King’ (2018), un esordio, a mio avviso, niente male con grandi speranze verso un futuro fatto di adrenalina ed emozioni.
Freakin' Out Of Hell
HIGHLORD - Freakin' Out Of Hell
(2022 - Rockshots Records)voto:
Gli Highlord, inizialmente conosciuti come Avatar, furono tra gli esponenti di quell’ ondata di power metal che investì l’Italia tra il finire degli anni ‘90 e i primi anni 2000 e che introdusse al mercato band come gli allora Rhapsody, i Domine, i Derdian, e i Kaledon, per dirne alcuni. Dopo più di vent’anni di attività, e un silenzio di ben sei anni, i nostri tornano a farsi sentire con l’aggressivo ‘Freakin’ out of Hell’, lavoro di dieci brani, intro esclusa, rilasciato sotto Rockshot Records, e dalla copertina molto ottantiana.
Steel, Fire and Magic
ARCANE TALES - Steel, Fire and Magic
(2022 - Broken Bones Records)voto:
Torna più carico che mai il veneto Luigi Soranno, con il suo solo project Arcane Tales, ormai attivo da quasi quindici anni, e che muove i propri passi entro i confini di un ispirato symphonic power metal.
Daughters Of The Night
NOCTURNA - Daughters Of The Night
(2022 - Scarlet Records)voto:
I NOCTURNA sono la nuova creatura power metal nata dalla fervida ispirazione del poliedrico chitarrista Federico Mondelli (già ascia e mente dietro i progetti Frozen Crown, Volturian e Be The Wolf) coadiuvato dalle cantanti Grace Darkling e Rehn Stillnight.
Tales From Shàranworld
ARCANE TALES - Tales From Shàranworld
(2021 - Broken Bones Records & Promotion/Silverstream Records)voto:
Torno ad ascoltare dopo un paio di anni gli ARCANE TALES in occasione del nuovo “Tales From Shàranworld” e mi accorgo che, nel frattempo, l’infaticabile mente dietro all’intero progetto ha pubblicato pure un altro disco!
Lunaris
MOONLIGHT HAZE - Lunaris
(2020 - Scarlet Records)voto:
Non facciamoci ingannare dalla recentissima data di fondazione del progetto Moonlight Haze: dietro a questo nome operano infatti una manciata di musicisti attivi da anni in tutto il nord Italia, che sono riusciti a condensare lustri di esperienza in un distillato dal forte potenziale commerciale.
Reborn In Aesthetics
KANTICA - Reborn In Aesthetics
(2017 - Revalve Records)voto:
I Kantica nascono a Savona nel 2014 dalle ceneri di un precedente progetto chiamato Keeper Of Time, il tutto per volere del chitarrista Matteo ‘Vevo’ Venzano, desideroso di trovare elementi in grado di unire il suono tipico dell’ heavy/power con partiture orchestrali care alla musica classica. Dopo una ricerca indefessa e vari cambi di line-up, la formazione finalmente si assesta e rende possibile la registrazione di questo stesso LP di cui andiamo ad occuparci, ‘Reborn In Aesthetics’, rilasciato sotto Revalve Records.
Sapphire Stone Saga
ARCANE TALES - Sapphire Stone Saga
(2017 - Broken Bones Records/Silverstream Records)voto:
Intricatuccia la storia degli Arcane Tales, che (ri)nascono in quel di Verona nel 2008 per mezzo dell’unico membro rimanente, Luigi Soranno, il quale decide di prendere le redini e rendere il gruppo (che in realtà si formò per la prima volta nel 1995 sotto il nome di Black Ravens) una one man band. Sotto l’etichetta Broken Bones Records, il Nostro decide di comporre un disco che rende omaggio alle atmosfere che permeano la Saga de La Pietra di Zaffiro, che al momento consta di due libri scritti dallo stesso Soranno.
Domino
SINHERESY - Domino
(2017 - Scarlet Records)voto:
A quattro anni dalla release di 'Paint The World', tornano più carichi che mai i triestini Sinheresy con questo secondo lavoro, ‘Domino’. Il disco, forte di dieci canzoni, è distribuito dall’etichetta Scarlet Records .