Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
De Maleficiis
EVIL NEVER DIES - De Maleficiis
(2012 - Autoprodotto)voto: 9/10
Ci sono cose che a volte sfuggono alla normale storia che potrebbe avere una band, la storia degli Evil Never Dies (E.N.D.) è senza dubbio una di quelle. La band napoletana infatti nasce nel lontano 1990, e solo nel 1995 vede la luce il primo demo dal titolo "State of Dismal Woe", seguito nel 1998 da "E.N.D.".
The Beginning Of Disaster
MADHOUR - The Beginning Of Disaster
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Interessante, ma certamente bisognosa di miglioramenti: senza apparire riduttivi, il giudizio sulla proposta dei Madhour può essere tranquillamente riassunto in questi termini. Nata appena tre anni or sono da un'idea di Ul Teo (bassista dei Longobardeath) e dal suo incontro con la voce femminile di Lau, la band lombarda è dedita ad un heavy/thrash metal piuttosto grezzo, una definizione che in questo caso ha sia un'accezione positiva, per quanto concerne l'immediatezza con cui il sound giunge a destinazione, che negativa, se si considera la cura dei dettagli relativi alla produzione.
Pyromania
BURNING NITRUM - Pyromania
(2012 - Autoproduzione)voto: 5.5/10
Formatisi a Bari nel 2010, i Burning Nitrum sono cinque ragazzini innamorati del thrash metal "vecchia scuola", come si suol dire, quello della prima ondata, quindi, che aveva come capostipiti i gruppi della Bay Area di San Francisco, Metallica, Megadeth, Testament e Exodus in primis. Autoprodotto e registrato in modo spartano ma decente, Pyromania consta di cinque tracce, la prima delle quali è lo strumentale "Enter the Fire", caratterizzato da riff taglienti e stop and go tipici del genere proposto.
Hate Leads Violence
LAPIDA - Hate Leads Violence
(2011 - Autoprodotto)voto: 8/10
Avevo già sentito parlare molto bene dei romani Lapida, autori di un precedente promo nel 2007, ed oggi trovandomi di fronte il debut album (rigorosamente autoprodotto), posso tranquillamente affermare che le notizie in mio possesso erano veritiere. Nati addirittura nel 1999 sotto altra forma e poi evolutosi come progetto Lapida, il combo romano attraverserà il primo decennio del nuovo secolo tra cambi e aggiustamenti di line-up compreso un breve scioglimento e il promo sopra detto (tra l'altro scaricabile dal sito ufficiale della band).Assestato il tutto nell' aprile dello scorso anno entrano finalmente in studio per dare alle stampe questo "Hate Leads Violence" di cui andrò ora a parlare.
Wrath Among The Dead
TRAMORTIRIA - Wrath Among The Dead
(2012 - SG Records)voto: 8/10
Il progetto di cui vi parlo oggi fonda le sue radici nei pressi di Pogno, un piccolo paese del novarese di nemmeno duemila abitanti che, con le sue tristi atmosfere montanare, ha avuto il giusto peso nella maturazione di questa band e, di conseguenza, nell'album che mi appresto a recensire. Quando si proviene infatti da una realtà tanto isolata e dimenticata, le possibili reazioni sono fondamentalmente due: subire passivamente gli eventi, adeguandosi all'ambiente circostante, oppure reagire, incanalando rabbia ed energie nella ricerca di una propria strada.
My War
WARCORE - My War
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La band toscana dei Warcore si forma nel 2008, ma solo nel 2010 trova la stabilità nella line up e un anno dopo esce con questo primo demo dal titolo "My War". Le sonorità di ispirazione vengono dal metal/thrash anni '80/'90 sulle orme di Metallica e Pantera, giusto per fare i nomi più di riferimento della band. Cercando come di dovere di metterci del propio. Premettendo che l'intero demo è ascoltabile on line negli indirizzi di fianco riportati, passiamo ad ascoltare il tutto. La title track "My War" propone proprio ciò di cui parlavo prima, un sound a metà tra Metallica, Sepultura e Pantera, molto aggressivo e ben suonato.
Random Insults
INSULTER - Random Insults
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Sebbene gli anni d'oro del thrash metal siano ormai parecchio lontani, non mancano certo le band che ancora suonano tale genere. Tra le varie realtà underground troviamo questa volta gli Insulter (prima demo per loro), terzetto dall'attitudine piuttosto scanzonata come è possibile notare anche leggendo i titoli.
Speed Demo-n
PARAXITE - Speed Demo-n
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I ParaXite sono una band dedita ad un thrash metal di vecchio stampo, il loro nuovo lavoro "Speed Demo-n" si presenta con un artwork semplice ma allo stesso tempo simpatico e significativo perchè rispecchia la filosofia e il
mood di suonare della band. Si parte con "Brain Surgery", riff guitar distorted aprono il pezzo, strofa cantata in vecchio stile, chorus azzeccatto e assolo guitar attinente al brano.
Requiem To The Fallen
HIGH BRIDGE - Requiem To The Fallen
(2011 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Decisamente recente la storia dei vicentini High Bridge; lecito dunque aspettarsi un lavoro ancora acerbo dal primo ep dato alle stampe. Un po' meno lecito, a mio avviso, che il calendario segni Anno Domini 2011 e alcuni gruppi optino ancora per una produzione scarna e minimale che ricorda molto le demo degli anni '80, nonostante le tecnologie attuali (è sufficiente un pc con una scheda audio di media qualità per ottenere dei suoni più che buoni). E se da un lato questa scelta ha il merito di conferire ai brani proposti un alone “storico”, dato che stiamo parlando di un thrash metal piuttosto classico- seppur con voce sporca alla Coroner, l'altra faccia della medaglia è che parte delle potenzialità ivi racchiuse trovano maggior difficoltà nell'emergere.
Extirpation
EXTIRPATION - Extirpation
(2010 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Extirpation, nome del gruppo e nome dell'EP che vengo a presentarvi.
Il nome dovrebbe già raccontarvelo, ma comunque lo ribadisco, si tratta di un gruppo Thrash Metal in stile Teutonico, con delle bellissime influenze Black/Death per la voce e una deliziosa componente Hardcore.
Questa band come ci racconta nella sua biografia si propone non solo ad un pubblico underground thrash, ma anche ad un pubblico punk hardcore. Parole che riempiono di gioia la mia putrida e ormai perduta anima. Auspico il giorno in cui le scene underground si riuniranno e avranno così la forza di portare alla ribalta tutto il movimento.