Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Moonframe
MOONFRAME - Moonframe
(2022 - Agoge Records)voto:
Tra una Noia moraviana ed una Nausea esistenzialistica di sartriana memoria, si muovono le acide tematiche della band italo australiana (oltre al cantante - chitarrista proveniente dalla terra dei canguri, Luke Corso, troviamo all'altra chitarra Giordano Gigli, come bassista invece abbiamo Giordano Corapi, mentre per realizzare questo cd, primo full length del gruppo, dopo un ep autoprodotto d'esordio, viene chiamato alla batteria Alessandro Inolti).
Enter The Fog
DAMNATION GALLERY - Enter The Fog
(2022 - Black Tears)voto:
Si poteva fare meglio dopo il secondo album "Broken Time" già recensito su questo spazio dal sottoscritto descrivendolo come un album superlativo? Ebbene il combo genovese si è superato ed è riuscito a collezionare queste nove tracce (la prima suona da intro a tutto il cd) di una intensità epocale, di una freddezza controllata pari a quella sprigionata ai loro tempi dai Coroner; hanno avuto la capacità di rarefare l'atmosfera e di spegnere ogni luce e ogni stella nel più profondo stridere di un imo glaciale ed eterno.
Black Horizon
UNDER - Black Horizon
(2022 - M.A.Production)voto:
Progetto totalmente retto nelle mani del polistrumentista Andrei Francesco, Under arriva con 'Black Horizon' al suo quarto capitolo. Dedicato, come leggo dalle note di release di cui è arrivato sulla mia scrivania solo un frammento, al racconto della scoperta dell’autunno da parte di un bambino.
StreetLore
STREETLORE - StreetLore
(2022 - Art Of Melody Music & Burning Minds Music Group)voto:
Il nuovo progetto di rock melodico porta il nome, solo in parte, del tastierista Lorenzo “Lorerock” Nava: StreetLore.
Lorerock dopo anni di esperienze in gruppi locali ha deciso di pubblicare e dare un contributo personale al mondo del rock melodico italiano, con la fondazione del gruppo StreetLore (pronuncia italiana o pronuncia inglese? In ogni caso è accattivante) e la stesura sentita e decisa di brani melodici.
Aftermath
SPACEMAN SIR. - Aftermath
(2022 - Space Tales)voto:
Dietro il moniker di Spaceman Sir. si nasconde un one-man project assolutamente particolare. Un musicista che decide con umiltà di raccogliere tutte le sue influenze, il frutto dell’esperienza maturata nel settore e le proprie aspirazioni artistiche per dar vita ad un lavoro che appunto narra una sorta di viaggio nei meandri della musica che lo ha formato.
Carpenter's Cult
LESTER GREENOSKI - Carpenter's Cult
(2022 - Rocketman Rec.)voto:
Chi ama la musica, chi nutre passione verso di essa e la vive in modo attivo e viscerale, spesso ha anche altre attitudini ed interessi; sovente poi mi è capitato di imbattermi in persone che, come me, durante i continui e durevoli scambi di opinione su quel gruppo, sulle differenze di genere, sull'uscita di tale disco, ho fatto riferimenti (condividendoli), non troppo velati, all'industria cinematografica, citando battute a raffica evidenziando una memoria quasi elefantiaca.
Il nostro artista (all'anagrafe Alberto Artioli) ha voluto dare spazio e voce al proprio sentimento verso il cinema, ricollocando musicalmente, e mi viene da dire anche tematicamente, i titoli dei più famosi film della lunga carriera del regista John Carpenter.
Vol. III
GODWATT - Vol. III
(2022 - Time to Kill Records)voto:
Dalla mente e dalla creatività del chitarrista e cantante Moris Fosco e del bassista Mauro Birdman nel 2006 nacquero i Godwatt Redemption, impegnati fin da subito a seguire e proseguire l'insegnamento dei mostri sacri quali Black Sabbath, Cathedral, Monster Magnet ecc. cercando di dargli un' impronta e regole più personali e caratteristiche possibile.
Completata la line up con Andrea Vozza alla batteria i nostri si buttano subito a capofitto sfornando ep in inglese che li proietta subito nel panorama live a livello nazionale.
Reinhold
GLI ALBERI - Reinhold
(2022 - Autoprodotto/Broken Bones Promotion)voto:
La natura per come si presenta nelle sue incredibili e mirabolanti sfaccettature ha da sempre presentato un recondito, cortese, civile invito al rispetto, al confronto ed, in ultima analisi, al profondo adeguamento da parte dell'uomo. Di fronte ad una distesa di acqua bisogna essere in ogni momento guardinghi e sospettosi poichè i nostri mezzi sono assai limitati rispetto alla forza che può scaturire da un cambiamento repentino delle condizioni apparenti; nello specifico anche davanti alla fittizia e superficiale solidità, all'austero immobilismo, all'eterea maestosità della montagna occorre cautela, mitezza d'animo, dimestichezza e conoscenza profonda e reale passione. Ma sempre e comunque ha da esserci una sostanziale e intensa educazione.
V
DIMITRY - V
(2022 - Fusioncore Records)voto:
Demetrio Scopelliti è il Deus Ex Machina del progetto Dimitry in quanto il polistrumentista e compositore piemontese lo troviamo dietro ad ogni strumento di questo LP intitolato ‘V’.
Il disco, già uscito a maggio 2022, è stato rimasterizzato e addizionato di tre brani ed è prodotto da Fusioncore Records.
Like A Jungle
HALF LIFE - Like A Jungle
(2023 - Club Inferno Ent.)voto:
Ne parlai in maniera entusiastica, fui molto coinvolto dal debutto della band romana nel 2019: i toni erano perentori, l'enfasi pervase il mio animo e condusse la mano a tracciare le atmosfere simil cavalleresche dipinte nell'ep di esordio.