Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
MMXXII
FEARYTALES - MMXXII
(2022 - Nadir Music)voto:
Lo confesso, avevo pensato di intitolare questa recensione “i Negramaro con il blast”… Ma poi avrei dovuto tentare di argomentare questa affermazione così approssimativa e stridente parlandovi di come il protagonismo vocale enfatico e un pochino sopra le righe di Marco Chiariglione mi avesse ricordato nella sua espressività esasperata e nelle liriche azzardate il giovane

Ballast
AND HARMONY DIES - Ballast
(2022 - Club Inferno Ent.)voto:
Gli And Harmony Dies nascono negli anni ’90 in Veneto, hanno alle spalle una densa attività discografica e anche qualche prestigiosa apparizione live culminata con l’apertura nel 2019 del concerto degli Arcturus a San Donà di Piave. E proprio, e forse solo, agli Arcturus devono sicuramente l’ispirazione artistica, altro non mi sovviene.
Play Your Part
SANDNESS - Play Your Part
(2022 - ROCKSHOTS Records)voto:
Scrivere di gruppi così conosciuti non è mai facile, soprattutto presentarli con la giusta lemma.
Ed ecco che mi rifarò da ciò che sento all’ascolto della loro musica in questo album.
Downfall And Torment
NANGA PARBAT - Downfall And Torment
(2021 - Sliptrick Records)voto:
In questo periodo, in cui mi sono accinto a preparare questa recensione, mi sono imbattuto diverse volte nella cima himalayana da cui questa band ha preso il nome,
NANGA PARBAT, e tutte le volte, di questa terribile e temibile montagna è emersa l’estrema e letale (spesso) difficoltà nello scalarla, rendendola di fatto la cima più pericolosa al mondo.
The Perfect Soundtrack for the End Of the World
DAVE SHADOW - The Perfect Soundtrack for the End Of the World
(2022 - Autoprodotto)voto:
Ecco arrivare nelle mie mani, e nel mio player, il nuovo album solista di Dave Shadow dal titolo: “The perfect soundtrack for the end of the world” uscito lo scorso febbraio.
Dave Shadow, per chi non lo conoscesse, è un polistrumentista, compositore, arrangiatore e produttore italiano.
Microcosm
ALEX CARPANI - Microcosm
(2022 - Indipendent Artist Records)voto:
Leggendo la biografia di questo artista si rimane letteralmente sbalorditi dalla profonda conoscenza del mondo musicale che Carpani ha fra le proprie corde. Nato a Montreaux (vi ricorda qualcosa questa città), in Svizzera, dopo aver cosneguito la laurea al D.a.m.s. di Bologna, si diploma presso la scuola di Mogol, il Cet, in composizione ed arrangiamento di musica da film. Per circa quindici anni ha scritto ed autoprodotto quantità industriale (sempre di pregevole fattura comunque) di musica strumentale spaziando dalla New Age al Drum 'n' Bass, dall'Elettronica alla musica per spettacoli teatrali e documentari.
Unbounded
DEFECHATE - Unbounded
(2022 - Great Dane records)voto:
Il primo impatto con i Defechate non è stato dei migliori, questo lo devo dire. La produzione mi ha lasciato francamente perplesso con la sua estrema separazione degli strumenti e la punta eccessiva della cassa che occupa in maniera ingombrante il centro del panorama stereo. La situazione migliora leggermente con l’ascolto in cuffia, che rivela anche un basso grasso e leggermente in saturazione, anche se continua a sentirsi l’assenza di glue tra i vari strumenti.
To Rot Or Decay
APOLION - To Rot Or Decay
(2022 - Autoprodotto)voto:
Il Black Metal ha la particolarità di rimanere sempre "di nicchia" ,di non farsi svendere ed assorbire totalmente dalla impostazione mainstream (nonostante qualcuno ci sia finito alla grande) e allo stesso tempo diffondersi e radicarsi ovunque e diventare un culto serio e solenne. Offre tutt'oggi svariate modalità di interpretazione ma senza snaturarsi ed attecchisce nell'humus culturale e non solo.
Abracamacabra
DI'AUL - Abracamacabra
(2022 - MooDDoom Records)voto:
Mistero, magia, cupezza e oscurità sono le caratteristiche fondamentali di un genere particolare come quello del Doom. Non si tratta di sola Musica ma di una ricerca intimista che, attraverso macabre atmosfere, entra dentro la mente umana per poter capire tutto cio' che è ignoto. I Doomster italiani DI'AUL fanno parte di questa cerchia di profondi musicisti e, con il loro quinto album in studio “Abracamacabra”, danno conferma della loro intimistica qualità Artistica.
Vol. II
ROAD SYNDICATE - Vol. II
(2022 - ORANGE PARK RECORDS)voto:
Quanta classe!
Questo è tutto ciò che riesco a pensare ogni volta che termino l’ascolto di “Vol. II”, secondo album (appunto) della band romana Road Syndicate.