Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Orior
TRISKELIS - Orior
(2020 - Broken Bones Promotion/Ghost Record Label)voto:
Personalmente adoro le opere che mettono in risalto l'atmosfera, Dark Ambient, Dungeon Synth ecc e mi sono piacevolmente imbattuto in questo progetto, i Triskelis. Una One Man Band che compone con la combo di Synth, basso e batteria, che fonde suoni sperimentali uniti al Synth, e ritmi Stoner/Doom!
Il nome e l'artwork mi hanno colpito essendo legati a sfere spirituali di indubbio interesse e riecheggia nel pathos dell'intera opera di questo album "Orior".
Getaway
NEFESH CORE - Getaway
(2020 - Rockshots Records )voto:
Una delle principali cose per essere “liberi” da etichette musicali preimpostate è quella di poter creare e sperimentare, a proprio gusto, il collegamento “oscuro” ed “astrale” che da sempre esiste tra le note musicali. L’energia che scaturisce tra le diverse combinazione fa nascere grandiose emozioni che danno vita a un gran processo di scrittura.
Collateral Dimension
COEXISTENCE - Collateral Dimension
(2020 - Transcending Obscurity)voto:
Da non confondere con l’omonimo gruppo proggheggiante francese, questi Coexistence vengono dalle parti di Siena e sono finalmente arrivati al primo album vero e proprio, dopo il gustoso EP di un paio d’anni fa.
We Are Ready To Testify
MAD DOGS - We Are Ready To Testify
(2020 - Go Down Records)voto:
I Mad Dogs sono un gruppo nato e devoto al rock dal 2009, la band di San Severino Marche presenta un disco intriso di potenti suoni rock’n’roll, a riconferma dell’amore per il garage rock ad alto voltaggio e per le ricercate sonorità di matrice settantiana.
Andiamo a sviscerare il loro nuovo disco ''We Are Ready To Testify''.
Si parte con 'Leave Your Mark On What You Do',un buon brano con un chorus che si stampa subito in testa, ho apprezzato l'assolo di chitarra ben calibrato per il contesto della canzone. Buon lavoro nei cori.
Scene Of The Crime
SPEED STROKE - Scene Of The Crime
(2020 - Street Symphonies Rec.)voto:
La Burning Minds Group, tramite una delle sue etichette, presenta qui un'altra band in pieno spirito Rock and Roll.
I primi due pezzi sono rigonfi di totale tradizione anni 80 e capelli cotonati e iperossigenati: stappatevi una birra fresca, alzate il volume e dimenatevi per tutta casa.
All'inizio quasi impercettibile per meno di dieci secondi sembra di sentire la chitarra degli Scorpions, ma è giusto una illusione perchè "After Dark" è un bel mid tempo con accenni blues dove Jack, il cantante, lascia andare la propria ugola e ci lancia in faccia urla devastanti.
Urn01
SICK SOCIETY - Urn01
(2020 - Autoprodotto/Against Pr)voto:
Urn01ӏ il disco di esordio dei Sick Society, uscito fresco fresco il 30 Ottobre scorso e la band si presenta subito bella spigolosa: denominano la loro musica Primitive Metal: un ritorno alle radici, quando non esistevano tutte le classificazioni che inquadrano la musica di oggi (soprattutto in ambito metal) e se lo autoproducono, in netta opposizione a tutte quelle label che chiedono soldi ai gruppi per produrre la loro musica.
Rehumanize
ION OF CHIOS - Rehumanize
(2020 - Revalve Records)voto:
La band fiorentina capitanata da quella mente in perenne movimento che è dentro la testa di Paolo Depa, vede la propria nascita nel 2008 e, dopo un ep e i soliti cambi di formazione, giunge dopo l'estate a fare uscire questo primo full - lenght.
Ambush (Reissue)
TYGERS OF PAN TANG - Ambush (Reissue)
(2020 - Mighty Music/Rocksector Records)voto:
La band britannica è considerata da gente molto più esperta di me come uno dei gruppi più famosi della NWOBHM. I due dischi di esordio (datati rispettivamente 1980 e 1981) "Wild Cat" -con alla voce Jeff Cox- e "Spellbound" -primo album ad avere in formazione il cantante Jon Deverill ed alla chitarra John Sykes-, sono diventati con il tempo dei classici.
Reborn
NETHERBLADE - Reborn
(2020 - Volcano Records)voto:
Dal titolo fortemente evocativo come se i nostri cinque amici lombardi, pur avendo una giovane età (ma esperienza già accumulata in grosse quantità), fossero già stati un tempo persone anziane, avessero già vissuto ed avessero attraversato un periodo oscuro; perchè il titolo sottende una fase di caduta, di riflessione, di oblio, di morte (non nel senso fisico) dalle quali situazioni si può soltanto risalire, rialzare la testa: chi impara ad amare impara a soffrire. Anche la copertina stessa volendo si può intendere in maniera ambivalente (...
Doomood
OTTONE PESANTE - Doomood
(2020 - Aural Music)voto:
Il trio "brassmetal" (dall'utilizzo degli stumenti a fiato) composto da Francesco Bucci, Paolo Ranieri e Beppe Mondini, dà luce a un connubio di suoni asfissianti e oscuri contenuti nell'album 'Doomood'. Disco molto ostico, strumentale, dai ritmi ossessionanti conditi da una voce eterea.
Subito dopo la breve intro, la band mette in chiaro con 'Distress' le proprie capacità, ritmi prog, serrati e rallentati, una bravura compositiva che si denota subito, la linea melodica del brano rimane in mente e difficilmente si dimentica.