Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Beyond The Fragile Horizon
THE RITUAL - Beyond The Fragile Horizon
(2011 - BakerTeam Records)voto: 8/10
“Beyond The Fragile Horizon”: ecco l'ennesima prova, per chi ne avesse ancora bisogno, del fatto che in questo Paese esiste un sottobosco di band con gli attributi, degne di dar punti a molte realtà estere, osannate invece dall'irrimediabilmente esterofilo pubblico italiano. E, lasciando perdere la vena polemica, fa piacere constatare una volta di più che noi piemontesi (da sempre, non da oggi) ce la caviamo mica male!
Closter Graveyard in the Snow
ANNO MUNDI - Closter Graveyard in the Snow
(2011 - Autoprodotto in vinile)voto: 6.5/10
Gli Anno Mundi sono una band proveniente dalla fiorente e prolifica scena romana, dedita ad un hard-rock doom dalle saltuarie e marginali tinte progressive.
Be Mind


OPHIURA - Be Mind
(2011 - Copro Records UK)voto: 9/10
Creare un concept album non è cosa facile specialmente se non si possiede molta fantasia e gli strumenti necessari per farlo; l’originalità tematica è il passpartout per accedere a un filo conduttore unico che rende un’opera musicale ascoltabile fino all’ultima goccia assurgendo tutto il nettare proveniente da un ascolto soddisfacente e saziabile.
Belo Dunum-Echoes from the Past
DELIRIUM X TREMENS - Belo Dunum-Echoes from the Past
(2011 - Punishment 18 Records)voto: 9/10
È d’incredibile impatto l’ultimo lavoro che ci viene proposto da una delle migliori band death metal italiane degli ultimi tempi: stiamo parlando dei bellunesi Delirium X Tremens, fieri ed orgogliosi del proprio “Belo Dunum-Echoes from the past”.
Agony
FLESHGOD APOCALYPSE - Agony
(2011 - Nuclear Blast)voto: 9/10
I nostrani Fleshgod Apocalypse, non credo abbiano bisogno di presentazioni, soprattutto alla luce di questo lavoro edito da Nuclear Blast, album questo che ha diviso i fans, destino di ogni album e di ogni band destinata a lasciare
il segno. "Agony" infatti, smorza la dimostrazione di violenza inaudita dei precedenti "Oracles" e "Mafia", per ricercare a mio avviso, sonorità e sperimentazioni piu' alte e non incatenate nel vincolo dei canoni del genere
React
INNERLOAD - React
(2011 - SG Records)voto: 6/10
Mi attendevo decisamente di più da questo "React", esordio discografico degli Innerload, band proveniente da Venezia ed attiva dal 2009. Le mie elevate aspettative erano giustificate dal fatto che il gruppo è composto da elementi con alle spalle anni di militanza in varie band della scena veneta, e che quindi non mi sarei trovato di fronte ai problemi legati alla scarsa esperienza che generalmente penalizzano i primi lavori di una band. Le cose in effetti non stanno del tutto così, ma andiamo per ordine.
Warning Games
HOCCULTA - Warning Games
(1984 - Discotto Metal)voto: 8/10
Nel periodo dei primi anni 80 si andava già formando quel nucleo di band che sarebbero di li a poco diventate i veri punti di riferimento per l'Italia metal, indicativamente per i metal kids nostrani che avevano il coraggio e la voglia di volgere lo sguardo verso ciò che esisteva in casa propria e non sempre e solo verso l'estero.
Signs
MADNESS OF SORROW - Signs
(2011 - W1tch R3cords)voto: 7/10
I Madness of Sorrow nati dalle ceneri dei Filthy Teens,sono un progetto musicale horror metal concepito e pensato dal suo mastermind Muriel Saracino. Il nuovo lavoro ''Signs'' oltre ad avere come punto di riferimento l'horror metal,
a mio avviso strizza l'occhio a quell'elettronica industrial tanto cara a me con suoni gothic e sperimentali ben presenti nell'intero full-lenght. Nello stesso full-lenght troviamo nomi illustri del panorama nazionale e internazionale