Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Out of Your Brain
HOUSEBREAKING - Out of Your Brain
(2010 - Crash Promotion)voto: 8/10
La vita travagliata degli Housebreaking parte all'incirca nel lontano 1994, dopo travagliati cambi di line up, di stile musicale, dal surf/punk al rock italiano al death, alla scomparsa di un membro e svariati scioglimenti arrivano finalmente alla fine del 2010 alla pubblicazione del loro primo album: “Out of Your Brain” di cui parlerò in questa recensione.
A Silence That Screams
PERSEO MIRANDA - A Silence That Screams
(2010 - Erga Edizioni)voto: 8/10
A poco meno di un anno di distanza dal precedente e apprezzatissimo “Praise my Day”, torna l'eclettico artista genovese Perseo Miranda, e lo fa con questo “A Silence That Screams” un concentrato di sonorità che svariano dal puro heavy metal ad episodi più progressive e dark, come nelle precedenti produzioni anni '80.
Tales for a Sweet Demise
THE WANKERSS - Tales for a Sweet Demise
(2010 - Jetglow Recordings)voto: 9/10
Prima di procedere con la recensione vorrei segnalare l'ottimo artwork che contradistingue questo primo lavoro ufficiale dei veneti The Wankerss, artwork che già fa capire che qui non si scherza, tutto è ben fatto, produzione compresa, e scusate se è poco! "Tales for a Sweet Demise" come dicevo è l'album d'esordio di questa band comunque attiva dal 2005 e autrice di un singolo e un demo che già avevano fatto parlare nell'ambiente. Ambiente non propriamente metal, ma comunque ai confini di un solido e roccioso hard rock venato di punk.
L'Enigma delle Ombre
EVA CAN'T - L'Enigma delle Ombre
(2010 - Autoprodotto )voto: 8.5/10
Trovarmi nel giro di pochi giorni a recensire band che fanno rock o come in questo caso metal e cantano in italiano è per me un grande onore. Chi mi conosce sa quanto io apprezzi chi suona la nostra musica preferita abbinandovi testi in lingua madre, invece che "nascondersi" dietro l'inglese. Gli Eva Can't (nome ovviamente preso in omaggio alla celebre compagna di Diabolik) sono una band bolognese nata nel 2009 dalle ceneri dei blacksters To Deeper Sorrow (già Deep Sorrow) attivi sin dal 1996, comunque tutte le notizie sulla band le trovate sul loro ottimo sito.
Inside The Unreal
ELECTROCUTION - Inside The Unreal
(1993 - Rosemary's / Contempo)voto: 8.5/10
Nel 1993 i Bolognesi Electrocution immettono sul mercato 'Inside The Unreal',un album davvero notevole da tutti i punti di vista. La band capitanata da Mick Montaguti e da Alex Guadagnoli propone una gemma composta di dieci tracce killer di puro death metal violento e tecnicissimo con gli attributi.
World is Wrong
MARVINTRIPP - World is Wrong
(2010 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Nati nell'ormai lontano 2005 i sardi Marvintripp (nome nato dal connubbio tra Marvin viaggio mentale e Tripp per ribellione al paese pieno di pregiudizi da cui suppongo arrivino..) ci propongono questo primo lavoro sulla lunga distanza (o almeno credo, non ho molte informazioni), e lo fanno presentando un sound che va dal grunge dei tempi di Seattle al rock anni settanta. Nulla di nuovo sotto il sole direte, ma invece il sound risulta fresco e armonioso, senza troppe pippe mentali come a volte il genere richiede. Una specie di Nirvana più divertenti? Chissà..
Il Respiro degli Dei
ALEX MURGIA - Il Respiro degli Dei
(2010 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Dopo le due parti di "In The Shade Of Myself Part One" e "In The Shade Of Myself Part Two", torna con un terzo lavoro il chitarrista/compositore romano Alex Murgia. Come sempre le sue composizioni spaziano in una serie di brani molto coinvolgenti seppur lontanissimi dal metal, musica dalla quale proviene nelle sue precedenti attività giovanili.
Land of Mystery
BLACK HOLE - Land of Mystery
(2010 - Andromeda Relix)voto: 9/10
Chiariamo subito che questo NON è il nuovo disco dei Black Hole, bensì la seconda ristampa del loro primo album, originariamente pubblicato da City Records nel lontano 1985 e già ristampato nel 2006. In tiratura di 500 copie, questa versione digipack è stata ottimamente rimasterizzata e soprattuto contiene due brani aggiuntivi, risultando quindi molto appetibile (ammesso che la troviate, perché nel frattempo potrebbe essere già andata esaurita!).
Neoevo
A.D.D. Avvocati del Diavolo - Neoevo
(2009 - Autoprodotto-Alkemist Fanatix Europe)voto: 8/10
“NeoEvo” è il primo full-lenght autoprodotto dal trio ligure Avvocati Del Diavolo (ADD), ciò che si nota principalmente dopo l’ascolto è la poliedricità di questa band, sicuramente frutto di diverse attitudini musicali dei tre. Un cambio tra stazioni radio, come i Queens Of The Stone Age insegnano, apre le porte a un riff di chitarra incalzante,e si parte con “Thunderbird Lover”, in perfetto Black Sabbath style e tiro rock’n’roll lascia già presagire la miscela di più stili.
Carmina Diabolo
BLACK RAINBOWS - Carmina Diabolo
(2010 - Longfellow Deeds/goodfellas)voto: 7.5/10
Se per voi il tempo si è fermato agli anni '70 questo secondo lavoro dei romani Black Rainbows sarà un'autentica manna dal cielo! Influenze evidenti di Led Zeppelin, Black Sabbath, o dei più "recenti" Cathedral emergono in quasi tutte le song, ma questo non pensate sia un motivo per cui si possa dire abbiamo già sentito tutto lasciamo perdere, no, il suono risulta fresco, duro, massiccio come ogni rocker ama. Del resto il nome stesso della band, un incrocio tra i Black Sabbath e i Rainbow fa pensare no? Certo forse saranno fuori moda, ma quanto è più bello stare seduti sul proprio divano a sorseggiare una bella birra fredda, viaggiando con la testa verso mondi psichedelici che ascoltare tanta immondizia moderna?