Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Suspended Over The Immanent
FOREVER FALLING - Suspended Over The Immanent
(2021 - MSH Music Group)voto:
I Forever Falling sono una band Death/Doom Metal nata nel 2020. I membri, con base in Italia e negli USA, sono fortemente influenzati da band storiche come: Paradise Lost, My Dying Bride e i Swallow the Sun. I nostri, tramite la label MSH Music Group, ci regalano un'opera di grandissimo spessore e di alto talento; infatti i Forever Falling non si limitano a ricalcare le band storiche ma sanno essere veramente personali.
Ancient Tales
CRYSTAL SKULL - Ancient Tales
(2020 - Underground Symphony Records)voto:
Devo essere sincero scrivendo di questa band made in Italy, precisamente made in Gorizia, fondata dal chitarrista Claudio Livera “The Reaper” non mi sarei aspettato questo risultato.
Questo album potremmo definirlo: “progetto di un solo uomo”, in quanto “The Reaper” ha dato sfogo alla sua creatività e credo proprio che ci sia riuscito alla grande, centrando in pieno con questo album Epic-Power Metal.
Un album che tecnicamente è sensazionale ma come la maggior parte dei progetti creati da un solo uomo, presentano alcune lacune.
Blasted
REAPTER - Blasted
(2022 - Buil2Kill Records)voto:
Ciò che colpisce di questa band è la perseveranza, la tenacia e la voglia che ne ha contraddistinto il cammino artistico giunto fino ai giorni nostri. Non è semplice mantenere vivo l'entusiasmo dopo quasi 20 anni di attività, una attività che ha vissuto dei momenti di acme di popolarità come per esempio la partecipazione al Total Metal Festival (condividendo il palco con Testament, Dark Funeral e Saidst), oppure a supporto della band inglese Fury UK. La presenza on stage è una delle peculiareità del combo capitolino: testimonianza ne è il tour in Europa orientale a supporto del gruppo finlandese Scarecrow.
No Sun Dared Pass Our Window
HERUKA - No Sun Dared Pass Our Window
(2020 - Rude Awakening Records)voto:
Proposta non di immediata assimilazione quella degli Heruka, nonostante l’aggressività dell’impatto affidata ad una sezione ritmica sovente lanciata su blast beat feroci e ad un impianto vocale serrato e aggressivo, impostato su due registri di scream (o forse sarebbe più corretto definirlo yell), Uno su tonalità medio-basse, l’altro su tonalità medio-alte, entrambi caratterizzati da una metrica più di scuola hardcore-thrash che black metal.
Entrance
QUILPHOTIC REALM - Entrance
(2021 - Careless Records)voto:
La sete incantatrice della Notte fa in modo che il chiaro di Luna illumini la sua carne aperta. Canalizzando l'oscurità di molte notti, dove tutto questo una volta era un cappio sognante.
Turpiloquy of Blasphemy
GREAT BEAST PONTIFEX DCLXVI - Turpiloquy of Blasphemy
(2021 - Autoprodotto)voto:
One man band, dedita al un black metal, i Great Beast Pontifex DCLXVI presentano quest'album, in versione doppia con tanti brani.
Seguendo una linea narrante in italiano si sperimentano suoni e vocalizzi alternativi.
Anzitutto la registrazione è fin troppo casereccia, con l'uso di sequencer e tastiere, a volte fuori sincrono, la voce è incomprensibile e registrata troppo bassa, le composizioni in generale lasciano molto a desiderare.
I cori gregoriani sono per lo più azzeccati, ma è il vuoto compositivo che pervade l'intero album, non ho trovato un brano degno di nota, anche i brani di breve durata come 'Demonio in Acquasantiera' lasciano molto a desiderare.
Adamo
REJEKTS - Adamo
(2021 - Slaughterhouse Records)voto:
Spesso oggi si abusa di termini come Blackened, molti (a corto di inventiva) piazzano simili invettive non ovunque ma quasi... ai limiti della saturazione ed appiattimento della scena. Ma ci sono realtà che sanno veramente prendere l'essenza di questi titoli e incarnarla in sperimentazioni fresche, ricche e potenti, come nel caso dei Rejekts di cui mi accingo a parlare. I nostri propongono un devastante Crust/Grindcore intinto in maniera splendida nel più gelido Black Metal, Blackened Grindcore appunto, e ci sono riusciti al meglio!
Lighthouse Pathetic
MASTERCASTLE - Lighthouse Pathetic
(2022 - Diamonds Prod)voto:
Molto contento di sentir ancora parlare dei Mastercastle, che incontrai casualmente ai propri esordi intorno al 2009, e che poi persi di vista per quasi una decade! La band, capitanata dal celebre chitarrista Pier Gonella e la cantante Giorgia Gueglio torna ancora una volta a far parlare di sé, con questo ‘Lighthouse Pathetic’, LP rilasciato di recente sotto la nostrana Diamonds Prod.
Temple of Music
PRINCESS - Temple of Music
(2021 - Swan Edition )voto:
Dopo l'ottimo "The Dark Side of God” i romani Princess ritornano con un quarto lavoro ancora piu' personale e riuscito. Grandissima è stata l'evoluzione della band che, grazie al loro talento e passione per la musica a 360 gradi, hanno trovato una loro via personale; infatti partendo da sonorità molto devote ai Goblin/colonne sonore. sono passati al grande hard rock anni 70/80 per passare a musiche ispirate oltre che dai Queen, dal miglior AOR americano.
Dopo svariati ascolti, procediamo a descrivere la nuova Opera della band che s'intitola 'Temple of Music'.
Pseudonica
SEPTEM - Pseudonica
(2022 - Nadir Music)voto:
Una band così forse avrebbe meritato ben altri successi e chissà cosa sarebbe accaduto se si fossero formati nati agli albori degli anni 80: il riferimento alla NWOBHM è financo palese e scontato, ma con questa tecnica mostrata se avessero inciso il loro primo demo in quell'epoca, bhè sicuramente qualcosa sarebbe cambiato. Ma si sa con i se e i ma non si vincono i campionati e quindi cerchiamo di rimanere ai nostri tempi evitando di lasciarci andare a ricordi passati.
Dopo l'intro musicale, il cd si apre con un pezzo che nella sua parte iniziale ricorda molto Hughes, per poi passare ad un mid tempo di stampo meideniano che riesce ad onorare al meglio la timbrica vocale di Armanini.