Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Too Heavy To Fly
VANEXA - Too Heavy To Fly
(2016 - Spider Rock Promotion)voto: 8/10
Dopo 21 lunghissimi anni di assenza discografica se si escludono il cd live e le ristampe i Vanexa sono tornati! Una delle prime mover band dell'heavy metal italiano torna dunque con questo singolo, anteprima del nuovo omonimo album previsto in uscita per marzo/aprile. Due brani che presentano il nuovo corso della band, corso che ai veterani Sergio Pagnacco al basso e Silvano Bottari alla batteria vede aggiungersi Artan Selishta (già da anni presente nella formazione live) alla chitarra e i due nuovi Pier Gonella (credo non ci sia bisogno di presentazioni) alla solista e Andrea 'Ranfa' Ranfagni alla voce.
Book Of Life And Death
ETERNITY STANDS STILL - Book Of Life And Death
(2016 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Eternity Stands Still sono una Alternative Metal band proveniente da Bologna, al loro attivo un primo Ep dal titolo "The Reckoning" pubblicato nel Novembre 2010, sino ad arrivare al loro nuovo lavoro "Book Of Life And Death".
Zero
SPERO PROMITTO IURO - Zero
(2015 - Go Down Records)voto: 6.5/10
Determinati, energici e sfrontati i Spero Promitto Iuro sono collaudati. Si chiude così la bio che la label Go Down Records ci ha inviato della giovane band triestina, quartetto all'esordio con questo Ep dal titolo 'Zero'. Cinque tracce mai troppo scontate e dalle molteplici sfaccettature, si definiscono metal dove con tale termine si racchiude una larga parte di generi che in questo caso vanno dallo stoner al progressive passando per l'alternative e magari anche dal grunge e dal rock con qualche modernismo di maniera ('Yellow Like Jack') che non cela strane ipotesi di ricerca commerciale.

Primo
SINE CEREBRO - Primo
(2016 - Autoprodotto)voto: 6/10
I Sine Cerebro sono una band proveniente da Caserta, il loro stile è puro Crossover Italiano dalle sfumature per la mia visione musicale pieno di progressioni progressive con elementi grunge. Identificare la loro musica in maniera definita non è semplice, nell'ascolto dei brani possiamo individuare molteplici contaminazioni musicali.
Supernothing
VINNIE JONEZ BAND - Supernothing
(2015 - Autoprodotto )voto: 6.5/10
La Vinnie Jonez Band è un gruppo composto da vecchie conoscenze del panorama underground italiano che spaziano dal thrash all'hardcore. Questo Ep di debutto è composto da cinque brani che la band stessa definisce sulla sua pagina facebook di heavy rock mentre io attingerei anche allo stoner e al grunge. In definitiva non hanno un genere preciso di riferimento e questo non è male.
Trickle Down
HUMAN SLAUGHTERHOUSE - Trickle Down
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Human Slaughterhouse, brutal death metal band di Bari, con questo ep del 2015 intitolato "Trickle Down" sono la prova vivente che in Italia ci sono ancora band che potrebbero farcire il culo a molte band straniere. Sì cari ragazzi, questo ep suona che è un piacere, gli Human Slaughterhouse hanno registrato in maniera superba, il lavoro in studio forte di una produzione cristallina riesce a farci capire a cosa potremmo andare incontro trovandoceli su un palco.
Asmodeus / Freedom Yell
HYDRA - Asmodeus / Freedom Yell
(2015 - Autoprodotto / West Homesick Recording Studio)voto: 6/10
Esordio tutto sommato interessante per gli Hydra. Attivi da poco più di due anni, e con alle spalle alcuni cambi di formazione, si cimentano dapprima con i brani dei maestri dell'hard rock settanta/ottantiano per poi darsi alla produzione propria. Dei quattro inediti che compongono, due vengono selezionati per dare vita a questo doppio singolo.
Ad Memoriam
DYRNWYN - Ad Memoriam
(2015 - Indipendente)voto: 7/10
È trascorso circa un anno da quando mi sono occupato della prima demo dei folk metallers Dyrnwyn, e da allora ne è passata di acqua sotto i ponti! I nostri tornano all’attacco con questo ‘Ad Memoriam’, ep forte di sei brani che segna dei palesi cambiamenti a livello stilistico.
Livores
HERTZ KANKAROK - Livores
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
“Music is what we are”. È con queste parole che si presenta a noi Hertz Kankarok, progetto a due mani a cura dello stesso Hertz, dietro al microfono, e di Dario Laletta, responsabile di tutti gli strumenti. Finalmente un qualcosa di diverso da quello che sono abituato a recensire, mi verrebbe da dire. Non è facile definite quello che 'Livores' ci propone: al suo interno convivono elementi post, gothic, prog death, symphonic, industrial. L'utilizzo dei synth è massiccio ma non entra mai in conflitto con l'operato delle chitarre, sempre spesse e propositive.
Unhandled Exception
NA2RAL BORN KILLERS - Unhandled Exception
(2015 - Autoprodotto )voto: 6.5/10
E mentre scarto mentalmente il regalo natalizio dei fratelli di Italia di Metallo che non hanno mancato di farmi arrivare qualcosa di nuovo da mettere nello stereo, la prima song di questi Na2ral Born Killers comincia a crescere di volume con un graduale fading entrante che la porterà da li a poco a scoppiare nelle casse, rivelando insieme al sound quali sono le intenzioni musicali di questa formazione. La fase più fica dell'ascolto è proprio questa. Il momento introduttivo in cui il disco sta già suonando pur non avendo rivelato ancora cosa contiene.