Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
A Modern Age Prometheus
FROGG - A Modern Age Prometheus
(2022 - Buil2kill Records )voto:
Tornano i Frogg con questo breve EP, dopo la tesina di diploma sul fregio di Beethoven di Klimt che costituiva il loro debutto di due anni fa. I cinque (ora quattro) giovani dalla faccia pulita, che sembrano appena usciti da un’università della Milano bene, hanno tutti gli strumenti tecnici per proporre al meglio la propria versione di un prog Metal contemporaneo, contaminato, radiofonico ma anche un pochino elitario.
Malauriu
MALAURIU - Malauriu
(2022 - Southern Hell Records/Zero Produzioni/Nero Corvino)voto:
Ogni pratica religiosa si serve di canti, vibrazioni, ritmi particolari, al fine di consentire e facilitare l’accesso al divino e alle dimensioni più profonde del sé. Da sempre, e ovunque.
La musica, a differenza delle arti prettamente figurative, consente di andare oltre la sintesi formale dell’immagine e della parola: la musica si “sente”. E questo sentire non significa solo ascolto, significa “sensazione”, immediatezza ed immanenza: “il sapere scritto è male…”
Sancta Menstruis
PONTE DEL DIAVOLO - Sancta Menstruis
(2022 - Io Pan Records/Wine and Fog Productions)voto:
Recensire un mini non è sempre facile, 3 brani possono essere pochi per valutare una band-
Un'Ep oscuro questo dei Ponte del Diavolo, che si apre con '13', sonorità doom e decadenti, quasi un'impatto rumoristico a tratti.
'The Unborn' mette in luce la bella voce femminile, il brano non è per niente male, lento e cupo, con le clean vocali arricchite da sporadiche parti "sporche". La registrazione è buona e i suoni bilanciati, non è mai stucchevole e ha pochi rimandi a sonorità simili del black più depresso e morboso.
Fire & Forget
LIVING TARGET - Fire & Forget
(2022 - WormHoleDeath)voto:
In questi tempi moderni, non sempre così attraenti come quelli pre nuovo millennio, trovare band formate online non è più una novità. E così che nascono nel 2021 i Living Target, combo che vede tre musicisti provenienti da Italia, Germania e USA, cimentarsi in un modern punk dalle tinte melodiche.
..and the Black Bells Rang
OTTONE PESANTE - ..and the Black Bells Rang
(2022 - Aural Music)voto:
Mi accingo a recensire gli Ottone Pesante per la seconda volta (qui la precedente) e resto sempre più sorpreso per la capacità compositiva della band, che si rinnova di volta in volta.
A partire da 'Black Bells of Destruction', si intuisce subito che parliamo di una band molto al d isopra del resto.
Sperimentali, preparatissimi musicalmente, riescono a fondere i suoni dei fiati (effettati ma mai troppo), con una base death metal molto intrigante.
Apoda
APODA - Apoda
(2022 - Témenos Records)voto:
Quindici minuti di ascolto per questo breve ma intenso EP del terzetto calabrese, ennesimo gruppo formatosi in pandemia e che con il tempo si è evoluto riuscendo a creare brani per il loro primo omonimo EP.
Scrittura di tutte le parti, sia strumentali che vocali dell'unico membro rimasto ad oggi nella band Giovanbattista Astorino
che risulta veramente bravo e adeguato sulle parti strumentali e di voce lanciata, avendo un registro vocale medio alto.
Kar
KAR - Kar
(2022 - Volcano Records & Promotion)voto:
Interessante power rock trio proveniente dalla Toscana questo dei Kar. Matteo Bellesi (basso e voce), Tommaso Palma (Chitarra e voce) e Filippo Baldi (batteria, percussioni, voce) pur essendo in attività dal 2017 solo adesso escono con questo Ep omonimo. Cinque tracce di rock variegato da inflenze southern, blues, stoner e hard.
Nei poco più dei 2 minuti e mezzo di 'I Like Your Eyes' viene fuori la personalità dei tre pards, un mid tempo hard rock con un ritornello ripetuto all'infinito accompagnato da scariche di riff graffianti ed incisivi dal sapore blues. Buon avvio.
Falloppio SRL
FALLOPPIO - Falloppio SRL
(2022 - ROCKSHOTS Records)voto:
Conoscete le Trombe di Falloppio? Bene, allora saprete chi è il cantante Falloppio. Ok, luilì ha deciso, come tutti i grandi frontman, di far uscire un proprio disco, un Ep di soli 4 brani che vi farà sobbalzare dal divano o cagare senza ritegno.
Youth Roots
SUNSET RADIO - Youth Roots
(2022 - Autoprodotto)voto:
Uscito a gennaio questo Ep dei nostrani Sunset Radio, gruppo dedito al punk versante più pop, si compone di 6 cover che omaggiano altrettanti gruppi che hanno fatto la storia mediamente più recente del genere.
Tutti ben suonati e ancor meglio prodotti ma che ci lasciano un senso di glacialità. Perchè chiederete voi, semplice, a parte l'intervento in ogni brano di un ospite d'eccezione il tutto sembra molto simile all'originale, senza dare un minimo di personalità ai pezzi. Per carità, ripeto, il tutto suona bene e ha un che di nostalgico, (personalmente 'Linoleum' mi ricorda tant momenti felici) ma serve a ben poco.
The Theosophist
THEOMACHIA - The Theosophist
(2022 - Xenoglossy Productions/Onism Productions)voto:
Esordio sulla breve distanza per il duo romano dei Theomachia. Il genere proposto è un black metal non canonico, dove su basi prettamente black emergono influenze dark, gothic e post punk.
Pur essendo un lavoro molto breve ne ho apprezzato la caratura compositiva che si distacca dai consueti clichè e opta su soluzioni più armoniche ed enfatiche.
Buona la padronanza della voce in un susseguirsi di narrazioni e urla contenute, a tratti mefistofelici a tratti melodici, sempre sul pezzo, tra chitarre lancinanti, affondi potenti e rallentamenti non casuali.