Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Theosophist
THEOMACHIA - The Theosophist
(2022 - Xenoglossy Productions/Onism Productions)voto:
Esordio sulla breve distanza per il duo romano dei Theomachia. Il genere proposto è un black metal non canonico, dove su basi prettamente black emergono influenze dark, gothic e post punk.
Pur essendo un lavoro molto breve ne ho apprezzato la caratura compositiva che si distacca dai consueti clichè e opta su soluzioni più armoniche ed enfatiche.
Buona la padronanza della voce in un susseguirsi di narrazioni e urla contenute, a tratti mefistofelici a tratti melodici, sempre sul pezzo, tra chitarre lancinanti, affondi potenti e rallentamenti non casuali.
Leprosy Return
LEBBRA - Leprosy Return
(2022 - Autoprodotto)voto:
I Lebbra sono un quartetto di Salerno dedito al thrash/death di recente formazione.
L’EP intitolato “Leprosy Return” ma anche il moniker della band stessa vogliono essere un tributo e un omaggio al capolavoro seminale del 1988 dei Death; per loro stessa ammissione ma non per “imitarlo”.
Strix
STRIX - Strix
(2008 - Autoprodotto/Wine and Fog Productions/Dolomia Nera)voto:
Avvolta da una gelida e misteriosa nebbia piomba su di noi la Strige, una terrificante creatura frutto di una maledizione che ha trasformato una donna in questa famelica bestia crudele e sanguinaria, piena di odio per gli esseri viventi… e lo fa tramite un furioso EP con il moniker di Strix.
Gli Strix sono stati fondati nel 2007 nel Nord-Est Italia da Umbra, voce e chitarra, e sono nati in trio. La band ha pubblicato un demo autoprodotto intitolato "Abisso d'Odio" e in seguito è diventata una band di 5 membri per pubblicare indipendentemente un EP omonimo di 4 tracce nel 2008.
Deliverance
NETHER NOVA - Deliverance
(2021 - Autoprodotto)voto:
Quando ho aperto il file di questo Ep ed ho guardato la copertina, ne sono rimasto colpito, bella ed intrigante. Iniziato l’ascolto ne sono rimasto sconvolto.
Dalla copertina mi immaginavo più un rock progressivo, psichedelico ma credetemi, è un album che può sconvolgere.
Ma chi sono i Nether Nova?
Un progetto nato a Varese nel 2012 dal tastierista Federico e l'ormai ex cantante Alberto. Si deve però aspettare 4 anni prima di poter ascoltare qualche pezzo di questo gruppo, che si può classificare come power/melodic metal. Nel 2016 pubblicano il loro primo EP composto da solo 5 brani.
Permanence
ONE DAY IN FUKUSHIMA - Permanence
(2021 - ZAS Autoproduzioni, Fresh Outbreak Records, Impeto Records, Disturbed Mind Records, Nihilocus Records, End Of Silence Records)voto:
Con il loro vessillo apocalittico gli One Day In Fukushima si sono meritati una bella fetta di notorietà nazionale ed internazionale nel corso degli anni, il loro Death/Grind bestiale e al tempo stesso tecnicissimo ha fatto proseliti negli amanti del genere dando nuova linfa vitale alla scena, infatti innumerevoli sono stati i loro tour e collaborazioni con realtà solide in tutto il continente e nel mondo .
A Vampiir Is Born
MORCOLAC - A Vampiir Is Born
(2021 - Darker Than Black Records)voto:
Nati nel 2021, i Morcolac propongo un black metal dalle tematiche vampiresche. Il primo impatto è un black metal ben suonato e molto melodico, brani che rimangono molto a mente, come l'iniziale 'Hail - The newborn vampire".
I suoni sono di qualità media, mentre le composizioni sono molto belle e ben eseguite. Farà la felicità degli amanti del black metal gotico e melodico, davvero bravi i ragazzi.
The Showdown
BROWBEAT - The Showdown
(2021 - Autoprodotto/Distrokid )voto:
Storici rappresentanti della scena hardcore tricolore di inizio millennio i Browbeat, dopo lo scioglimento sono tornati sulle scene un lustro fa, e dopo la pandemia ci deliziano di questo Ep dal titolo 'The Showdown'.
Cinque brani di furia iconoclasta, senza peli sulla lingua un concept sul mondo attuale, con governi servi delle multinazionali e popolazioni spesso chine e prone ai loro giochi senza un minimo di reazione. Feroce attacco dunque non solo sonoro.
A New Heartbeat
TYGERS OF PAN TANG - A New Heartbeat
(2022 - Mighty Music/Target Group)voto:
Tra le band più prolifiche degli ultimi anni troviamo sicuramente gli ormai anglo/italiani Tygers Of Pan Tang, infatti tra ristampe, album nuovi, singoli ed Ep la band di Robb Weir non conosce pause, neanche il lockdown li ha frenati e se non hanno potuto suonare live hanno composto nuovi brani e fatto un paio di cambi in formazione.
Children Of The Night/The Call
THE MUGSHOTS - Children Of The Night/The Call
(2021 - Minotauro Records)voto:
Da tempo abbiamo deciso di non recensire più singoli, ma in casi eccezionali veniamo meno a questa regola. E' questo il caso di questo 12" in vinile e uscito in sole 300 copie dei The Mugshots. Pubblicato a maggio 2021 per il ventennale della band dalla Minotauro Records si compone di due soli brani ma di spessore per il genere dark rock proposto.

Bugaboo Alley
DAMNO - Bugaboo Alley
(2021 - Autoprodotto)voto:
Danilo Teti è un batterista romano conosciuto per aver suonato con Synapsicide, Name Insane e Bestial Vomit, nel 2020 ha creato questa one man band denominata Damno.
I territori sui quali si muove sono quelli ibridi a metà strada tra crossover, grindcore e avant-gard metal. Si parla di influenze riconducibili (come riportato nella bio allegata all'ep) a band come Voivod, Carnival In Coal, Fantomas e Mr. Bungle. Possiamo affermare che effettivamente è così.