Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Split
NULLA + / OTHISMOS - Split
(2020 - Autoprodotto)voto:
Puro metallo nero maledetto e primitivo, principalmente strutturato su passaggi sonori all’insegna di una caratterizzazione quasi atmosferica nel loro essere dei ceffoni in pieno volto, sconfinante nel “post per le tessiture di trame oscure e maligne, ma quello che importa davvero è la qualità di un materiale ben arrangiato e composto, senza nemmeno evidenti limiti in sede di produzione (che risulta essere in linea con il grezzo suono acido e sporco delle chitarre che hanno un piglio punk squisitamente destabilizzante).

Polvere
MALBONA - Polvere
(2020 - Areasonica Records.)voto:
Esordio tramite Ep per il power trio romano dei Malbona. 4 tracce di un moderno punk alternative con influenze metal cantato in italiano. Io direi più un breve lotto di brani che strizzano l'occhio al pop/rock da classifica, ma non è detto che sia un male.
I brani sono sostanzialmente calibrati, ben suonati e dal buon tiro, forse un po' troppo puliti per chi ama sonorità di classico punk e classico metal. Buona la proposta dei testi in italiano che ben si amalgamano con i fraseggi sonori e i cori sempre efficaci come in 'Ma Che Ne Sai'.
Black On White
BLACK OLD SCRATCH - Black On White
(2020 - Volcano Records)voto:
Esordio sulla breve distanza per i toscani Black Old Scratch, attivi da 3 anni e dediti ad un hard rock classico con qualche influenza doom derivata dall'amore per i maestri dell'heavy Black Sabbath, ispoiratori anche del nome scelto dal terzetto toscano.
From The Oracles
ECATONIA - From The Oracles
(2020 - Autoprodotto)voto:
Quando un gruppo italiano registra il proprio EP, vivo l’evento sempre con grande interesse: è indubbio che la scena metal nazionale sia quantitativamente e qualitativamente molto migliore rispetto ad un lustro fa, specialmente se guardiamo ai generi estremi.
Immaculate Preconception
NECROFILI - Immaculate Preconception
(2019 - Autoprodotto)voto:
Tra i veterani del metallo estremo di questi ultimi anni possiamo annoverare a buon merito i Necrofili, formazione dedita ad un sano Thrash/Death vecchia scuola che ripercorre i vecchi fasti con linfa nuova e personale.

Electric Church Of The Middle Finger
CRASH BURN INFERNO - Electric Church Of The Middle Finger
(2020 - Wanikiya Promotion )voto:
I Crash Burn Inferno sono una band di Ferrara che, grazie alla label Wanikiya Promotion, ci presenta il suo EP di debutto che prende il nome di "‘Electric Church Of The Middle Finger". Dico grazie perchè, dopo molti ascolti, posso dire che questa pubblicazione è di altissimo livelllo musicale e ci da la possibilità di scoprire una nuova realtà dotata di grandissime potenzialità. Ora entriamo nei particolari.

Re-Membrance EP 2020
MEMBRANCE - Re-Membrance EP 2020
(2020 - Autoprodotto)voto:
I due mondi del death metal e del rock che si rincorrono e si valorizzano a vicenda.
Un animale che ci salta addosso strappandoci la faccia ad artigliate per tutta la durata del lavoro
Occult Knowledge
POISONFOG - Occult Knowledge
(2020 - Autoproduzione )voto:
I Poisonfog sono un progetto Heavy/Stoner/Doom nato a Latina nel Gennaio del 2020. La band è un trio composto da Matteo "Alchimista" Perazzoni alla chitarra e voce, da Riccardo "Monnezza" Ingarao al basso e da Lorenzo "Joe Analstorm" Fortuna alla batteria.
Matteo e Lorenzo avevano formato nel 2018 un progetto strumentale sperimentale progressive/psichedelico chiamato Chain of Gears. A fine 2019 Matteo ha deciso di ricomporre il nucleo dei Mourning Cross per riprovare, di nuovo, a mettere su un progetto Doom che si concretizza con l’EP 'Occult Knowledge'.
Cursed Sanctuary EP2
WINTER OWL - Cursed Sanctuary EP2
(2019 - Autoprodotto)voto:
Luigi Jamundo è un polistrumentista che ha forgiato la propria esperienza tra i palchi della scena veronese militando a lungo negli Allegro Vivo Bis. Durante questo percorso, aveva abbozzato varie composizioni che furono poi accantonate in quanto non in linea con il profilo e le esigenze della band. A seguito dello scioglimento di quest'ultima nel 2014, la passione per il metal e la voglia di appagare la propria vena compositiva, maturarono in Luigi la decisione di non voler riformare una band man bensì di dare vita a un progetto solista che ci troviamo qui a recensire: Winter Owl
Saturnalia
DEATHLESS LEGACY - Saturnalia
(2020 - Scarlet Records)voto:
Un solo brano, un' opera unica, da ascoltare per intero. Si, questa è la definizione sintetica per quest'opera di alto livello artistico dei Deathless Legacy.
Dal titolo 'Saturnalia', il bellissimo concept inizia con un intro tastieristico/lirico di autentico spessore. Il tapping di basso da il via all'apertura delle danze, scandite dalla bellissima di voce di Steva Deathless, un fantastico brano classic metal anni 80.