Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Consumer
CONSUMER - Consumer
(2020 - Fresh Outbreak Records, Mother Ship, Impeto Records, Bone Factory, Nut Records)voto:
Che succede quando fai già parte di band piuttosto affermate nel panorama nostrano, come Fordomth e

Hands Off
DIMH PROJECT - Hands Off
(2020 - Volcano Records)voto:
Torna il DIMH Project di Maurizio Amato con il suo hard rock venato di modernità.
Ecdysis
ENOCH - Ecdysis
(2020 - Autoprodotto)voto:
Quando si ascolta un lavoro come 'ECDYSIS', ultimo EP dei casertani Enoch, ci si emoziona. Ascoltare Symphonic Black Metal italiano è sempre una grande gioia, soprattutto se ideato e realizzato nel migliore dei modi, come in questo caso. Certo è, che, riaddattare uno stile come il symphonic black metal oggi, è parecchio complesso.
Facendo un passo indietro, gli Enoch si sono formati nel lontano 2005. Nel 2007 esce il loro primo EP, "Angel of perdition", che contiene 5 tracce, le cui sonorità risultano di stampo tradizionale, senza nessun tipo di personalizzazione, proprio per questo motivo ha subito varie critiche.
Cyclopian
HELL OBELISCO - Cyclopian
(2020 - Autoprodotto)voto:
Cinque brani, scarsi trenta minuti: tanto basta ai bolognesi Hell Obelisco per marchiare a fuoco i propri stilemi in questo nuovo EP, che arriva addosso come il colpo di un ciclope pachidermico a pochi anni di distanza dall’uscita del loro debut album, “Swamp Wizard Rises”.
Heartquake
MADNESS FOR DINNER - Heartquake
(2020 - Piccio Rec.)voto:
:- Ma che siamo veramente nell'anno 1400? No...
:- Eh quasi 1500
Concedetemi questa battuta tratta dal famosissimo film per rimarcare l'approccio gestionale della registrazione di questo EP degli Umbri Madness For Dinner attivi sulla scena dall'inizio del 2013.
Tales From The Four Towers
RAWFOIL - Tales From The Four Towers
(2020 - Buil2kill Records)voto:
Secondo lavoro per i brianzoli Rawfoil che mantengono la stessa formula usata per il predecente 'Evolution in Action' un thrash metal veloce e pestato con testi divertenti e scanzonati.
Ma non fatevi ingannare da questo, i ragazzi fanno le cose sul serio proponendo un sound sicuramente di stampo classico senza pero' sacrificare la personalità che sfocia in un songwriting che risulta sempre godibile e mai noioso.
La produzione invece, per quanto sia comunque di buona fattura, è un po' piattina facendo uscire tutto bene ma purtroppo senza enfatizzare come mi sarebbe piaciuto la sezione ritmica che veramente spacca tutto.
Rude Awakenings
MONDAY SHOCK - Rude Awakenings
(2020 - Atomic Stuff)voto:
Un'altra proposta dalla etichetta Burning Minds che sta lavorando molto bene in questi ultimi anni cercando di produrre band di qualità e dai suoni decisamente moderni. Dietro a questo progetto troviamo quella vecchia volpe di Burato Oscar (provate a leggerlo al contrario...) che ha deciso di lanciare nelle orbite musicali questi Monday Shock dal sapore molto 80's.
Black Death
ARCANA 13 - Black Death
(2020 - Aural Music)voto:
La casualità della Vita, a volte, riserva oscure ma belle sorprese; infatti nello stesso giorno del ritrovamento, in casa, di una fotobusta originale del '69 del film cult "Beatrice Cenci " di Lucio Fulci mi viene chiesto di recensire questo nuovo EP degli Arcana 13.
Se non conoscete la band in questione e siete amanti del Cinema di genere, soprattutto del gotico e dell'horror, vi consiglio di ascoltare con grande attenzione il loro album di debutto "Danza Macabra" di quattro anni fa.
Neraka
NECRODEATH - Neraka
(2020 - Black Tears)voto:
I Necrodeath ritornano in ottima forma con l'EP “Neraka”, mostrandosi carichi e propositivi, questo EP mostra tutta la cattiveria musicale di cui la band è capace, è composto da 3 pezzi inediti, un brano live ed una cover. La copertina mostra 3 figure demoniache, Lucifero, Medusa, e un succubo, a voler presentare appunto i tre brani inediti.
Feary Tales
FEARY TALES - Feary Tales
(2019 - Buil2Kill/Nadir)voto:
Primo EP per la band torinese Feary Tales, nata nel 2006 e che dopo vari cambi di line up, registra nel Febbraio 2019 questo EP omonimo, composto da 4 brani in versione elettrica e potente.
I Feary Tales propongono un sound heavy metal classico con sfumature moderne, cosa che ben si nota in “Ascension #2”, brano carico e possente, davvero ben costruito, dove è possibile notare come l'heavy dei bei vecchi tempi risulti perfettamente tradotto nel linguaggio dei giorni nostri, voci alternanti tra growl e pulito, chitarra affilata con riff veloci, ritmica aggressiva e coinvolgente.