Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
This is Reality
FARFEAR - This is Reality
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Nati nel 2010 come cover band dei Metallica, gli abruzzesi FarFear pensano bene di lasciare quasi subito l'idea di coverizzare i four horsemen e si mettono a scrivere pezzi propri. Dopo un'ep fantasma (e strumentale), causa allontanamento di due cantanti, la band deciide di rimanere un trio e il chitarrista Alex si dedica anche alla voce. Il risultato è questo ep dal titolo "This is Reality", e se questa è la realtà che li rappresenta devono ancora lavorare molto. Non che i quattro brani che compongono questo lavoro siano malvagi, ma le pecche non mancano. Prima di tutto la voce, se le precedenti ragazze non erano adatte al genere con Alex non è che ci siamo migliorati molto.
Chaos Introspection
DUALITY - Chaos Introspection
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Secondo EP per i Duality, il quartetto marchigiano fonde in questo nuovo capitolo, death metal e influenze musicali di vario genere, jazz, funk, ambient; In ogni brano vi sono racchiusi intrecci strumentali in continuo cambiamento, passando a momenti di quiete eseguiti da chitarre classiche e violini, a sfuriate accompagnate dalla graffiante linea vocale di Giuseppe Cardamone.

The Spiders and the Butterfly
SINHERESY - The Spiders and the Butterfly
(2011 - Revalve Records)voto: 7.5/10
"Forever", una velata malinconia accompagnata dal pianoforte e da una dolcissima voce femminile mi commuove, dopo pochi secondi che inizio ad ascoltare questo pezzo, fuori sta scoppiando un temporale. Stupenda anche la voce maschile, due voci che si alternano e si uniscono in un mix esplosivo di emozioni.
Questi sei ragazzi di trieste sono bravi, "Merciless Gam" è più cupa ed effettata ma anche qui, fanno da padrone indiscusse, le voci dei due bravissini cantanti, Cecilia e Stefano.
Beyond The Bones
AKATOSH - Beyond The Bones
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Gli Akatosh nascono nel 2010, e subito si fanno sentire andando a partecipare alla compilation 'Mp3 Goes Metal' con la loro primissima creatura, vale a dire il brano 'Evochiamo I Teschi' (qui riproposto in posizione conclusiva). 'Beyond The Bones', uscito ad inizio 2012, è l'ep di debutto di questa band.
Pathology
GRAVELEAD - Pathology
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
I Gravelead sono una band formatasi nel 2008 a Trieste. Dopo un demo dell'anno successivo ed un po' di esibizioni live si ripresentano con questo 'Pathology', Ep risalente al Novembre scorso.
Vediamo dunque cosa racchiude la loro fatica....
Un'intro affidato ad un'organo da chiesa ci prepara all'attacco regalandoci un momento quasi mistico. Il motivo portato avanti dall'organo si congiunge con la prima traccia 'On This Grave', dove lo stesso viene ripreso da tutta la band, che poco dopo si lascia andare a tirate thrash che fanno venire in mente indiscutibilmente i vecchi Slayer.
Storm at the Gates
HAGEL STONE - Storm at the Gates
(2011 - Autoprodotto)voto: 8/10
“...Tutto é votato al massacro nel nostro stile Hagel Stone, in cui ogni genere di heavy metal non rinuncia a trovare spazio.”
Con queste parole termina la presentazione del demo “Storm At The Gates”, scritta dagli stessi Hagel Stone.
Come sottrarsi alla sfida di provare una così invitante macedonia di Metal? Non si può. E fin da subito si capisce che lasciarsi tentare è la scelta migliore.
Il demo in questione promette fuoco e fiamme...e mantiene fino in fondo l'impegno preso.
Ambition
APAGOGE - Ambition
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
Direttamente dalla riviera romagnola, ecco a voi gli Apagoge, quintetto power metal che ho apprezzato particolarmente e che recensisco con molto piacere!
Cold Embrace
AVELION - Cold Embrace
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Avelion nascono a Parma nel 2008 da un’idea di Pietro Ghirardi e Luigi Mauro, ai quali poco dopo si aggiunge Alessio Massimo.
Dopo alcuni cambiamenti della line-up, la formazione definitiva vede quindi:
William Verderi alla voce, Pietro Ghirardi e Luigi Mauro alle chitarre, Oreste Giacomini alla tastiera, Angelo Manotti al basso e Alessio Massimo alla batteria.
Con la nuova formazione la band produce brani propri e nell’inverno 2011 entra in studio per l’incisione di "Cold Embrace", EP autoprodotto.
Nightrain To Samara (MiniCD)
KENOS - Nightrain To Samara (MiniCD)
(2011 - My Kingdom Music)voto: 8/10
Attivi da ormai una dozzina d’anni (e con alle spalle ben tre full length, un altro mini ed una tournee europea di spalla ai Vital Remains), i Kenos ci presentano il nuovissimo MiniCD “Nightrain To Samara” per introdurci al nuovo singer Michele Spallieri. Una proposta musicale decisamente in voga negli ultimi tempi quella suonata dalla band, che potremmo definire come una sorta di Death Metal (il richiamo ad artisti del calibro di DevilDriver e simili è evidente) influenzato da elementi elettronici e momenti leggermente più “distesi”.
Blank Slate
SIXTY MILES AHEAD - Blank Slate
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Esordio immediato per i Sixty Miles Ahead, nati a Milano nel 2011 e nel novembre dello stesso anno esce il loro primo Ep, "Blank Slate".Un concentrato di Hard Rock-Heavy Metal imbevuto di sonorità moderne, per la precisione Post Grunge. "Polite Conversations" ce lo conferma pienamente. Un Rock veloce e pesante, che richiama a gruppi come Alterbridge e Black Stone Cherry. Un pò più cadenzata è "Dance", che gioca sul duo Casali-Carlini, rispettivamente voce e chitarra, facendo del brano una sorta di danza metallica.