Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
HEADLESS - Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
(2012 - Mind Over All Agency)voto: 7/10
Gli Headless sono una band abruzzese nata quasi venti anni fa (1993) fondata da Walter Cianciusi e Dario Parente, ed autrice di due precedenti lavori: nel 1996 l'Ep "Future to Past" e nel 1998 l'album "Inside You" per poi sciogliersi a inizio 2000. Nel 2008 i due fondatori si son ritrovati ed hanno fondato ad Avezzano la School of Rock, (scuola per chitarra rock) che di lì a breve li ha convinti a ritornare sulle scene rimettendo in pista nel 2010 la band.
1000 Motivi
F.A.S. - 1000 Motivi
(2012 - LA Riot Survivor Records)voto: 7/10
Interessante proposta quella dei toscani F.A.S. che per LA Riot Survivor ci propongono questo ep dal titolo "1000 Motivi" dalla potente struttura alternative rock crossover.
Si parte alla grande con "1000 Motivi" granitici riff e cantato in stile hip-hop, testo bello sentito e dal ritornello percussivo che rimane impresso a lungo. Fa piacere notare come generi diversi si possano coniugare così bene, ed esprimere un potenziale notevole. Per me questo è il miglior brano dell'Ep, ma non sia mai che dopo questo uno abbandoni l'ascolto dello stesso perchè anche le altre 5 tracce sono interessanti.
Heaven
ROTORVATOR - Heaven
(2012 - Autoprodotto)voto: 8/10
I Rotorvator sono un trio dalle idee particolari e ben chiare in testa, che vi faranno affrontare un viaggio particolare attraverso la loro musica.
Melt Down the Idols
SEDITION - Melt Down the Idols
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Senza molti giri di parole la band friulana prova a lanciarsi nella scena musicale con un EP che merita indubbiamente un ascolto da parte degli amanti del death metal nostrano.
Un riff in pieno stile "esecuzione" e una raffica di blast beat aprono il disco, si tratta di "Painted face of a savage", il brano perfetto per presentarsi con assoluta fermezza e decisione.
Non è da meno "Krakatoa", dotata di un ritornello molto orecchiabile, un degno tributo al maestoso vulcano indonesiano che semina terrore e distruzione.
Story Of A Read Book, Broken Bottle And Smoked Cigarette
NO WAY OUT FROM MADNESS - Story Of A Read Book, Broken Bottle And Smoked Cigarette
(2012 - This Is Core Music)voto: 7.5/10
Nati nel 2009, i No Way Out From Madness tornano alla carica a seguito dell'esito positivo ottenuto dell'album di debutto pubblicato nel 2011 per l'etichetta britannica Copro Records/Casket Music.

Whispers from the Edge of Nowhere
EMBRACE OF DISHARMONY - Whispers from the Edge of Nowhere
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Degli Embrace Of Disharmony non so molto, se non che sono Romani e che suonano con l’attuale line up dall’estate del 2011, durante la quale si è unito al gruppo il batterista.
Il combo capitolino ci ha mandato il proprio Ep chiedendo di recensirlo e spetta a me l’arduo compito.
Questo “Whispers from the edge of nowhere” si apre con “Hades” un brano cupo, dominato da un riffing pesante e oscuro. Da questo primo pezzo si capisce quale direzione vuole prendere la band, ovvero un progressive metal molto tecnico ed evocativo in linea con i lavori di band come Symphony X, Opeth e i Dream Theater del periodo di “Awake”.
Hard, Loud and Alcoholic
BEGGARS ON HIGHWAY - Hard, Loud and Alcoholic
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Beggars On Highway (Mendicanti di strada), già dal nome si presentano da subito come un gruppo genuino e senza pretese, in pieno stile Rock N’ Roll quello della vecchia scuola anni ’70-‘80. Non spendo molte parole sulla bio della band perché preferisco concentrarmi sul materiale propostomi. La band nasce a Parma nel 2010 grazie alla volontà di Alessandro Angella (voce) e Mattia Malvisi (chitarra solista) che, dopo alcune vicissitudini e divergenze musicali, si son delineati stabilmente nell’agosto 2011 in quella che è la formazione attuale con 5 componenti belli serrati.
Beyond The Visual Range
SMOKE CIRCLES - Beyond The Visual Range
(2011 - Drop Down)voto: 6.5/10
Voglia di Alternative, desiderio di dire la loro....arrivano da Belluno e si chiamano Smoke Circles.
Nati nel 2007, i cinque membri di questa band hanno portato la loro musica on stage in diverse occasioni, tra locali e festivals. Hanno condiviso il palco con Band come Elvenking, Trick Or Treat, Ashent e Severial Union.
Beyond The Visual Range, questo è il titolo dell'ep, prima ed al momento unica, produzione dei Nostri.
Tales of Addiction and Despair
BLOOD RED WATER - Tales of Addiction and Despair
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Blood Red Water nascono a Venezia nel 2010 da un idea di Michele (cantante) e Fiorica (batterista).
Poco dopo i due vengono affiancati da Francesco "Volt" (chitarra) e Lorenzo Petri “Tarantula “ (bassista) .
Alla fine del 2011 arriva il primo lavoro autoprodotto “Tales of Addiction and Despair “, registrato e mixato al Flameout studio.
Ungod apre questo Ep con ritmi lenti e ben scanditi, sostenuti da una voce sporca e urlata.
