Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Distorsione Mentale
DISTORSIONE MENTALE - Distorsione Mentale
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Viene da Genova questo quartetto dedito ad un rock alternativo sulla falsariga di band come Marlene Kuntz o Afterhours giusto per restare in Italia. Questo è il loro secondo Ep che dovrebbe anticipare l'esordio sulla lunga distanza previsto per metà 2012. Le loro canzoni si basano su testi in italiano che parlano di vita comune, di storie personali, accompagnate da suoni distorti in bilico tra schitarrate grezze e altre pulite ma mai soft. Interessante "L'Equilibrista" della quale è stato girato un videoclip che ne fa il singolo per lanciare questo Ep. Nel complesso possiamo dire che siamo di fronte ad una band che sa il fatto suo e non di sprovveduti.
Happy MILF
MILF - Happy MILF
(2011 - Grammofono alla Nitro)voto: 7.5/10
Dopo una lunga pausa, torno a scrivere sulle pagine virtuali di Italia di Metallo con la prima recensione di questo 2012. Onore e onere vanno ai pescaresi MILF, che l'anno scorso hanno pubblicato il loro esordio, un CD di 6 tracce in larga misura strumentali, a base di quello che loro stessi definiscono "AcidCorePornJazz".
Chaos Plague
CHAOS PLAGUE - Chaos Plague
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
A questo giro, vengono sottoposti alla mia attenzione i lombardi Chaos Plague, formazione death metal attiva dal 2006; che con questo Ep di tre tracce, omonimo ed autoprodotto, si presenta sul mercato per la prima volta...
Sick Human Essence
BLESSED DEAD - Sick Human Essence
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Bresciani d'origine e dediti ad un death metal piuttosto grezzo, i Blessed Dead nascono nel 2009 da un'idea di Shon e Ale, due ragazzi uniti dalla passione per la chitarra elettrica, nonché dall'essere fratelli. Dopo aver affrontato i soliti cambi di line-up, sempre molto frequenti nelle band emergenti, e in seguito ad una demo capace di fornirci solo un flebile squarcio del loro repertorio musicale, eccoli aggiungere alla loro bacheca questo Ep, composto da tre tracce nuove di zecca in aggiunta ad una versione modificata della title track della precedente release.
Contagion
LEPER DIVINE - Contagion
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
"Contagion" è il primo promo dei palermitani Leper Divine, pubblicato nell'Agosto del 2011.
Registrato in studio per intero da Tregor Russo, con la voce di Ignazio Conticello, questo concept album è un pieno esempio del brutal death metal nostrano, che ha le sue fondamenta nelle sonorità oscure e suggestive che riportano alla Palermo barocca, sulla quale si fondano le "lyrics".
L'EP si apre con "Kingdom of wandering Souls". L'opening-track è ricca di cambi di tempo e blast beat, riff di chitarra mai ripetitivi ed una evidente componente grind. Vi sono inoltre bridge di stampo quasi neoclassico.
Writhe
THE ANGRIEST DOG IN THE WORLD - Writhe
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
The Angriest Dog In The World: un nome che trasuda aggressività da tutti i pori, una sorta di promessa che non viene certo disattesa da 'Writhe', primo vero lavoro della band. I quattro pezzi che vanno a comporre questo ep sono infatti dotati di un'ottima capacità di impatto, che raramente lascia un attimo per rifiatare, traducendosi così in un buon coinvolgimento dell'ascoltatore.
This is Reality
FARFEAR - This is Reality
(2011 - Autoprodotto)voto: 6/10
Nati nel 2010 come cover band dei Metallica, gli abruzzesi FarFear pensano bene di lasciare quasi subito l'idea di coverizzare i four horsemen e si mettono a scrivere pezzi propri. Dopo un'ep fantasma (e strumentale), causa allontanamento di due cantanti, la band deciide di rimanere un trio e il chitarrista Alex si dedica anche alla voce. Il risultato è questo ep dal titolo "This is Reality", e se questa è la realtà che li rappresenta devono ancora lavorare molto. Non che i quattro brani che compongono questo lavoro siano malvagi, ma le pecche non mancano. Prima di tutto la voce, se le precedenti ragazze non erano adatte al genere con Alex non è che ci siamo migliorati molto.
Chaos Introspection
DUALITY - Chaos Introspection
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Secondo EP per i Duality, il quartetto marchigiano fonde in questo nuovo capitolo, death metal e influenze musicali di vario genere, jazz, funk, ambient; In ogni brano vi sono racchiusi intrecci strumentali in continuo cambiamento, passando a momenti di quiete eseguiti da chitarre classiche e violini, a sfuriate accompagnate dalla graffiante linea vocale di Giuseppe Cardamone.

The Spiders and the Butterfly
SINHERESY - The Spiders and the Butterfly
(2011 - Revalve Records)voto: 7.5/10
"Forever", una velata malinconia accompagnata dal pianoforte e da una dolcissima voce femminile mi commuove, dopo pochi secondi che inizio ad ascoltare questo pezzo, fuori sta scoppiando un temporale. Stupenda anche la voce maschile, due voci che si alternano e si uniscono in un mix esplosivo di emozioni.
Questi sei ragazzi di trieste sono bravi, "Merciless Gam" è più cupa ed effettata ma anche qui, fanno da padrone indiscusse, le voci dei due bravissini cantanti, Cecilia e Stefano.