Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Uninvited Guest
MALOTA - The Uninvited Guest
(2021 - Go Down Records)voto:
Bestia a quattro teste si definiscono i Malota, band con all'attivo un Ep e un album, attivi dal 2014 ci propongono questo nuovo Ep digitale composto da 5 tracce, compreso il singolo 'Lampedusa'.
Cinque tracce che riassumono rabbiosamente i dolori, le sofferenze e il disgusto provati dai 4 pards negli ultimi due anni. Stoner Hard Rock possente e massiccio con mille mila venature come vedremo.
I Fall With the Saints
LAETITIA IN HOLOCAUST - I Fall With the Saints
(2021 - Brucia Records)voto:
Edito da Brucia Records in vari formati, compresi LP e Cassetta, i Laetitia in Holocaust ci propongono il loro Avantgarde Black Metal.
Attivi dal 2001 con una buona discografia all'attivo, tornano tra di noi con questo ep di 13 minuti che sarò qui a raccontarvi.
Metal Addicted
ALBERTO RIGONI - Metal Addicted
(2021 - AR Prod.)voto:
Il primo bacio non si scorda mai, come la prima fidanzata oppure nemmeno la prima... vabbè ci siamo capiti; ognuno di noi fra le innumerevoli band che ascolta e delle quali ha una propria scala di gradimento, ricorda affettuosamente l'approccio inziale, che coincideva pressochè con l'adolescenza, con i primi gruppi metal; ognuno di noi ha stampato nel cervello il fotogramma di quel preciso istante dell'incipit assoluto dell'inizio del viaggio oscuro dentro il mondo metallico.
Il nostro, ormai prossimo all'entrata negli anta, ci regala con il sound inconfondibile del suo basso, cinque pietre miliari del Thrash confinato nelle memorie del secolo scorso.
Oxymoron
SPIRITUAL DECEPTION - Oxymoron
(2021 - Autoprodotto)voto:
Nuovo EP per la band milanese Spiritual Deception, “Oxymoron”, col loro delicatissimo Technical\Brutal Death Metal, iniziamo subito con l'ascolto.
“Hidden in Consciousness”, vi sfiorerà come una fucilata alle tempie, ritmiche serrate, tecnicismi, ma anche intermezzi melodici, un piccolo universo chiuso dentro un unico brano.
L'Feu e la Stria
LUM - L'Feu e la Stria
(2021 - Nigredo Records)voto:
Nei meandri dell'undeground e della musica più criptica ed estrema, più evocativa, maligna ma anche soave ed atmosferica emergono i LUM; band Black Metal che incentra le proprie tematiche e tonalità al folklore locale nostrano, storie di magia e stregoneria antiche quanto il mondo che continuano a riemergere nonostante il mondo moderno voglia distruggere a tutti i costi certe percezioni.
Blazing in a Purging Fire
KRIGERE WOLF - Blazing in a Purging Fire
(2021 - Black Ritval Records)voto:
Blackster di fama nazionale, in attività da più di 10 anni, i Krigere Wolf ci presentano questo EP per la prima volta in formazione a tre.
Editi dalla Black Ritval Records, che dà alle stampe un vinile 10", godono della produzione dell'ex Marduk, Magnus "devo" Andersson, e si sente!
Introduzione musicale apocalittica, scelta ben azzeccata, grida di battaglia e spade sguainate che lottano per portarci al primo brano, 'Blazing in a Purging Fire'. Il primo impatto dà l'impressione di trovarsi davanti a un brano di slayeriana memoria, ma la parte black esce subito allo scoperto, predominante. ma sempre ben bilanciata.
The Cosmic Silence
EYE OF THE GOLEM - The Cosmic Silence
(2021 - Autoprodotto)voto:
Quattro pezzi di una pesantezza inaudita, un rivangare la tradizione quella più cupa e desolante portata avanti da gruppi tipo i Saint Vitus.
L'ep si apre con una traccia che secondo me può fungere da intro al resto dei pezzi: i due ragazzotti (ai quali recentemente si è aggiunto un terzo elemento per le parti di basso) con questa "The Golem's Eye", uno strumentale che prepara il campo all'ascolto appunto, ci portano nel loro universo di buchi neri e di larsen infiniti.
Unwavering
ABSOLUTE - Unwavering
(2021 - Autoprodotto)voto:
Due pezzi secchi, nudi e crudi di un Hardcore bello tirato con venature a volte melodiche; due pezzi che presentano degli stacchi che si avvicinano ad un certo Thrash a la Acrophet, si possono sentire i classici stop and go e variazioni di velocità per staccare leggermente il piede dall'acceleratore.
Un'anteprima per un prossimo full length? Rimaniamo in attesa curiosa perchè le premesse non sono decisamente malaccio
Leonardo Tomei
Sad Song for Sad Dreamers
PLUGS OF APOCALYPSE - Sad Song for Sad Dreamers
(2021 - Volcano Records )voto:
Qualità.
La qualità di una band che non ha paura di osare, che in ogni suo lavoro rende uniche le sue tracce, mescolando sapientemente hard core, di cui ormai ci sono pochissimi momenti, pop, rock, metal e goth in una miscela, assolutamente godibile e costruita bene in ogni sfumatura.
Quattro canzoni in cui l'emozione la fa da padrone, per una ventina di minuti assolutamente immersivi, in cui i brani proposti volano via velocemente, oscuri ma non pesanti.
Il disco si apre con 'All The Things we didn't say' e a 'Little fragile moment', in cui, dopo un breve lancio la riflessione subentra e ti rapisce.
Killer In Disguise
BAD COBURNS - Killer In Disguise
(2021 - Bagana-B District)voto:
D come Domodossola: ebbene sì questo combo proviene da una delle città italiane insignita della decorazione al Valor Militare per la Guerra di Liberazione e famosa per essere stata tappa di arrivo del primo trasvolatore delle Alpi, il peruviano Jorge Chavez Dartnell.