Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Human Pulverizer
NUCLEAR AGGRESSOR - Human Pulverizer
(2010 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Appena messo il disco sul lettore sono stato trasportato nei meandri del thrash teutonico più grezzo in circolazione, roba che non esce dal mio lettore se non datata e parecchio, roba che suona come Sentence of Death, In the sign of Evil e Endless Pain ("roba" dell'84/85 per ricordarlo ai nostri lettori un pò più giovani.. ).
Rage Pain Fear


RUNOVER - Rage Pain Fear
(2010 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Da Pistoia ecco i Runover con il loro primo EP di 4 track dal nome "Rage Pain Fear". Un buon lavoro anche se non mi entusiasma durante l'ascolto, se mi viene concesso, i pezzi risultano già sentiti già macinati ovviamente è un commento da un profano del genere.
Ma non preoccupatevi il primo lavoro dei Runover saprà entusiasmare gli amanti del più classico southern metal a mo' di Pantera, proprio loro mi ricordano chitarra e voce graffianti per l'interezza del lavoro con una sezione ritmica impressionante, un muro sonoro che rende davvero gradevole l'ascolto di tutte le canzoni.
A Vent of Rage Against
DEJANIRA - A Vent of Rage Against
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Nati nell'inverno del 2009 col nome Dejanira, ma attivi sin dal 2003 come Diatriba (prima come cover band dei Metallica e poi con un demo), arrivano al loro primo lavoro questi giovani ragazzi del bergamasco, il più giovane 20 anni il più vecchio 23!! Dopo l'intro quasi completamente strumentale che ricorda subito i Metallica del black album si parte a razzo con "Bang and Burn" sette minuti di thrash old school, nei quali i sei anni di gavetta dimostrano quanto sia importante lavorare tanto prima di proporsi al grande pubblico.
Allucinazioni Additive (english version ep)
MORGANA - Allucinazioni Additive (english version ep)
(2010 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
La band umbra dei Morgana a distanza di circa un anno ripropone in versione inglese una parte dei brani presenti nell'album d'esordio. Ora non avendo io quello stesso cd non posso fare analogie tra i due lavori, comunque si tratta di hard rock vecchia maniera, prodotto e registrato nei Bite studio da Kendy degli Snakebite e dalla stessa band.
Labyrinth of Emptiness
IN AEVUM AGERE - Labyrinth of Emptiness
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
Dopo l'ottimo "From the Depth of Soul" da noi recensito lo scorso anno, tornano con questo singolo apripista del nuovo album gli In Aevum Agere, band del mai domo chitarrista campano Bruno Masulli (già con gli Annihilationmancer).
DEMOlition
THE MAD SHEPHERD - DEMOlition
(2009 - Autoprodotto)voto: 7/10
Direttamente dalla capitale, ma con il cuore negli Stati Uniti d'America, arrivano i The Mad Shepherd, solido quartetto di hard rock made in USA. La miscela del loro Ep d'esordio “DEMOlition” (simpatico e ben riuscito il gioco di parole) è semplice, chiara e diretta, e riesce sapientemente ad unire stili abbastanza differenti. Le chitarre aggressive di “Mourning Bullet” ci aprono le porte dell'Ep alternando riff groovy alla Pantera a stacchi quasi crossover.
Curse of God
BICOLOURED MEN - Curse of God
(2008 - Autoprodotto)voto: 6/10
Nascono a Bologna i Bicoloured Men e dopo varie peripezie di formazione (sembra una moda tra le band italiane) sono giunti lo scorso anno alla realizzazione di questo ep di quattro tracce!
Lynched by Fate
ENDOVEIN - Lynched by Fate
(2009 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Nati a Torino nel 2004, la formazione subisce molti cambi di line-up e nel corso del tempo matura musicalmente passando in seguito da un thrash di stampo tedesco ad un thrash americano molto più raffinato registrando due ep.
Con l' entrata di Stefano alla voce e in seguito Daniele alla batteria, gli Endovein trovano il giusto equilibrio e nel dicembre del 2008 entrano in studio dando alla luce finalmente il loro terzo ep intitolato "Lynched by Fate" che contiene quattro tracce inedite.
La band denota una buona padronanza tecnica: il loro stile è subito accostabile ai gruppi tecno-thrash degli anni ottanta e novanta in particolare Anthrax e Death Angel.
THE GLOOMY SIDE OF THINGS
KNIFE - THE GLOOMY SIDE OF THINGS
(2008 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Vengono da Padova i Knife e nulla hanno da invidiare alle band di oltreoceano!
Un concentrato di potenza e rabbia che sin dalla iniziale (dopo l'intro) Divine fa capire che non ce n'è per nessuno! Si passa dal Thrash simil Sepultura agli Slipknot, ai nostrani Linea 77, ma non pensate che sia una band senza idee, ne ha e molte, e le traduce in una produzione eccellente!
Don't Stop Me Baby
NOISE POLLUTION - Don't Stop Me Baby
(2008 - Toste Produzioni)voto: 6.5/10
Si presentano con questo singolo di 3 tracce i bolognesi Noise Pollution, combo composto da 6 elementi che se la cavano niente male con uno sleazy/r'n'r abbastanza originale.
La voce di Johnny Dirty si ispira lontanamente ad Axl Rose, che sicuramente è tra gli ispiratori della band.
“Don't stop me baby” che da il titolo al singolo mi ricorda qualcosa dei romani Knyght, ma non c'è dubbio che sia un brano dall'ottimo potenziale in sede live, tra l'altro parteciperanno al prossimo glam festival di Bologna dove giocheranno in casa!