Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
No One Can Stop Rock 'n' Roll
FINGERNAILS - No One Can Stop Rock 'n' Roll
(2022 - Autoprodotto)voto:
Doppio cd antologico per celebrare la storia quarantennale dei Fingernails, nel primo troviamo ben 6 inediti (anche se già presenti in parte su 'Garbage and Guts' e altre raccolte), 4 live e il resto tratti da demo del 2019. Il secondo cd ci propone invece 13 brani riveduti in chiave acustica da AngusBidoli. Un'opera preziosa che ripercorre la vita discografica di una delle band più importanti del panorama nazionale, band dalle alterne fortune e soprattutto costellata da tragedie, la scomparsa di 2/3 della formazione originale i mai dimenticato Ricky 'Duracell' Lipparini e Marco 'Bomber' Santoni.
I Tuoi Abbracci Segnano La Pelle
ALLDWAYS - I Tuoi Abbracci Segnano La Pelle
(2022 - Scatti Vorticosi Records)voto:
Gli Alldways sono un trio torinese in attività da ormai 20 anni (data di nascita 2001) con 5 album all'attivo insieme a varie demo, split e partecipazioni a compilation, tutto nel segno del punk hc, anche se non quello brutale di gruppi come Sottopressione o Raw Power, ma più tendente al melodico, con testi spesso impegnati o comunque molto attuali.
A Time Of Sorrow
VV.AA. - A Time Of Sorrow
(2021 - Black Tears/Nadir Music/Ocularis Infernum/Wine & Fog Distro)voto:
Questa è probabilmente, la prima volta in cui mi trovo a dovervi parlare di una compilation e non di un classico full-length, pertanto cercherò di farlo senza ricorrere necessariamente al track by track, ma cercando di darvi, nello stesso tempo, qualche coordinata utile per farvi apprezzare questa uscita.

The Story Of The Italian A.O.R. Band 1987 - 1994
FIREHOUSE - The Story Of The Italian A.O.R. Band 1987 - 1994
(2021 - Music for the Masses)voto:
Pregevolissima ristampa da perte dell'etichetta Music For The Masses dei due dischi editi dai FIREHOUSE italiani, l’omonimo Firehouse del 1987, mai stampato in cd e il successivo Labyrinth (1994), in un cofanetto strafico e stralimitato (solo 300 copie numerate), per cui appassionati e collezionisti di chicche AOR e non solo, siete avvertiti.
Paindemic
CRΩHM - Paindemic
(2021 - Autoprodotto)voto:
Primo gruppo heavy metal della Val D'Aosta, attivi dal lontano 1985 i CRΩHM ci porgono alla nostra attenzione questo live album registrato il 1° maggio 2021 al Teatro Splendor di Aosta e seguito in diretta streaming da oltre 7.000 spettatori durante la serata “Les Hard Griots: narrazioni Metal e poetiche Rap sull’animo umano', sulla quale non mi dilungo oltre.
Tutto l'album esprime la sofferenza dettata dalla pandemia (il titolo è esplicativo in questo senso) , o per meglio dire tutti i tipi di sofferenza che questa ha causato.
All For Raven-The Tribute
AA.VV./ADMIRAL - All For Raven-The Tribute
(2021 - LA RiotSurvivor Records)voto:
Cd tributo edito dalla nostrana (anche se operante nel regno unito) LA RiotSurvivor, questo 'All For Raven-The Tribute' dedicato appunto ai Raven. 12 le band che vi partecipano provenienti praticamente da ogni lato del mondo. Tutte decisamente all'altezza del compito, io mi occuperò dell'unico combo italiano e cioè gli Admiral band capitolina che vede tra le proprie fila oltre al chitarrista Simone Stramaccioni, l'istrionico singer Anthony Drago (Fingernails, Kaledon, The Raff), il bassista Ricchard (Hammer, Fingernails) e il batterista Carlo El Charlo (Fingernails).
"Call Of The Starforger/Heralds Of The Stars"
VEXOVOID - "Call Of The Starforger/Heralds Of The Stars"
(2021 - BLACK TEARS)voto:
Una ristampa interessante per chi volesse fare propri, in un’unica soluzione, i due dischetti finora registrati dai toscani Vexovoid.
Italian Thrash Annihilation
AA.VV. - Italian Thrash Annihilation
(2021 - Planet K Records)voto:
Con l'ennesimo colpevole ritardo arriviamo a recensire un cd uscito l'8 maggio. Si tratta della compilation 'Italian Thrash Annihilation' edita da Planet K Records. L'opera si compone di 18 brani proposti da altrettante band italiane. Due gli inediti proposti, l'iniziale 'Matepuercos' dei Methedrine e 'The Dark Wave' dei Tytus.
The Unlocked Songs
TRICK OR TREAT - The Unlocked Songs
(2021 - Scarlet Records)voto:
The Unlocked Songs è la più classica delle “box of tricks” (termine in questo caso più che azzeccato) fin dalla copertina – disegnata dal cantante Alle Conti: un contenitore di inediti e versioni alternative, un best of the b sides per i fan dei TRICK OR TREAT, nata dalla contingenza di fare qualcosa di costruttivo durante il lockdown, in attesa di poter tornare in studio per registrare il nuovo disco.
Live In The Eighties
NOT MOVING - Live In The Eighties
(2021 - Go Down Records)voto:
L'etichetta emiliana, attiva dal 2003 per mano di Leonardo Cola e Max Ear, ha fatto un ottimo lavoro: già nel 2005 aveva testimoniato con un box set contenente un cd ed un dvd l'energia che in quel periodo veniva sprigionata dal combo proveniente da Piacenza, qui con un'altra track list si è superata ed ha prodotto questo vinile che ci racconta le atmosfere che c'erano negli anni 80 e segnatamente durante i live che si sono svolti in Italia ed in Germania fra il 1985 ed il 1988.