Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
NoiseGate Crew
Come forse saprete da circa un mese è nata la NoiseGate Crew, un associazione di musicisti del veneto, interessata a portare avanti un discorso di reale fratellanza tra band, ma chiediamo direttamente a loro in cosa consiste!
Allora ragazzi cosa propone di nuovo la NGC?
Di nuovo probabilmente nulla, nel senso che già prima di noi c’è chi ha avuto idee simili. Forse la novità sta nell’assoluta mancanza di fini lucrosi o obiettivi irrealizzabili. Ci spieghiamo meglio: ci sono centinaia di agenzie di promozione che promettono miracoli, ma solo poche hanno la serietà e il potenziale per segnare un passo in avanti nella crescita di un gruppo. Noi ci proponiamo come alternativa per quei gruppi che hanno voglia di darsi da fare, di suonare in giro e di supportare la scena metal regionale ed italiana con rapporti amichevoli e collaborativi piuttosto che con rivalità e lotte per i locali. Qui non ci sono contratti, non ci sono obblighi scritti né tanto meno promesse di successo e popolarità. Ognuno partecipa attivamente nell’interesse del suo gruppo. Chiaramente in una macchina che si basa sulla sinergia tra gli elementi, la collaborazione diventa un cardine assoluto. Poi grazie ai moderni social network aperti a tutti, pensiamo al solito myspace e al più moderno facebook, la possibilità di raggiungere masse maggiori è alla portata di chiunque voglia sbattersi e darsi da fare. Noi non siamo contrari ad agenzie ed etichette, sia chiaro, ma siamo convinti che qualcosa come un contratto sia un traguardo importante che si raggiunge col tempo e con il duro lavoro e non sia invece un punto di partenza senza il quale non è possibile concludere nulla. Per suonare in locali medio piccoli è più importante avere un po’ d’iniziativa e voglia di sbattersi. Ed è sostanzialmente quello che fanno le bands che fanno parte di questo progetto. Si sbattono per trovare e pubblicizzare i loro eventi. Chiaramente se lo si fa insieme i risultati sono migliori.
Cosa ne pensate degli organizzatori di eventi?
Dipende. Non abbiamo certo un’esperienza decennale nel campo, ma in generale abbiamo rispetto per chiunque abbia voglia di “rischiare” per mettere su eventi che coinvolgano la musica metal. Fin’ora abbiamo incontrato più di qualche personaggio che ci ha creduto o ci sta credendo e che si sta dando da fare per portare avanti il movimento, penso al Jack Hole a Vicenza o ai ragazzi dell’ AM&W, per citarne due su tutti.
Avete mai avuto contatti con agenzie? Se si con quali risultati?
Contatti diretti per collaborazioni no. Magari alcuni dei nostri gruppi hanno avuto esperienze singole, ma mai nulla che coinvolgesse la crew. Chiaramente nell’organizzazione di eventi si entra in contatto con agenzie di promozione e management di altri gruppi e fin’ora i rapporti sono stati abbastanza buoni e professionali, anche perché l’unico punto su cui si discute realmente è il cache del gruppo…
Un pensiero sui gestori di locali...
Devono darsi una svegliata. La colpa non è solo loro, è un po’ del sistema che s’è creato. Agenzie o gruppi che chiedono compensi ben al di sopra del servizio che danno al locale(perché di questo parliamo, all’atto pratico noi si fornisce un servizio di intrattenimento ai locali). Clienti che anche per un euro di biglietto snobbano le serate perchè “Ma che storia è pagare per sentire musica…” e poi ci lasciano giù 60 euro per un concerto senza dire A o che si muovono solo per cover bands di Vasco e Ligabue. E poi anche i gestori che invece di considerarci un elemento aggiunto ad una serata, dei dipendenti che offrono un servizio, sembra che ci facciano il piacere di farci suonare. Dovrebbe essere nell’interesse del locale portare bands di un certo livello e promuovere l’evento per assicurarsi una serata dagli introiti più ricchi e interesse del gruppo nel dare il 100% e portare gente al fine di farsi nome. E bisognerebbe prendersi meno per il culo. Se si sono fatti 50 ingressi ma in genere in una serata senza musica vengono 10 persone, non è vero che s’è fatta poca gente. Per lo standard del locale se n’è fatta tanta. Bisognerebbe prendere l’abitudine di far pagare un piccolo biglietto, anche un paio di euro,metà al locale metà alle bands. Così entrambi avrebbero interesse a darsi da fare e promuovere gli eventi
Secondo voi il metal italiano ha futuro?
Domanda difficile. Abbiamo gruppi con le palle. Il problema è che non siamo nel discorso musicale internazionale. Quando esce un album degli Empyrios, per dirne una, è possibile che nessuno in Svezia lo senta e ne tragga spunto o idee. E non perché non siano bravi, anzi. Ma perché non ci sono canali che permettano di uscire. In Svezia il ragazzo non ascolta il cd non perché faccia schifo, ma perché non sa nemmeno che è uscito! Chiaramente è anche un discorso di genere musicale, non possiamo pretendere che il metal abbia una diffusione come il pop, ma possiamo lavorare al fine che ci si dia credito come musicisti e non come gente che fa solo rumore fastidioso. E poi dobbiamo smetterla di farci la guerra sui sottogeneri. Ma chi se ne frega se gli Slayer sono più fighi dei Lamb of God, o se il power è bello e il death è una merda. Tanto alla fine tutti bene o male ascoltano tutto. Cerchiamo di apprezzare o almeno capire le differenze e supportare la scena nel suo globale invece che ghettizzarci da soli. Noi proviamo nel nostro piccolo a far questo. Non importa cosa suoni e non importa se mi piace o meno. Se hai voglia di fare, ci credi e vuoi sbatterti per suonare, qui c’è un gruppo di persone che la pensa come te.
Quante e quali band raccoglie NG Crew?
Attualmente le band sono sette: T-Mule ed 8Ful Strike, di Padova, che sono le band fondatrici che fanno rispettivamente Thrash-Death e Groove Metal. A queste si aggiungono Craving Terror (Padova - Death), Ravnica (Padova - Metalcore con svariate influenze), Ozawabeach (Vicenza – Death), Scarecrows (Bassano – Hardcore), Kaos Engine (Fermo – Thrash-Death). Il progetto “Noisegate Crew” sta riscuotendo molto successo e molti occhi curiosi si affacciano al nostro portone…chi per curiosare, chi per chiedere informazioni. Possiamo anticipare che altre due band si sono già proposte qualche settimana fa.
Avete forse intenzione di espandere il progetto a livello nazionale?
Noisegate Crew è una farfalla che sta per sbocciare…l’ampiezza della sue ali non è ancora prevista diciamo, ma possiamo anticiparvi che i numeri parlano chiaro: la portata di questo progetto è più grande del previsto. Già rimanere circoscritti solo attorno a Padova non è possibile. Finalmente, anche se timidamente, qualche gruppo e qualche musicista è uscito dal coma o ha trovato in noi l’occasione per alimentare la sua passione e supportarci. Adesso come adesso puntiamo a creare basi solide, rapporti stabili e offrire bei concerti con l’aiuto dei nostri gruppi e dei nostri partners.
Come mai avete scelto questo nome?
Il nome è nato puramente per caso. Dopo ore di proposte che sfioravano l’assurdo, che però ci hanno fatto morire dal ridere, Alex (basso degli 8Ful Strike) si è illuminato leggendo Noisegate sulla testate di uno dei suoi chitarristi. Noisegate è un portale che filtra del rumore e accoglie dentro di sé dei musicisti, degli appassionati, e ne diventa punto di incontro e occasione di collaborazione. Non siamo un limite, non siamo un vincolo… possiamo quasi definirci associazione. Qui si entra per dare prima di tutto e poi per ricevere… in caso contrario i cancelli vengono chiusi. Con questo abbiamo finito saluti e baci…
Un grazie a IdM e a Klaus per il supporto sempre attivo, un grazie anche per le domande belle toste senza compromessi. A tutti quelli che ci leggono e credono nella musica e in ciò che si fa per passione, invitiamo tutti a visitare la nostra pagina myspace (www.myspace.com/noisegatecrew) in cui sono raccolte tutte le info (contatti, mp3, foto eccetera). Per chi invece ormai vive solo su Facebook, ricordiamo che abbiamo creato due pagine (una fan e uno come profilo classico)… basta solo cercare Noisegate Crew. Ogni commento-critica è gradita se fatta cum granus salis.
Un grazie ancora e buona musica!
Teo, Alex, Baga, Mattia – Noisegate Crew Staff.
Grazie a voi ragazzi!!
Intervista a cura di Klaus P.